Giro del Friuli dilettanti. Trentin è il primo leader

| 08/09/2010 | 14:48

E’ Matteo Trentin, corridore della Marchiol Pasta Montegrappa Orogildo, a rompere il ghiaccio nella prima frazione del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia 2010, sfrecciando per primo sul traguardo di Fagagna e vestendo la prima maglia bianca di leader della corsa al termine di una tappa caratterizzata dalla pioggia battente.

Trentin ha regolato un gruppetto di 19 atleti che sono evasi dal gruppo all’altezza di Iamiano, al km 45 di gara: un momento in cui la pioggia ha assunto i tratti di un vero e proprio nubifragio, cosa che ha sicuramente influito sullo svolgimento della corsa. Prima in dieci, poi in quindici e infine in 19, i fuggitivi hanno guadagnato sempre più vantaggio mentre alle loro spalle il gruppo si spaccava in più tronconi. Davanti erano: Trentin, Gianluca Leonardi e Carlos Alexandre Manarelli (Marchiol), Thomas Girard (Chambery), Matthias Brandle (Austria), Stefan Kirchmair e Matthias Krizek (Tyrol), Gregoire Tarride (La Pomme Marseille), Vergard Stake Laengen (Norvegia), Daniele Ferraresso (Coppi Gazzera), Merey Khakharman (Kazakhstan), Matteo Busato (Zalf), Shiarhei Papok (Caneva), Yovcho Yovchev (Team Friuli), Kristian Durasek e Emanuel Kiserlovski (Bk Loborika).

Abile il gioco di squadra della Marchiol, che è riuscita a inserire nella fuga ben tre atleti: Trentin, Leonardi e Manarelli, quest’ultimo vincitore dello speciale traguardo volante del Centenario, posto al km 100 di gara.

Negli ultimi chilometri sono iniziati gli scatti: il norvegese Vegard Stake Laengen è riuscito a guadagnare una decina di secondi ma è stato ripreso dai compagni di fuga a meno 2 km dall’arrivo, così prima Leonardi e poi Trentin sono partiti, con quest’ultimo che è riuscito a tagliare il traguardo a braccia alzate.

 

Classe 1989, proveniente da Borgo Valsugana, Trentin ha sfruttato il suo spunto veloce per conquistare la seconda vittoria stagionale dopo quella alla Coppa Città di Lonigo : «Mi trovo bene con la pioggia – ha spiegato – Siamo riusciti a fare un bel gioco di squadra, inserendo tre uomini nella fuga e sfruttando la tattica che già ci aveva permesso di vincere al Giro Bio la tappa di Salsomaggiore Terme con Leonardi. Obbiettivi per questo Giro? Non lo so, viviamo alla giornata, senza pressioni». Trentin oggi ha vestito, oltre alla maglia bianca di leader della generale, anche la maglia blu della classifica a punti e quella verde di miglior under 23, mentre l’austriaco della Tyrol Stefan Kirchmair ha vestito la maglia fucsia dei traguardi volanti.

 

Il campione italiano Stefano Agostini è transitato per primo sul Gpm di San Michele del Carso, conquistando così la maglia rossa di leader della speciale classifica: «Proverò a tenere questa maglia, e magari far bene nella generale. In salita tengo bene, ma mi spaventano gli stranieri, hanno un’altra marcia».

 

Ordine d'arrivo e classifica generale:

 1. Trentin Matteo  (Marchiol Pasta Montegrappa Orogildo)

 2. Busato Matteo (Zalf Desirèe Fior)

 3. Zanotti Claudio (Delio Gallina)

 4. Papok Shiarhei (Gs Caneva)

 5. Orlandi Luca (Team Aurora Named)

 6. Durasek Kristian (Bk Loborika)

 7. Khakhaman Merey (Kazakhstan)

 8. Kirchmair Stefan (Tyrola - Team Radland)

 9. Leonardi Gianluca (Marchiol Pasta Montegrappa Orogildo)

10. Krizek Matthias

 

Classifica traguardi volanti

1. Kirchmair Stefan (Tyrola - Team Radland)

2. Manarelli Carlos Alexandre (Marchiol Pasta Montegrappa Orogildo)

3. Kiserlovski Emanuel (Bk Loborika)

 

Classifica Gpm

1. Agostini Stefano (Zalf Desirèe Fior)

2. Sladkov Yevgehiy (Kazakhstan)

 

Classifica a punti

1.Matteo Trentin (Marchiol Pasta Montegrappa Orogildo)

2. Busato Matteo (Zalf Desirèe Fior)

3. Zanotti Claudio (Delio Gallina)

4. Papok Shiarhei (Gs Caneva)

5. Orlandi Luca (Team Aurora Named)

 

Classifica giovani

1. Matteo Trentin (Marchiol Pasta Montegrappa Orogildo)

2. Zanotti Claudio (Delio Gallina)

3. Papok Shiarhei (Gs Caneva)

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024