La Padania. Mani vuote per gli azzurri ai mondiali di mtb

| 07/09/2010 | 17:05

L’Italia del fuoristrada rientra dai mondiali canadesi di mountian bike, conclusisi
domenica a Mont Sainte Anne, nei pressi di Quebec City, a mani vuote.
La rappresentiva azzurra, varata dal C. T. Hubert Pallhuber per le
specialistà cross country e composta da 12 biker, e quella allestita
dal responsabile nazionale per la  specialità downhill (discesa in
mountain bike) e trial, Antonio Silva, e formata da 4 atleti, non è
riuscita a salire sul podio in nessuna delle specialità iridate. I
migliori piazzamenti sono stati conseguiti dai biker altoatesini
Maximilia Wieider, Gerhard Kerschbaumer ed Eva Lechner: il diciottenne
Wieder si è classificato 4° nel mondiale cross country, il
diciannovenne Kerschbaumer 5° nel mondiale Under 23 e la venticinquenne
Lechner 10^ nella competizione donne élite, penalizzata ed attarda da
una foratura, verificatasi al secondo giro. E sempre una foratura,
subita dallo junior Wieder, ha compromesso la prestazione del quartetto
azzurro, campione del mondo 2009, nella prova inaugurale della rassegna
iridata canadese: la gara “time relay” (cronostaffetta a squadre);
mentre un incidente meccanico ha costretto al ritiro il venticinquenne
milanese Marco Aurelio Fontana al mondiale cross country élite. A
prescindere dalla sfortuna, comunque, è opportuno sottolineare che,
come avevamo evidenziato sia in occasione degli Europei, disputatasi lo
scorso luglio ad Haifa (Israele), che ai recententimissi mondiali di
Mont Sainte Anne (canada), la rappresentativa italiana, formata
complessivamente da 16 “azzurri”, comprendeva un consistente numero di
atleti notoriamente non competivi sulla scena agonsitica
internazionale. Infatti, quelli in grado di reggere il confronto con
gli agguerriti specialisti stranieri e di poter aspirare alla conquista
del podio, o quanto meno, ad in serimento nei primi dieci classificati,
erano solo 4: Maxiliam Wieder, Gerhard Kerschbaumer, Eva Lechner e
Marco Aurelio Fontana.  Quindi, fatta eccezione per il bresciano
Cristian Cominelli, e per il trentino Tony Longo, a cui era giusto
concedere fiducia, soprattutto per le brillanti prestazioni agonistiche
fornite nel recente passato, nonché per il combattivo lombardo Samuele
Porro, che, sovvertendo i pronostici, si era laureato campione italiano
Under 23, gli altri selezionati, ancora una volta, sono stati omaggiati
di un “viaggio vacanza” oltre Oceano nel meraviglioso Paese delle
Giubbe Rosse. Pertanto, nonostante l’ampia libertà d’azione ed
automonia decisionale e finanziaria concessa dal Presidente della
Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco, al gruppo dirigente e
tecnico del Settore Fuoristrada Nazionale, urge la necessità di un
tempestivo intervento da parte dei vertici federali, affinché le scelte
attuate dal C. T. Pallhuber scaturiscano da una precisa valutazione
tecnica, derivante dall’analisi dei risultati tecnico-agonistici
conseguiti in campo nazionale, ma, soprattutto internazionale, dai
singoli atleti, anziché da logiche di politica sportiva, che nulla
hanno a che vedere con una valutazione tecnica. E’ un vero peccato che
il C. T. Pallhuber abbia perso la grinta e l’entusiassmo operativo,
nonché l’abitudine al dialogo ed al confronto, di quando era un
campione di successo.

MARZIO GAZZETTA


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024