Casarotto, la situazione è stabile ma resta gravissima

| 13/09/2010 | 12:04
Non cambiano le condizioni di salute di Thomas Casarotto, l'atleta della Generali Uc Arcobaleno Mestre ricoverato presso il reparto di terapia intensiva dell'ospedale di Udine: dopo le consuete visite del mattino i medici hanno definito ancora una volta disperata ma stabile la situazione del ragazzo che è in coma ormai da tre giorni.
«Alcuni dottori ci hanno detto di non smettere di sperare perchè Thomas è giovane e forte e potrebbe smentire anche i dati clinici. Allo stesso tempo però dobbiamo fare i conti con una realtà che lascia ben poche speranze - ha spiegato il ds Roberto Zoccarato che con il presidente Mauro Flora non ha mai fatto mancare in questi giorni il proprio sostegno e la propria vicinanza alla famiglia Casarotto -. Dopo esserci ritirati dal Giro del Friuli avremmo dovuto correre domani a Custoza (Vr) ma abbiamo già comunicato agli organizzatori che non saremo al via: il pensiero di tutti noi è rivolto a quella camera di ospedale. I ragazzi sono ancora sotto shock per quanto è accaduto sotto ai loro occhi al Giro del Friuli ed è loro desiderio poter passare questi momenti vicino a Thomas».
Una vicenda, quella di Thomas Casarotto che ha mobilitato l'intero mondo del pedale, chiamato ancora una volta a riflettere sul problema della sicurezza «E' stato di conforto sentire sin da subito la vicinanza di tutti i colleghi e degli organizzatori che in ogni modo ci hanno manifestato la loro solidarietà; la stampa ha dato ampio risalto a quanto è accaduto a Thomas, la mia speranza è che questa tragedia serva almeno a cambiare qualcosa: che la gente prenda coscienza dell'impegno e dei sacrifici che ogni giorno fanno questi ragazzi e che una volta al volante li rispetti, sia in gara che in allenamento».
Copyright © TBW
COMMENTI
CICLISTI INVISIBILI
13 settembre 2010 14:14 orsetto
I corridori non sono proprio considerati dagli automobilisti e quindi proprio non visti...quando esci in bicicletta non sai mai se ritorni e per strada devi stare con otto occhi aperti.Ora i pedoni, oltretutto, attraversano ad orecchio ovvero non sentono alcun motore e si buttano in mezzo alla strada e vaglielo a dire che le bici, che non inquinano, sono anche silenziose.Forza Thomas una preghiera per te.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024