Allievi. Saldamarco coglie la prima a Sgurgola

| 07/09/2010 | 14:12

Dopo un anno di pausa è finalmente tornato nel calendario del ciclismo laziale il Trofeo Luciano Rossi disputato sabato scorso a Sgurgola (Frosinone) organizzato dall’Anagni Cicli Nereggi in stretta sinergia con il GS Monti Lepini degli storici organizzatori Antonio e Mario Bellotti che hanno portato in alto il nome di Sgurgola grazie a questa manifestazione in ricordo di Luciano Rossi vittima del terrorismo sul finire degli Anni ’70. In gara 50 corridori della categoria allievi in rappresentanza di 10 squadre provenienti da Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e Sicilia che si sono cimentati sul circuito iniziale pianeggiante di 21 chilometri circa nella parte bassa di Sgurgola con la salita finale di 3 chilometri che culminava in pieno centro storico.  
La corsa si è movimentata al ventesimo chilometro a seguito dell’allungo solitario ad opera di Di Re (Molise Ricambi) che ha guadagnato un vantaggio massimo di 15” alla fine del primo giro pianeggiante sotto Sgurgola. La reazione del gruppo si è fatta sentire qualche chilometro dopo grazie al contrattacco di un drappello di otto più immediati inseguitori: Cardinali (Anagni-Cicli Nereggi); Longhitano e Garofalo (Team Toscano); Sannino e Saldamarco (Pianura Eldo Visconti); Milano (Molise Ricambi); Faicchio (Pollena Trocchia); Franco (Auriemma Cycling Promociclo).  
Al chilometro 35 gli otto contrattaccanti si sono riportati su Di Re e il nuovo drappello al comando di 9 unità ha lasciato il grosso del gruppo a 1’00”.
Tardiva la reazione del plotone soltanto a partire dal chilometro 56 quando sono usciti al contrattacco Severa (SC Lariano) e D’Ambrosio (Auriemma Cycling Promociclo) distanziati a 1’10” dai 9 al comando.
Al chilometro 60 era rimasto da solo ad inseguire i nove al comando Severa cronometrato a 1’00” e il resto del plotone a 1’20”.
All’inizio della salita di Sgurgola è stato Garofalo ad accendere la miccia aggiudicandosi il traguardo volante ma la sua accelerazione non ha sfilacciato il drappello al comando. All’altezza dell’ultimo chilometro invano il forcing di Milano prontamente stoppato da Franco; poi è salita in cattedra la Pianura Eldo Visconti con Sannino nella veste di “assist-man” per il compagno di colori Saldamarco che si è portato dietro Longhitano e leggermente staccato Faicchio.
La resa di Longhitano è avvenuta all’altezza dei 500 metri quando proprio all’ingresso di Sgurgola complice anche il tratto conclusivo in sampietrini, Saldamarco è riuscito a prendere il tempo a Longhitano e a precederlo di due biciclette di vantaggio al traguardo.
Per il terzo posto uno scontro diretto campano tra il compagno di squadra Sannino e Faicchio con quest’ultimo che è riuscito ad agguantare il terzo gradino del podio per mezza bicicletta.

Tempo del vincitore 1.53’00” dopo 71 chilometri di corsa alla media di 37,966 km/h

Questa volta io e Sannino ci siamo messi d'accordo ma lo sapevo dall'inizio che toccava a me vincere. Le gambe c'erano perchè mi sono allenato bene in questa settimana" ha commentato subito dopo la gara Domenico Saldamarco nato il 7 marzo 1994 e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) alla sesta vittoria in carriera (3 da giovanissimo e 2 da esordiente) la prima in assoluto nella categoria allievi.

Stavamo bene io e Garofalo ma sinceramente credevo di farcela ai 500 metri altrimenti non potevo essere lì davanti a giocarmela” ha affermato uno stanchissimo Gaetano Longhitano siciliano di Bronte (Catania) sempre fedele al Team Toscano in cui è cresciuto con quattro vittorie in carriera all’attivo.

