Ciclisti, politici, amministratori: tutti in bici in Padania
| 06/09/2010 | 17:07 Una carovana di ciclisti come parlamentari, amministratori ed ex campioni saranno i protagonisti da giovedi' 9 a domenica 12 di una pedalata in linea retta sul tracciato padano di 450 chilometri. Lo rende noto l'organizzatore di questa kermesse politico-sportiva, il senatore Michelino Davico, sottosegretario all'Interno, parlamentare di Bra in provincia di Cuneo. ''Giovedi' - spiega Davico - saremo accompagnati da Calderoli e Cota al riempimento delle borracce a Pian del Re alle sorgenti del Po. Il giorno dopo, venerdi' 10, ci trasferiamo tutti a Bra dove alle 8 e' prevista la partenza alla volta di San Genesio ed Uniti in provincia di Pavia cui il sindaco, il senatore della Lega Nord, Roberto Mura organizzera' l'accoglimento con tutta l'amministrazione comunale e i cittadini in piazza. Sabato 11 partenza di prima mattina per Castelbelforte, in provincia di Mantova, dove anche qui il sindaco, sempre leghista, Graziella Bussolini (con la 'B...' ndr) accogliera' con tutti gli onori i ciclisti per Venezia. Domenica mattina partenza per Riva degli Schiavoni ad attendere Umberto Bossi''. In tutto sono 450 km, ''con 150 km al giorno - precisa Davico - alla velocita' di 30 km/h che dal punto di vista sportivo e' impegnativo anche se non si va come professionisti ma neanche a passeggio''. La carovana e' composta da una cinquantina di persone a cui si aggiungeranno, nel percorso, Massimo Ghirotto, Guido Bontempi, Francesco Moser, Maurizio Frondriest, Michele Dancelli, Giannni Motta. ''In ogni paese - aggiunge ancora il sottosegretario al ministero dell'Interno - ci sara' un comitato di ricevimento con scambio di doni e musica. La 'Padania' si puo' anche pedalare - conclude Davico - e permette di mettere insieme passioni importanti come la politica, il sociale, la vita amministrativa e la cultura con genti e popoli attorno al Po che messe insieme da Umberto Bossi hanno dato origine alla Lega Nord''.
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...
Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...
Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...
Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...
Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social, un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...
Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...
Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...