| 12/09/2010 | 20:53 Nove. Una lunga, lunghissima fuga ha caratterizzato la gara delle junior, partite alle dodici in punto, nell’ultima delle gare di contorno alla premondiale elite. Tre atlete, la veronese di Salizzole Valentina Dal Bon (Cristoforetti Cordioli Costruzioni), la diciassettenne Veronica Bitto (SC Vecchia Fontana) e l’atleta di casa Lara Vieceli (Artuso Lievore Detersivi Avantec Breganze) promuovono sin dalle prime battute un’azione d’attacco che si rivelerà decisiva. I riscontri cronometrici registrati al termine di ciascuna delle sei tornate del circuito iniziale registrano un vantaggio in costante crescita, giro dopo giro, al ritmo di circa un minuto a passaggio. Le tre battistrada arrivano quindi al suono della campana, che sancisce l’inizio dell’ultimo giro comprendente l’impegnativa salita della Rosina, con un margine di cinque minuti e quarantacinque secondi sul resto del plotone. Le tre fuggitive proseguono di comune accordo anche nel tratto conclusivo, con cambi regolari che consentono loro di superare anche l’unica asperità di giornata, mentre dal gruppo emerge solitaria Viviana Gatto, compagna di squadra della Vieceli, alla caccia del terzetto di testa. Sul rettilineo finale scatta lunghissima la volata a tre che ben presto diventa un testa a testa tra la Vieceli e la Dal Bon, con la maglia gialloblu della Cristoforetti che transita per prima sulla fettuccia, ma con la piazza d’onore Lara Vieceli è prima tra le junior. Terza Irene Bitto, quarta in solitudine a due minuti e sedici secondi Viviana Gatto, mentre Alessia Martini (VC Vaiano Tepso Solaristech) si aggiudica la volata del gruppo e il quinto posto assoluto. Per la diciannovenne Dal Bon, già tricolore a cronometro tra le junior nel 2008, la vittoria a Nove è la seconda stagionale dopo il successo di Massa.
ALLIEVI. Non bastano otto giri del circuito per oltre quarantasei chilometri di gara a fare la selezione: scatti e contro scatti nel corso delle varie tornate vengono prontamente neutralizzati dal gruppo, pertanto è ancora una volta una volata a decidere la vincitrice della gara riservata alle allieve. Già vincitrice lo scorso anno tra le esordienti, è nuovamente la friulana Maila Andreotti ad aggiudicarsi nettamente la vittoria. Alle spalle della forte atleta quindicenne della SC La Pujese Uberco Lithos la ligure Ilaria Sanguineti (Ciclistica Bordighera) e l’orobica Arianna Fidanza (Eurotarget Tx Active Still Bike) completano il podio del terzo Gran Premio Artuso Legnami.
Ordine d’arrivo 1. Andreotti Maila (SC La Pujese Uberco Lithos) 46,3 km in 1h19’08” (media 35,105 km/h); 2. Sanguineti Ilaria (Ciclistica Bordighera) s.t.; 3. Fidanza Arianna (Eurotarget Tx Active Still Bike); 4. Pierattini Selene (VC Vaiano Tepso Solaristech); 5. Dal Santo Nicole (GS C.M.B. Buderus Cycle Women); 6. Marin Federica (US Scuola Ciclismo Vò); 7. Zaramella Cristina (Artuso Lievore Detersivi Breganze); 8. Boldrini Gloria (Team Valcar); 9. Moro Giulia (CS Libertas Scorzé); 10. Crotti Simona (Eurotarget Tx Active Still Bike).
ESORDIENTI. Prima vittoria in carriera per Arianna Ostenti, portacolori della formazione Vecchia Fontana, che si aggiudica la prima gara in programma, riservata alla categoria esordienti. Al termine dei cinque giri del circuito cittadino è sprint a ranghi compatti per aggiudicarsi la vittoria. Negli ultimi cento metri una caduta a metà gruppo, fortunatamente senza conseguenze, coinvolge alcune atlete, mentre la tredicenne in maglia arancio si aggiudica nettamente la volata precedendo di qualche metro la milanese Sara Wackermann (Polisportiva Molinello) e la bergamasca Paola Fidanza (Eurotarget Tx Active Still Bike).
Ordine d’arrivo 1. Ostenti Arianna (SC Vecchia Fontana) 29,8 km in 48’26” (media 36,917 km/h); 2. Wackermann Sara (Polisportiva Molinello P&G Scavi) s.t.; 3. Fidanza Paola (Eurotarget Tx Active Still Bike); 4. Quagliotto Nadia (ASD Giorgione Rosa Tubò Aertecnica); 5. Vece Miriam (Team Valcar); 6. Cesca Vanessa (SC La Pujese Uberco Lithos); 7. Cretti Claudia (GSC Villongo ASD); 8. Ticozzelli Jessica (SC Cesano Maderno); 9. Persico Silvia (Team Valcar); 10. Bragato Chiara (SC Vecchia Fontana).
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.