Coppa d'Oro. Irresistibile sprint di Federico Zurlo

| 12/09/2010 | 13:02

Ha vinto il più forte: il padovano Federico Zurlo,

primo nella classifica stagionale, ha vinto la 43a edizione della Coppa d’Oro, il

Gran premio dei Direttori sportivi d’Italia. Nell’albo d’oro della manifestazione si

iscrive quindi il nome di Sergio Bernardi Ferrari, diesse della Associazione

Sportiva Postumia ’73 che per la prima volta porta a casa la Coppa d’Oro. La

quattordicesima vittoria stagionale dell’Allievo di Belvedere di Tezze sul Brenta è

arrivata in volata, al termine di una gara vissuta in avvio sull’azione di un quartetto

che ha condotto la corsa sino al primo rientro a Borgo. I 301 partenti, con sette

tricolori, tra i quali il veronese Giacomo Peroni, oltre al campione svizzero Gianluca

Ocanha e a quello sloveno Matej Mohoric (Zivljenje Radenska), si sfilano e dopo il

Gpm del Col di Tenna, vinto da Charly Petelin, vanno in fuga gli sloveni David Per

(Casinos Nova Gorica) e Jure Miskulin (Zivljenje Radenska), il marchigiano Michele

Mencarelli (Alma Juventus Fano) e il toscano Alessio Zucconi (Milleluci Ciclismo). Il

vantaggio dei quattro arriva ad 1’40”, ma il primo strappo di Telve ricompatta il

gruppo dei più forti. Allo scollinamento resiste Miskulin (Radeska), ma a 15" sono in

caccia Umberto Orsini (Empolese Birindelli) e Federico Zurlo (Postumia ‘73).

E’ ancora Charly Petelin ad aggiudicarsi il traguardo volante in memoria di Anthony

Orsani al ritorno a Borgo; poi la seconda “Telve” fa l’ultima selezione. Umberto

Orsini (Empolese) sfila davanti a Federico Zurlo e Stefano Marchesini (Ausonia

Pescantina) sui quali rientra in discesa il campione sloveno Mohoric. Lo sprint vede

imporsi in sicurezza Federico Zurlo che si conferma in assoluto il migliore del lotto;

alle sue spalle Marchesini, Mohoric, Orsini e Riccardo Donato (U.C. Mirano).

Dopo l’apertura, sabato 4 settembre, con la 14a Coppetta d’Oro vinta Silvano

Bottega, direttore sportivo della Sprint Vidor Edilsoligo, la 3a Settimana del

Ciclismo giovanile della Valsugana va in archivio con la vittoria per distacco

della lombarda Alice Maria Azuffi nella 11a Coppa Rosa e le volate vincenti del

piemontese di Stefano Staltari (Pedale Acquese, diesse Domenico Conti), del

lombardo di Martina Alzini (Busto Garolfo, direttore sportivo Giancarlo Alzini) e

del padovano di Manuel Masiero (GS Fiumicello, direttore sportivo Leonida

Ruffato) nella 4a Coppa di Sera per Esordienti. E il trionfo di Federico Zurlo.



Ordine d’arrivo

1° Federico Zurlo (Postumia 73 Dino Liviero)

2° Stefano Marchesini (Ausonia Csi Pescantina)

3° Matej Mohoric (Slo-Sava Kranj)

4° Umberto Orsini (Empolese Birindelli)

5° Riccardo Donato (Uc Mirano)

6° Filippo Sech (Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata)

7° Charly Petelin (Sacilese Euro 90)

8° Francesco Rosa (Aurora Petrolvilla Group)

9° Giacomo Peroni (Officine Alberti Val D'Illasi)

10° Luca Gamba (Uc Soprazzocco)

11° Francesco Mandatori (Vigili del Fuoco)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024