Ho l’amaro in bocca in quanto in due settimane ho toccato pochissimo la bici e di conseguenza mi è mancato l’allenamento. Questa settimana ho cercato in tutti i modi di recuperare ma non sono quello di inizio stagione” ha spiegato Francesco Faicchio che centra per la quarta volta il terzo posto stagionale.

Presenti nel corso della gara e della cerimonia di premiazione il presidente del Comitato Lazio Fci Angelo Caliciotti che è stato il mossiere della gara alla partenza; per il comune di Sgurgola il consigliere Domenico Perfetti e il Sindaco Luciana Perfetti che ha voluto evidenziare “la passione e lo spirito di sacrificio del concittadino – nonché storico patron della gara – Antonio Bellotti assieme al fratello Mario che hanno voluto ricordare il compianto Luciano Rossi con una manifestazione ciclistica che non solo ha portato in alto il nome di Sgurgola ma che ha rappresentato e rappresenta un punto di incontro delle promesse del ciclismo”.

“Un organizzazione perfetta che non ha lasciato nessuna pecca e senza l’Anagni Cicli Nereggi non ce l’avremmo fatta a riproporre in calendario la gara, una grande classica del ciclismo giovanile in cui hanno preso parte volti noti del professionismo come Alessandro Proni, Valerio Agnoli ed Emanuele Vona” ha sottolineato entusiasta Antonio Bellotti che si è complimentato personalmente con Luigi Nereggi, Amedeo Cardinali e Gianni Zangrilli.


ORDINE D’ARRIVO TROFEO LUCIANO ROSSI
1° Domenico Saldamarco (Pianura Eldo Visconti)  
2° Claudio Longhitano (Team Toscano)
3° Francesco Faicchio (Pollena Trocchia)
4° Giuseppe Sannino (Pianura Eldo Visconti)
5° Matteo Milano (Molise Ricambi)
6° Sebastiano Garofalo (Team Toscano)
7° Delmo Di Re (Molise Ricambi)
8° Alfredo Franco (Auriemma Cycling Promociclo)
9° Simone Cardinali (Anagni Cicli Nereggi)
10° Francesco Terracciano (Pollena Trocchia)
11° Domenico Di Maio (Pollena Trocchia)
12° Antonio Porcelli (Auriemma Cycling Promociclo)
13° Davide Izzo (Pianura Eldo Visconti)
14° Francesco Severa (SC Lariano)
15° Yuri Brocchetti (Anagni-Cicli Nereggi)
16° Steven Salutari (Subequana Cicli Sport Mania)
17° Simone Colacino (Anagni-Cicli Nereggi)
18° Federico Toscano (Team Toscano)
19° Tommaso Esposito (Pollena Trocchia)
20° Francesco Mozzillo (Pollena Trocchia)
21° Antonio De Vito (Picardi Sorrentina)
22° Adriano Ludovisi (SC Lariano)
23° Lorenzo Alonzi (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
24° Andrea Di Tillo (Molise Ricambi)
25° Luca Romualdi (Anagni-Cicli Nereggi)
26° Marco Biferi (Anagni-Cicli Nereggi)
27° Mario D’Ambrosio (Auriemma Cycling Promociclo)
28° Vasyl Babych (Ukr, Pianura Eldo Visconti)
29° Federico Appetecchia (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
30° Sossio Crispino (Pianura Eldo Visconti)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Aveva dato prova del suo talento già in diverse occasioni, e oggi Léo Bisiaux si è anche tolto il lusso di centrare la sua prima vittoria da professionista, a 20 anni, nel suo primo anno tra i grandi. Nella terza...


La società B&P Cycling è spiacente di comunicare che i Campionati Italiani della Cronometro a squadre per le categorie Juniores maschile e femminile, Under 23 e Donne Open, che si sarebbe dovuto svolgere a San Biagio di Callalta (Tv) il...


Clamoroso di bis di Nicolò Arrighetti al Gran premio Sportivi di Briga Novarese per dilettanti. Il bergamasco di Bossico, della Biesse Carrera Premac, si ripete a dodici mesi di distanza sul traguardo del Muro di San Colombano (6° nel 2023)...


Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024