Eurobike, grande successo per l'edizione 2010

| 06/09/2010 | 15:33
La bicicletta è dotata di potenza, ma ora le e-bikes arrivano con una spinta in più. La bicicletta porta nuove dimensioni nella mobilità. È quanto è risultato ancora una volta in occasione del salone internazionale della bicicletta EUROBIKE, che si è chiuso sabato dopo quattro giornate fieristiche. Sono state presentate biciclette per ogni tipo di uso e oltre 300 anteprime mondiali, che hanno suscitato l’enorme interesse della stampa e riscosso un enorme successo di pubblico: l’appuntamento dedicato al mondo della bicicletta che si svolge sul Lago di Costanza ha visto la presenza di 41.482 operatori del settore provenienti da 102 Paesi (aumento del sei per cento), 22.300 appassionati della bicicletta nella giornata aperta al pubblico, e 1.732 giornalisti da 35 Nazioni.
Un espositore ha ben descritto l’andamento della fiera di riferimento per il settore della bicicletta: „Bella e piena.” Il direttore della fiera Klaus Wellmann aggiunge: „La diciannovesima edizione EUROBIKE ha riscosso una fantastica risonanza nel mondo internazionale della bicicletta.”
Già l’avvio ha portato con sé un nuovo record: con la loro presenza al Lago di Costanza, 1.100 espositori provenienti da 42 nazioni (quota internazionale del 68 per cento) hanno dimostrato in modo impressionante che il settore della bicicletta rappresenta una forza economica potente ed è accompagnato da un grande amore per il prodotto. I buoni risultati confermano la forte crescita – non solo grazie alle nuove tecniche di propulsione, ma anche perché la bicicletta apre nuove prospettive per il futuro in termini di mobilità. „Il settore della bicicletta si presenta a Friedrichshafen con la completa gamma di prodotti a livello mondiale. EUROBIKE ha sottolineato ancora una volta in modo impressionante di essere degna del suo ruolo di fiera di riferimento globale per il settore”, si rallegra il direttore del progetto EUROBIKE Stefan Reisinger a commento dei numerosi riscontri positivi da parte degli espositori, i quali si sono dichiarati più che soddisfatti riguardo all’andamento dell’evento (vedi i commenti degli espositori).
Forte interesse dei media
Anche i media sono fortemente rappresentati: sia le riviste specializzate sia i quotidiani internazionali, la televisione e la radio trasmettono il tema “biciclette” ed “EUROBIKE” in tutto il mondo: 1.732 giornalisti provenienti da 35 Paesi hanno visitato l’esposizione internazionale della bicicletta facendo registrare un aumento di presenze pari al nove cento. Un giornalista su due arriva al Lago di Costanza dall’estero. Al primo posto nelle presenze è stata l’Europa, ma anche rappresentanti di media dall’Asia, l’America e l’Australia hanno fatto un servizio sull’EUROBIKE.
Le reazioni degli operatori del settore
L’importanza dell’EUROBIKE è in continua crescita: il 94 per cento degli intervistati considerano la loro visita molto importante o importante. (2009: 91%) La visita alla manifestazione viene organizzata con molto anticipo e in modo mirato: il 72 per cento dei partecipanti ha deciso di partecipare all’evento del 2010 già con oltre due settimane di anticipo (2009: 63 %). L’interesse degli operatori del settore per le biciclette elettriche e le pedelec è in forte crescita: passa dal 22 al 32 per cento. L’interesse per il segmento dell’abbigliamento cresce del 10 per cento.  L’85 per cento dei visitatori intervistati ha giudicato ottima o molto buona la gamma di prodotti presentati (2009:  81%).  
Demo Day ad Argenbühl
In occasione della quarta edizione dell’EUROBIKE Demo Day, 109 espositori hanno presentato le novità di prodotti ai rappresentanti del settore e della stampa provenienti da 35 nazioni. 1.460 visitatori specializzati si sono recati ad Argenbühl un giorno prima dell’avvio di EUROBIKE per poter testare su cinque percorsi diversi i nuovi sviluppi nel campo delle biciclette da corsa, delle e-bike, delle recumbent e pieghevoli, delle bici da città o mountain bike nello stupendo panorama della regione dell’Allgäu.
Appuntamento EUROBIKE 2011:
Il Demo Day si terrà martedì 30 agosto 2011 e il salone EUROBIKE sarà aperto da mercoledì 31 agosto a sabato 3 settembre 2011 presso l’area fieristica di Friedrichshafen. Il salone sarà aperto al pubblico non specializzato sabato 3 settembre 2011.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tadej Pogacar è tornato nella sua Komenda ed è stato accolto con calore, entusiasmo e una grande festa. Il campione del mondo ha preso parte alla settima edizione del Criterium che porta il suo nome, una gara che si è...


Aveva iniziato la Vuelta Burgos con una sfortunata caduta nella prima tappa ma nell’ultima frazione Giulio Ciccone ha centrato l’obiettivo della vittoria: «Oggi era la tappa più dura, quella che volevo vincere dall’inizio, il nostro obiettivo. La settimana non è stata facile,...


Tom Pidcock si prende la terza tappa della Arctic Race of Norway 2025, la Husøy-Målselv di 182 chilometri. Reduce dalla conquista del titolo europeo di mountain bike a Melgaco (Portogallo), il britannico è tornato a alzare le braccia al...


Il portoghese Hugo Nunes ha vinto allo sprint la terza tappa della Volta a Portugal, la Boticas - Bragança di 179, 8 km. Il portacolori della Credibom - LA Alumínios - Marcos Car ha preceduto nell’ordine lo statunitense Classen e...


Volata a due nella Piasco-Lemma per juniores e successo di Matteo Turconi. Il promettente corridore varesino della Bustese Olonia nonchè campione lombardo della categoria, ha superato il compagno di fuga Pietro Solavaggione (Team F.lli Giorgi) che insieme erano andati all'attacco...


Giada Silo rompe il digiuno con la prima vittoria nella sesta edizione del Trofeo Santuario del Boden per la categoria donne juniores con partenza da Ornavasso nel Verbanese. La vicentina del Breganze Millenium si è imposta al termine dell'ascesa finale...


Giulio Ciccone ha vinto la tappa regina della Vuelta Burgos che si è disputata tra Quintana del Pidio e Lagunas de Neila sulla distanza complessiva di 138 chilometri. Il trentenne atleta della Lidl Trek, già vincitore a San Sebastian, si...


L'arrivo in salita a Bukowina Tatrzańska incorona il monegasco Victor Langellotti che trionfa nella sesta tappa del Giro di Polonia. Il classe '95 del Principato di Monaco firma la sua prima vittoria con la maglia della Ineos Grenadiers anticipando l'americano...


Splendida giornata per il Team Solution Tech–Vini Fantini, che festeggia il successo di Dušan Rajović nella terza tappa della Trans-Himalaya. La frazione, con partenza e arrivo a Lhasa, si è corsa a oltre 3.500 metri di altitudine, un contesto in cui la...


Filippo Baroncini è in ospedale a Walbrzych, in Polonia. E’ la città in cui si è conclusa mercoledì la terza tappa  del Giro di Polonia. Il corridore della Uae Emirates è uno dei 6 coinvolti nella caduta a 20 km...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024