Dilettanti. Il ceko Novak per distacco a Montevarchi

| 06/09/2010 | 17:54

Nel ciclismo elite under 23 si continua a viaggiare a tutta nonostante il caldo tornato in questi primi giorni di settembre e le fatiche di una stagione che volge al termine. Ieri nel Gp Cuoio e Pelli firmato dal bresciano Sonny Colbrelli oltre 43 di media. Stesso dato tecnico in questo TrofeoTv1-F.lli Sancin-Città di Montevarchi firmato con un numero spettacolare nella battute finali, dal ceco Jakub Novak della Sergio Dal Fiume (nella foto). Dopo una gara con diversi episodi e tentativi di fuga lungo il circuito da ripetere due volte comprendente la salita di Mercatale Valdarno e quindi i 4 giri finali attorno a Montevarchi e nella zona collinare di Caviglia, un drappello di corridori riusciva nel finale a sganciarsi dal gruppo, mentre la stoccata micidiale che non ha perdonato nessuno è stata quella di Novak ventiduenne della Repubblica Ceca, ottimo passista veloce che corre nella formazione bolognese guidata da Mauro Orlati. Il suo allungo ha denotato in lui una forza impressionante e gli avversari non sono stati pronti e capaci di rintuzzare quello scatto che ha fruttato a Novak otto secondi sul traguardo di via Burzagli dove la corsa si è conclusa.
Al posto d’onore il marchigiano Lasca, terzo ieri a Santa Croce sull’Arno ed apparso in ottima condizione, pronto al primo successo di una stagione per lui sfortunata soprattutto in primavera.
Al terzo posto Belli, che proprio ieri ha vinto la speciale challenge Ing. Alessandro Bartolini, premio su otto gare delle quali il “Cuoio e Pelli” era l’ultima.
Alla corsa di Montevarchi allestita dalla Fracor Modolo hanno preso il via 136 corridori dei quali 63 hanno portato a termine la gara inserita tra le due gare nazionali, quella svoltasi ieri ed il Giro del Valdarno che in programma domani a Figline Valdarno con 173 atleti iscritti. Partenza alle ore 13, percorso di 164 Km ed altra sfida tra i due squadroni Zalf Desirèe Fior e Trevigiani Dynamon Bottoli, che hanno ormai superato ciascuno quota 40 in fatto di successi. Ci sarà anche il campione italiano elite Federico Rocchetti al via per una gara di prestigio firmata per distacco nel 2009 da Paolo Ciavatta.
Tornando alla corsa di Montevarchi da ricordare gli apprezzabili piazzamenti ottenuti anche da Fedele e Tedeschi alle spalle dello scatenato ed imprendibile Novak particolarmente felice per il successo sulle strade del Valdarno.

Antonio Mannori

Ordine di arrivo: 1. Jakub Novak (Sergio Dal Fiume) Km. 125 in 2h54’, media 43,185; 2. Francesco Lasca (Bedogni Natalini Grassi Monsummanese) a 8”; 3. Matteo Belli (Hopplà Magis Mavo); 4. Manuel Fedele (Aran D’Angelo Antenucci); 5. Mirko Tedeschi (Carmiooro NGC Pool Cantù)); 6. Fabio Taddei (Malmantile Gaini); 7. Samuele Anichini (Maltinti Banca Cambiano); 8. Matteo Fedi (Hopplà Magis Mavo); 9. Eugeni Krivosheev (Asd Brogio); 10. Francesco Figini (Carmiooro NGC Pool Cantù).

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej POGACAR. 100 e lode. A 104 chilometri dal traguardo, sul Mont Kigali, accende la corsa. Lo sapevano anche i muri che lì avrebbe cominciato il suo lavoro di demolizione e forse nemmeno lui si attendeva così tanti inerti alle...


Il primo Mondiale africano ha visto il trionfo di Tadej Pogacar. Il campione sloveno si era presentato al via della prova iridata come il grande favorito e non ha tradito le aspettative. Per Pogacar è il secondo titolo mondiale consecutivo:...


Giulio Ciccone ha chiuso il mondiale al sesto posto e il suo volto è quello di un corridore che davvero non ne ha proprio più: «È stata una delle giornate più dure della mia carriera, una sofferenza atroce. Ed è stata...


Il CT Marco Villa, al suo esordio alla guida della Nazionale in un mondiale su strada, commenta così la prova degli azzurri: «Siamo soddisfatti del risultato, perché siamo stati lì con i primi in una gara durissima. Ho sempre detto...


L'azzurro visto al traguardo del campionato del mondo dei professionisti è solo quello di Ciccone, sesto a 6'47", di Bagioli diciassettesimo a 10'06" e del debuttante Garofoli ventiduesimo a 10'16". Si ritirano Fortunato, Cattaneo, Sobrero, Frigo e Masnada. La prima...


Anche a Kigali, in Rwanda, Tadej Pogačar mette a tacere qualsiasi discorso e qualsiasi contesa. Lo sloveno si è laureato campione del mondo per la seconda volta consecutiva, distruggendo tutti e garantendosi il diritto di indossare la maglia arcobaleno per...


Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra i...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024