Tutto pronto per il II° Giro d'Italia dei Parlamentari

| 10/06/2005 | 00:00
Nelle storiche e incantevoli strade di Firenze, Pistoia e Montecatini Terme si svolgerà sabato 18 e domenica 19 giugno il “Secondo Giro” della squadra parlamentare di ciclismo. Felice Gimondi, e Franco Ballerini sono i Commissari Tecnici della squadra e guideranno gli atleti parlamentari che si daranno battaglia nelle tre tappe in programma per decidere chi sarà il vincitore di quest’anno. “L’appuntamento toscano –- ha dichiarato il Presidente della Lega Gruppi Ciclismo Professionistico, l’On. Monica Baldi, promotrice e capitano della squadra parlamentare - intende proseguire il programma di sviluppo dei rapporti fra istituzioni e mondo dello sport e sarà particolarmente interessante vista l’adesione di diversi politici autorevoli, di prestigiose personalità e di straordinari campioni come Mario Cipollini, Francesco Moser, Andrea Tafi e Roberto Conti”. Molto ricco e articolato il programma. “Il Giro 2005 - annuncia l’On. Monica Baldi - inizierà, sabato 18 giugno a Ponte a Ema, con la visita al Museo dedicato a Gino Bartali, inaugurato proprio un mese prima al passaggio del 88°Giro d’Italia, dove con l’attrice Lia Tanzi renderemo omaggio al campionissimo Gino, alla presenza della moglie Adriana e del figlio Andrea, mentre la squadra donerà la ormai famosa bicicletta tricolore “Made in Italy”. Il percorso sarà degno di attenzione perché, oltre a ripercorrere le strade della classica corsa ciclistica Firenze-Pistoia, si correrà in un apposito circuito predisposto a Montecatini Terme, la cittadina termale che ospiterà proprio in quei giorni il festival internazionale del ciclismo Mybike. Di particolare interesse è il connubio Sport e Cultura, sia riguardo al patrimonio architettonico e artistico del passato che a quello presente, poiché partiremo da piazza Signoria a Firenze per arrivare in piazza Duomo a Pistoia con il ristoro previsto nello storico e centrale giardino Fallani, che per l’occasione ci riserverà una insolita esposizione di opere di arte contemporanea. Anche a Montecatini Terme, nella serata di sabato, inaugureremo la mostra Mirabili Arte d’abitare di “arte, vino e design” alla presenza dell’attore Enio Drovandi e di artisti internazionali. Invece, i fondi della serata di beneficenza verranno devoluti alle scuole in Afghanistan, deciso in conseguenza della missione compiuta da alcune di noi donne parlamentari, a Kabul, un mese fa. La manifestazione si concluderà domenica 19 al villaggio Mybike con la premiazione finale.”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


Mentre ancora siamo in attesa che venga stilata la classifica generale aggiornata della Vuelta, a oltre due ore dalla "fine" dell'undicesima tappa, riportiamo alcune dichiarazione rilasciate al giornale sportivo spagnolo Marca da Kiko Garcia, direttore tecnico della corsa: «È stata...


Jonas Vingegaard oggi avrebbe voluto vincere per suo figlio Hugo, per festeggiare un po’ a distanza, il compleanno del più piccolo di casa, nato esattamente un anno fa. Purtroppo i manifestanti pro-Palestina hanno raggiunto il traguardo dell’undicesima tappa, cercando di...


UCI. 2. Alla fine l’organismo mondiale del ciclismo, tramite il sapiente (è ironia pura, mi raccomando) collegio di Giuria, scontenta tutti. Riescono a rovinare una bellissima tappa, a mortificare il ciclismo e i corridori, che sono le vere vittime di...


Al Giro di Bulgaria si ripete Lorenzo Cataldo! Il portacolori del Gragnano Sporting Club, vincitore della prima tappa, oggi ha concesso il bis nella quarta frazione da Troyan a Silven di 194 chilometri. Il velocista toscano, classe 1999, allo sprint...


La prima edizione juniores, nuova versione del Gran Premio Comune di Cerreto Guidi, con quattro passaggi dalla salita di Poggio Tempesti e due dall’erta di Gavena-Corliano ha premiato il costaricano Enrique Sebastian Castro Castro già a segno in questa stagione...


Né vincitori, né vinti. O meglio, nessun vincitore, ma un vinto c'è: il ciclismo. La tappa numero 11 della Vuelta a España numero 80, una sorta di "semiclassica di Bilbao" da 157.4 chilometri, con sette strappi nei dintorni della bellissima...


Non c'è storia con Lorena Wiebes in volata. La campionessa olandese concede il bis e trionfa anche nella seconda tappa della Simac Ladies Tour, partenza e arrivo a Gennep dopo 124 chilometri. La olandese del Team SD Worx Protime vince...


E' ancora una volta Olav Kooij a dettare legge in volata. L'alfiere della Visma Lease a Bike, vincitore ieri e leader della classifica generale del Tour of Britain, si è imposto facilmente a Stowmarket dove si è appena conclusa la seconda tappa della...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024