Allievi. Il Team Toscano chiude col botto la stagione siciliana

| 13/09/2010 | 14:36
Il Team Toscano Giarre chiude col botto la stagione ciclistica siciliana degli Allievi. A Nicolosi, in occasione del Trofeo Città di Nicolosi - 2° Memorial Emanuele Vitale, il Team giarrese è riuscito a piazzare 5 atleti ai primi 5 posti nella volata finale al termine dei 28 giri del circuito cittadino lungo 2.100 mt.

Un vero e proprio trionfo in questa corsa organizzata proprio dal Team Toscano Giarre grazie al grande impegno di Antonio D’Angelo, DS dell’Sp Energia Siciliana, che ha in pochi giorni allestito una grande competizione che ha portato nel paesino ai piedi dell’Etna il meglio del ciclismo giovanile siciliano. Un grande plauso va anche ai genitori di Emanuele Vitale che per il secondo anno consecutivo hanno collaborato con il Team Toscano nella riuscita della manifestazione in onore del figlio Emanuele, giovane appassionato di motori che perse la vita a soli 17 anni in un incidente stradale.

30 in totale gli atleti al via ma il gruppo si è subito scremato grazie agli allunghi di Longhitano (Team Toscano), Cataudella (Renault Amarù) e Caracciolo (Libertas Ibla). Così nel volgere di pochi giri il gruppo si è ridotto a circa 15 unità. Nella fase centrale della corsa gli atleti del Team Toscano hanno cercato di portare via una fuga: le azioni più importanti le hanno intraprese Falcone (Team Toscano) in solitaria, e un gruppo di sei atleti: Longhitano, Pappalardo e Falcone del Team Toscano, Caracciolo, Cataudella e Spada. Ma a 10 giri dalla fine il gruppo è tornato compatto.

In vista della volata il Team Toscano, egregiamente diretto dal duo Toscano-Garofalo, ha messo in testa a tirare regolarmente Caccamo e Costanzo, bravissimi nello svolgere il loro compito, ed è andata avanti così fino all'ultimo km quando è partita la volata dominata da Federico Toscano che ha dato più di una bici ai compagni Augello, Pappalardo, Falcone e Longhitano.

Attimi di paura dopo l'arrivo: Falcone, esultando a braccia alzate per la vittoria di squadra, ha perso il controllo della bici finendo a terra. Subito trasportato in ospedale ha ricevuto diversi punti di sutura all'arcata sopraccigliare ma non ha riportato ulteriori danni. Passata la paura il Team del presidente Contarino ha potuto festeggiare l’ennesima vittoria che garantisce a tutta la squadra un finale di stagione più tranquillo in vista delle ultime trasferte al nord per difendere il primo posto nella classifica nazionale Allievi.



Ordine di Arrivo

1° FEDERICO TOSCANO - TEAM TOSCANO GIARRE
2° ANDREA AUGELLO - TEAM TOSCANO GIARRE
3° SEBASTIANO PAPPALARDO - TEAM TOSCANO GIARRE
4° DEMETRIO FALCONE - TEAM TOSCANO GIARRE
5° CLAUDIO LONGHITANO - TEAM TOSCANO GIARRE
6° SANTO CATAUDELLA - ASD AMARU'
7° ALESSIO COSTANZO - TEAM TOSCANO GIARRE
8° GIOVANNI AMARU' - ASD AMARU'
9° GIUSEPPE CARACCIOLO - POL. LIB. IBLA
10° PASQUALE SPADA - RINASCITA ORMELLE
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Elemento prezioso della squadra dal 2022, Louis Vervaeke sta vivendo un'ottima stagione con la maglia della Soudal Quick-Step, nonostante un infortunio che gli ha impedito di correre il Tour de France. A febbraio, al Tour of Oman, Louis ha coronato...


Mentre in tante Classiche si è arrivati ad una parità di premi in denaro tra la gara maschile e quella femminile, tanta differenza esiste invece tra il Tour de France maschile e quello femminile. Si tratta di 500.000 euro per...


Una storia centenaria ma anche contemporanea. Una storia di Giganti della Strada e di un Marziano che sta provando a riscrivere in buona grafia gran parte della storia del ciclismo. Ottavio e Tadej, Bottecchia e Pogacar, il muratore di San...


“La velocità è l’aristocrazia dei velodromi” scriveva il grande Rino Negri sulla Gazzetta dello Sport quando Antonio Maspes nella specialità vinceva titoli mondiali a ripetizione. Dopo anni di buio l’Italia torna ad alzare la testa e Mattia Predomo è una...


A Madrid non si sono lasciati sfuggire un’occasione ghiotta per sottolineare e celebrare dal punto di vista postale uno dei tre Grandi Giri del ciclismo, la Vuelta. Nata nel 1935, questa corsa rappresenta un vero e proprio evento sociale oltre...


Nel cuore del Veneto, lungo le colline che ospitano la celebre salita della Tisa, Filippo Pozzato porta avanti da quattro anni un progetto ambizioso che mira a ridefinire i confini dell’organizzazione delle corse ciclistiche in Italia. Alla guida della Veneto...


Grande spettacolo anche nella seconda giornata dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – 6 Giorni delle Rose Bianche, altra serata dedicata interamente agli Under 23, mentre da domani spazio agli Elite, uomini e donne, con anche gli olimpionici Simone e...


Tra le vittorie in carriera di Samuele Privitera il giovane atleta ligure morto nei giorni scorsi a seguito dell’incidente durante il Giro della Valle d’Aosta, anche il Giro della Media Lunigiana-Memorial Antonio Colò nel 2023, la gara juniores nazionale in...


È nato a Brest nel 1967 Jean-François Quénet, francese e, orgogliosamente bretone, ma di pari passo cittadino del mondo per vocazione e professione. Parliamo di una presenza giornalistica a tutto campo, costante e importante, seppure anche volutamente defilata, del...


Giacomo Serangeli si è aggiudicato la seconda prova del Giro dell’Aglianico del Vutlure per juniores con arrivo a Banzi. L’atleta del Team Vangi Il Pirata si è messo alle spalle il bielorusso Slesarenko e il costaricense Castro Castro con i...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024