Allievi. Saldamarco coglie la prima a Sgurgola

| 07/09/2010 | 14:12

Dopo un anno di pausa è finalmente tornato nel calendario del ciclismo laziale il Trofeo Luciano Rossi disputato sabato scorso a Sgurgola (Frosinone) organizzato dall’Anagni Cicli Nereggi in stretta sinergia con il GS Monti Lepini degli storici organizzatori Antonio e Mario Bellotti che hanno portato in alto il nome di Sgurgola grazie a questa manifestazione in ricordo di Luciano Rossi vittima del terrorismo sul finire degli Anni ’70. In gara 50 corridori della categoria allievi in rappresentanza di 10 squadre provenienti da Lazio, Abruzzo, Molise, Campania e Sicilia che si sono cimentati sul circuito iniziale pianeggiante di 21 chilometri circa nella parte bassa di Sgurgola con la salita finale di 3 chilometri che culminava in pieno centro storico.  
La corsa si è movimentata al ventesimo chilometro a seguito dell’allungo solitario ad opera di Di Re (Molise Ricambi) che ha guadagnato un vantaggio massimo di 15” alla fine del primo giro pianeggiante sotto Sgurgola. La reazione del gruppo si è fatta sentire qualche chilometro dopo grazie al contrattacco di un drappello di otto più immediati inseguitori: Cardinali (Anagni-Cicli Nereggi); Longhitano e Garofalo (Team Toscano); Sannino e Saldamarco (Pianura Eldo Visconti); Milano (Molise Ricambi); Faicchio (Pollena Trocchia); Franco (Auriemma Cycling Promociclo).  
Al chilometro 35 gli otto contrattaccanti si sono riportati su Di Re e il nuovo drappello al comando di 9 unità ha lasciato il grosso del gruppo a 1’00”.
Tardiva la reazione del plotone soltanto a partire dal chilometro 56 quando sono usciti al contrattacco Severa (SC Lariano) e D’Ambrosio (Auriemma Cycling Promociclo) distanziati a 1’10” dai 9 al comando.
Al chilometro 60 era rimasto da solo ad inseguire i nove al comando Severa cronometrato a 1’00” e il resto del plotone a 1’20”.
All’inizio della salita di Sgurgola è stato Garofalo ad accendere la miccia aggiudicandosi il traguardo volante ma la sua accelerazione non ha sfilacciato il drappello al comando. All’altezza dell’ultimo chilometro invano il forcing di Milano prontamente stoppato da Franco; poi è salita in cattedra la Pianura Eldo Visconti con Sannino nella veste di “assist-man” per il compagno di colori Saldamarco che si è portato dietro Longhitano e leggermente staccato Faicchio.
La resa di Longhitano è avvenuta all’altezza dei 500 metri quando proprio all’ingresso di Sgurgola complice anche il tratto conclusivo in sampietrini, Saldamarco è riuscito a prendere il tempo a Longhitano e a precederlo di due biciclette di vantaggio al traguardo.
Per il terzo posto uno scontro diretto campano tra il compagno di squadra Sannino e Faicchio con quest’ultimo che è riuscito ad agguantare il terzo gradino del podio per mezza bicicletta.

Tempo del vincitore 1.53’00” dopo 71 chilometri di corsa alla media di 37,966 km/h

Questa volta io e Sannino ci siamo messi d'accordo ma lo sapevo dall'inizio che toccava a me vincere. Le gambe c'erano perchè mi sono allenato bene in questa settimana" ha commentato subito dopo la gara Domenico Saldamarco nato il 7 marzo 1994 e cresciuto a Santa Maria Capua Vetere (Caserta) alla sesta vittoria in carriera (3 da giovanissimo e 2 da esordiente) la prima in assoluto nella categoria allievi.

Stavamo bene io e Garofalo ma sinceramente credevo di farcela ai 500 metri altrimenti non potevo essere lì davanti a giocarmela” ha affermato uno stanchissimo Gaetano Longhitano siciliano di Bronte (Catania) sempre fedele al Team Toscano in cui è cresciuto con quattro vittorie in carriera all’attivo.

Ho l’amaro in bocca in quanto in due settimane ho toccato pochissimo la bici e di conseguenza mi è mancato l’allenamento. Questa settimana ho cercato in tutti i modi di recuperare ma non sono quello di inizio stagione” ha spiegato Francesco Faicchio che centra per la quarta volta il terzo posto stagionale.

Presenti nel corso della gara e della cerimonia di premiazione il presidente del Comitato Lazio Fci Angelo Caliciotti che è stato il mossiere della gara alla partenza; per il comune di Sgurgola il consigliere Domenico Perfetti e il Sindaco Luciana Perfetti che ha voluto evidenziare “la passione e lo spirito di sacrificio del concittadino – nonché storico patron della gara – Antonio Bellotti assieme al fratello Mario che hanno voluto ricordare il compianto Luciano Rossi con una manifestazione ciclistica che non solo ha portato in alto il nome di Sgurgola ma che ha rappresentato e rappresenta un punto di incontro delle promesse del ciclismo”.

“Un organizzazione perfetta che non ha lasciato nessuna pecca e senza l’Anagni Cicli Nereggi non ce l’avremmo fatta a riproporre in calendario la gara, una grande classica del ciclismo giovanile in cui hanno preso parte volti noti del professionismo come Alessandro Proni, Valerio Agnoli ed Emanuele Vona” ha sottolineato entusiasta Antonio Bellotti che si è complimentato personalmente con Luigi Nereggi, Amedeo Cardinali e Gianni Zangrilli.


ORDINE D’ARRIVO TROFEO LUCIANO ROSSI
1° Domenico Saldamarco (Pianura Eldo Visconti)  
2° Claudio Longhitano (Team Toscano)
3° Francesco Faicchio (Pollena Trocchia)
4° Giuseppe Sannino (Pianura Eldo Visconti)
5° Matteo Milano (Molise Ricambi)
6° Sebastiano Garofalo (Team Toscano)
7° Delmo Di Re (Molise Ricambi)
8° Alfredo Franco (Auriemma Cycling Promociclo)
9° Simone Cardinali (Anagni Cicli Nereggi)
10° Francesco Terracciano (Pollena Trocchia)
11° Domenico Di Maio (Pollena Trocchia)
12° Antonio Porcelli (Auriemma Cycling Promociclo)
13° Davide Izzo (Pianura Eldo Visconti)
14° Francesco Severa (SC Lariano)
15° Yuri Brocchetti (Anagni-Cicli Nereggi)
16° Steven Salutari (Subequana Cicli Sport Mania)
17° Simone Colacino (Anagni-Cicli Nereggi)
18° Federico Toscano (Team Toscano)
19° Tommaso Esposito (Pollena Trocchia)
20° Francesco Mozzillo (Pollena Trocchia)
21° Antonio De Vito (Picardi Sorrentina)
22° Adriano Ludovisi (SC Lariano)
23° Lorenzo Alonzi (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
24° Andrea Di Tillo (Molise Ricambi)
25° Luca Romualdi (Anagni-Cicli Nereggi)
26° Marco Biferi (Anagni-Cicli Nereggi)
27° Mario D’Ambrosio (Auriemma Cycling Promociclo)
28° Vasyl Babych (Ukr, Pianura Eldo Visconti)
29° Federico Appetecchia (Guazzolini Coratti-Fassa Bortolo)
30° Sossio Crispino (Pianura Eldo Visconti)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...


Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...


Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...


Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...


Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...


La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...


Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024