Indagato l'autista del Suv con il quale si è scrontrato Thomas

| 11/09/2010 | 15:14
La Procura della Repubblica di Tolmezzo (Udine) ha indagato l'autista del Suv con il quale si è scontrato Thomas Casarotto, 19 anni, il giovane ciclista di Schio (Vicenza) in gravissime condizioni per un incidente avvenuto ieri durante il Giro del Friuli Venezia Giulia. L'iscrizione nel registro degli indagati - da quanto si è saputo - è stata decisa dal sostituto Procuratore della Repubblica di Tolmezzo, Luca Olivotto, quale atto dovuto ed è stata fatta al momento per l'ipotesi di reato di lesioni personali colpose.

La persona sottoposta a indagini è un uomo di 64 anni di Monfalcone (Gorizia) che - secondo quanto da lui stesso dichiarato subito dopo l'incidente - si trovava in quel punto della strada per motivi del tutto estranei alla gara e non sapeva neanche che era in corso una manifestazione ciclistica. Oltre all'iscrizione dell'uomo nel registro degli indagati, la Procura della Repubblica di Tolmezzo ha disposto il sequestro della bicicletta di Casarotto e del Suv Honda CRV con il quale si è scontrato, eseguito in mattinata dai Carabinieri della Compagnia di Tolmezzo ai quali sono state delegate le indagini sull'incidente. I Carabinieri - si è saputo - hanno già ascoltato il direttore della gara e i rappresentanti di alcune delle società sportive che partecipano al Giro del Friuli Venezia Giulia.

Il Suv non era parcheggiato - Il Suv con il quale si è scontrato Thomas Casarotto, 19 anni, il giovane ciclista di Schio (Vicenza) in gravissime condizioni per un incidente avvenuto ieri durante il Giro del Friuli Venezia Giulia, era in movimento e viaggiava in senso di marcia contrario a quello dei ciclisti. È uno dei primi elementi acquisiti dall'inchiesta avviata dalla Procura della Repubblica di Tolmezzo (Udine) sull'incidente sul quale stanno svolgendo indagini i Carabinieri della stazione di Comeglians e quelli del Nucleo Radiomobile della Compagnia di Tolmezzo. Secondo una prima ricostruzione, il Suv Honda CRV è uscito da una strada comunale nella zona di Pesariis, frazione di Prato Carnico (Udine), e ha cominciato a percorrere in salita la strada regionale dove di li' a poco e' avvenuto lo scontro con Casarotto. Quest'ultimo, come tutti gli altri ciclisti, stava percorrendo la strada in discesa, a una velocità che - secondo i tecnici delle società ciclistiche - poteva raggiungere anche i 70-80 chilometri all'ora. Casarotto era rimasto staccato dal gruppo dei primi e stava tentando di riagganciarlo approfittando proprio della discesa. Indagini e accertamenti - da quanto si e' saputo - sono  finalizzati a chiarire se la strada dalla quale e' uscito il Suv doveva essere presidiata o meno e, nell'ipotesi di presidio, se effettivamente c'era qualcuno a bloccare le auto che intendevano immettersi sulla regionale.

da Skysport.it
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il portoghese Rafael Reis, portacolori della Anicolor Tien21) ha vinto il prologo della Volta a Portugal disputato a Maia sulla distanza di 3, 4 km. Reis ha preceduto di 3 secondi Iuri Leitao e di 4 Jens Verbrugghe. Domani la...


Saranno i suggestivi scenari della contea di Troms ad ospitare da domani fino a domenica 10 agosto l’Arctic Race of Norway 2025, breve corsa a tappe norvegese il cui menù quest’anno prevede 658 chilometri e 9200 metri di dislivello...


Tom Donnenwirth vince la prima tappa del Tour de L'Ain che oggi ha preso il via da Feillens per concludersi a Lagnieu dopo 163 chilometri. Il francese di Aurillac, della Groupama FDJ, allo sprint ha regolato il compagno di suadra...


Il britannico Ben Turner (Ineos Grenadiers) ha vinto la terza tappa del Tour de Pologne, disputata con partenza e arrivo a Wałbrzych sulla distanza di 159, 3 km. Turner ha preceduto in volata Pello Bilbao della Bahrain Victorious e Andrea...


Volata tiratissima a Buniel nella seconda tappa della Vuelta a Burgos 2025. A giocarsela sono stati due italiani, con Matteo Moschetti (Q36.5) che ha avuto la meglio di Matteo Malucelli (XDS Astana) per pochi millimetri. Terzo posto, a sua volta...


Pauline Ferrand-Prévôt è stata definita la Pogacar del ciclismo femminile. A dirlo non sono i tifosi o i suoi amici, ma i grandi campioni del ciclismo internazionale che l’hanno descritta come un’atleta unica. A definirla straordinaria sono campioni del calibro...


Edoardo Affini brinda alla vittoria nel Spektakel di van Steenwijk, Olanda, uno dei tanti Criterium Post Tour  in questo periodo. Il cronoman della Visma Lease a Bike si è imposto davanti a Danny Van Poppel (Red Bull Bora Hansgrohe) e...


Ve lo avevamo già anticipato e ora sono arrivate importanti conferme dai diretti interessati: nel 2026 il Giro d’Italia partirà quasi sicuramente dalla Bulgaria. A dare continuità alle voci, come riportato dal portale pronewsdobrich.bg, ci ha pensato niente meno che...


Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack sarà impegnato domani alla Briga Novarese, classica di prestigio sulla distanza di 177 km, gara in cui la squadra ha spesso raccolto ottimi risultati. In ammiraglia ci saranno Gianluca Valoti e Rossella Dileo....


Un grande dolore ha colpito ieri pomeriggio il Gruppo Sportivo Cintellese 1987 e tutta la comunità di Cintello di Teglio Veneto. È mancato Stefano Braida, papà di Marco e Nicola, corridori della squadra ciclistica giovanile. La notizia ha lasciato attoniti...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024