Coppa d'Oro. Irresistibile sprint di Federico Zurlo

| 12/09/2010 | 13:02

Ha vinto il più forte: il padovano Federico Zurlo,

primo nella classifica stagionale, ha vinto la 43a edizione della Coppa d’Oro, il

Gran premio dei Direttori sportivi d’Italia. Nell’albo d’oro della manifestazione si

iscrive quindi il nome di Sergio Bernardi Ferrari, diesse della Associazione

Sportiva Postumia ’73 che per la prima volta porta a casa la Coppa d’Oro. La

quattordicesima vittoria stagionale dell’Allievo di Belvedere di Tezze sul Brenta è

arrivata in volata, al termine di una gara vissuta in avvio sull’azione di un quartetto

che ha condotto la corsa sino al primo rientro a Borgo. I 301 partenti, con sette

tricolori, tra i quali il veronese Giacomo Peroni, oltre al campione svizzero Gianluca

Ocanha e a quello sloveno Matej Mohoric (Zivljenje Radenska), si sfilano e dopo il

Gpm del Col di Tenna, vinto da Charly Petelin, vanno in fuga gli sloveni David Per

(Casinos Nova Gorica) e Jure Miskulin (Zivljenje Radenska), il marchigiano Michele

Mencarelli (Alma Juventus Fano) e il toscano Alessio Zucconi (Milleluci Ciclismo). Il

vantaggio dei quattro arriva ad 1’40”, ma il primo strappo di Telve ricompatta il

gruppo dei più forti. Allo scollinamento resiste Miskulin (Radeska), ma a 15" sono in

caccia Umberto Orsini (Empolese Birindelli) e Federico Zurlo (Postumia ‘73).

E’ ancora Charly Petelin ad aggiudicarsi il traguardo volante in memoria di Anthony

Orsani al ritorno a Borgo; poi la seconda “Telve” fa l’ultima selezione. Umberto

Orsini (Empolese) sfila davanti a Federico Zurlo e Stefano Marchesini (Ausonia

Pescantina) sui quali rientra in discesa il campione sloveno Mohoric. Lo sprint vede

imporsi in sicurezza Federico Zurlo che si conferma in assoluto il migliore del lotto;

alle sue spalle Marchesini, Mohoric, Orsini e Riccardo Donato (U.C. Mirano).

Dopo l’apertura, sabato 4 settembre, con la 14a Coppetta d’Oro vinta Silvano

Bottega, direttore sportivo della Sprint Vidor Edilsoligo, la 3a Settimana del

Ciclismo giovanile della Valsugana va in archivio con la vittoria per distacco

della lombarda Alice Maria Azuffi nella 11a Coppa Rosa e le volate vincenti del

piemontese di Stefano Staltari (Pedale Acquese, diesse Domenico Conti), del

lombardo di Martina Alzini (Busto Garolfo, direttore sportivo Giancarlo Alzini) e

del padovano di Manuel Masiero (GS Fiumicello, direttore sportivo Leonida

Ruffato) nella 4a Coppa di Sera per Esordienti. E il trionfo di Federico Zurlo.



Ordine d’arrivo

1° Federico Zurlo (Postumia 73 Dino Liviero)

2° Stefano Marchesini (Ausonia Csi Pescantina)

3° Matej Mohoric (Slo-Sava Kranj)

4° Umberto Orsini (Empolese Birindelli)

5° Riccardo Donato (Uc Mirano)

6° Filippo Sech (Sprint Vidor Edilsoligo La Vallata)

7° Charly Petelin (Sacilese Euro 90)

8° Francesco Rosa (Aurora Petrolvilla Group)

9° Giacomo Peroni (Officine Alberti Val D'Illasi)

10° Luca Gamba (Uc Soprazzocco)

11° Francesco Mandatori (Vigili del Fuoco)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


Volata vincente di Paul Magnier nella quarta tappa del Giro di Polonia da Rybnik a Cieszyn di 201 chilometri. Il francese della Soudal Quick Step, al quinto successo stagionale, ha regolato il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) e il tedesco...


Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Una bellissima tradizione che si rinnova, con il quarto successo di squadra con tre atleti diversi negli ultimi quattro anni. Briga Novarese è sempre più terra di conquista per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental bresciana che...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024