Paraciclismo: Endurancenter, estate a ritmo di successi

| 08/09/2010 | 15:35
L’estate sta finendo, ma con essa non cessa la voglia di essere protagonisti dei portacolori del Team Endurancenter Trenkwalder. Da Mori a Kent, dall’Italia all’Inghilterra: i paraciclisti della squadra parmense hanno mietuto nuovi importanti successi.
Al Velodromo di Mori (Trento), dove si sono corsi i campionati italiani su pista, la giornata dedicata al ciclismo paralimpico ha visto Andrea Devicenzi fra i grandi protagonisti. L’atleta di Martignana Po, amputato alla gamba sinistra e per questo appartenente alla categoria C2, ha conquistato due maglie tricolori, nell’inseguimento e nel chilometro da fermo. Una bella soddisfazione per questo atleta che, in stagione, si era fatto notare per grandi imprese extra agonistiche, come la scalata dello Zoncolan o il maxi-raid in India sulla Manali-Leh, la strada carrozzabile più alta del mondo. Sempre a Mori, per il Team Endurancenter Trenkwalder sono arrivate altre due medaglie, entrambe d’argento ed entrambe nel chilometro da fermo: una l’ha conquistata Andrea Tarlao (fresco del campionato del mondo a crono vinto in Canada) nella categoria C5, l’altra è stata messa al collo da Zaral Virgolin nella categoria C3.
 
Una parte della squadra si è poi trasferita a Kent, in Inghilterra, per partecipare alla “Kent International Para-Cycling Championship”. Qui è arrivata, con grande soddisfazione, la prima vittoria di Selina Bernuzzi in Coppa Europa nella categoria C4 Women, grazie ad una bella azione che le ha permesso di tagliare in solitudine il traguardo. Ma il bottino è stato arricchito anche da tre belle medaglie. Fra i C5 s’è piazzato secondo Alessio Borgato, ben supportato dal compagno Alessandro Colombo, che ha rintuzzato tutti i tentativi delle altre nazionali, fino a favorire la fuga che comprendeva lo stesso Borgato.
Altro secondo posto, e di grande prestigio, quello ottenuto da Devicenzi fra i C2, che ha perso di pochi centimetri la volata con Stark, compagno di una lunga fuga (nonché bronzo ai recenti mondiali). Infine, terza piazza per Zaral Virgolin, anch’egli forte di una buonissima condizione, fra i C3.
 
“Anche in questi due impegni siamo stati fra i principali protagonisti –afferma soddisfatto Daniele Zammicheli, team manager della squadra-, e sono particolarmente contento che a vincere siano stati Selina Bernuzzi, che così si è sbloccata, e Andrea Devicenzi, che quest’anno ha fatto grandi imprese, ma al quale mancava la soddisfazione di vincere la maglia tricolore”.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Wout van Aert è appena rientrato dagli  Stati Uniti, dove  è stato impegnato per un tour promozionale che lo ha visto impegnato sia per Red Bull che per il produttore di bici Cervélo. Il belga negli USA si è rilassato...


Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...


Due coppie separate da un solo punto e altre tre coppie pronte a far saltare il banco: la Sei Giorni di Gand continua a regalare grandi emozioni. Il belga Jules Hesters e l’olandese Yoeri Havik continuano la loro corsa di testa,...


Protagonista, soggetto e voce narrante di questa pubblicazione è un sempre giovane GIOVANNI “NINO” CERONI, nato a Imola l’8 aprile 1927, 99 anni la prossima primavera. E questo sito ha, varie volte, avuto motivo di ricordare “l’highlander Ceroni”, tuttora e...


Era lecito aspettarsi questa mossa e dopo aver creato una delle migliori selle in circolazione, ovvero la Nomad FC, arriva per Repente il momento di proporre la Nomad 3D, la versione con imbottitura stampata in 3D. Il marchio ha la sua strategia...


Torello Palmer, che tutti chiamano Brugola perché ha una chiave a brugola sempre in mano, è meccanico e vende biciclette, “di tutti i colori e di tutte le misure. Biciclette messe in fila sul pavimento, biciclette attaccate alle pareti, biciclette...


Il Tour de Pologne è ufficialmente - per il ventesimo anno consecutivo - parte del circuito WorldTour. La conferma è arrivata dopo la pubblicazione da parte di Union Cycliste Internationale (UCI) del calendario definitivo per il 2026. La storica corsa...


Fra le varie voci volte ad anticipare le tappe relative al percorso del Giro d’Italia 2026 che sarà presentato ufficialmente a Roma il prossimo 1° dicembre con il confratello (o consorella) Giro Women - sovente molto di più di semplici...


Tutto pronto in Sardegna, per la precisione a Terralba Marceddì (Oristano), per l’evento più importante dedicato al ciclocross che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026: domenica 7 dicembre, infatti, si correrà la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il...


La data fatidica del 1° agosto ha dato il via al ciclomercato in vista della prossima stagione e tanti sono gli accordi già annunciati. Ecco i movimenti di mercato che hanno avuto per protagoniste le formazioni che faranno parte del...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024