| 06/09/2010 | 15:33 La bicicletta è dotata di potenza, ma ora le e-bikes arrivano con una spinta in più. La bicicletta porta nuove dimensioni nella mobilità. È quanto è risultato ancora una volta in occasione del salone internazionale della bicicletta EUROBIKE, che si è chiuso sabato dopo quattro giornate fieristiche. Sono state presentate biciclette per ogni tipo di uso e oltre 300 anteprime mondiali, che hanno suscitato l’enorme interesse della stampa e riscosso un enorme successo di pubblico: l’appuntamento dedicato al mondo della bicicletta che si svolge sul Lago di Costanza ha visto la presenza di 41.482 operatori del settore provenienti da 102 Paesi (aumento del sei per cento), 22.300 appassionati della bicicletta nella giornata aperta al pubblico, e 1.732 giornalisti da 35 Nazioni. Un espositore ha ben descritto l’andamento della fiera di riferimento per il settore della bicicletta: „Bella e piena.” Il direttore della fiera Klaus Wellmann aggiunge: „La diciannovesima edizione EUROBIKE ha riscosso una fantastica risonanza nel mondo internazionale della bicicletta.” Già l’avvio ha portato con sé un nuovo record: con la loro presenza al Lago di Costanza, 1.100 espositori provenienti da 42 nazioni (quota internazionale del 68 per cento) hanno dimostrato in modo impressionante che il settore della bicicletta rappresenta una forza economica potente ed è accompagnato da un grande amore per il prodotto. I buoni risultati confermano la forte crescita – non solo grazie alle nuove tecniche di propulsione, ma anche perché la bicicletta apre nuove prospettive per il futuro in termini di mobilità. „Il settore della bicicletta si presenta a Friedrichshafen con la completa gamma di prodotti a livello mondiale. EUROBIKE ha sottolineato ancora una volta in modo impressionante di essere degna del suo ruolo di fiera di riferimento globale per il settore”, si rallegra il direttore del progetto EUROBIKE Stefan Reisinger a commento dei numerosi riscontri positivi da parte degli espositori, i quali si sono dichiarati più che soddisfatti riguardo all’andamento dell’evento (vedi i commenti degli espositori). Forte interesse dei media Anche i media sono fortemente rappresentati: sia le riviste specializzate sia i quotidiani internazionali, la televisione e la radio trasmettono il tema “biciclette” ed “EUROBIKE” in tutto il mondo: 1.732 giornalisti provenienti da 35 Paesi hanno visitato l’esposizione internazionale della bicicletta facendo registrare un aumento di presenze pari al nove cento. Un giornalista su due arriva al Lago di Costanza dall’estero. Al primo posto nelle presenze è stata l’Europa, ma anche rappresentanti di media dall’Asia, l’America e l’Australia hanno fatto un servizio sull’EUROBIKE. Le reazioni degli operatori del settore L’importanza dell’EUROBIKE è in continua crescita: il 94 per cento degli intervistati considerano la loro visita molto importante o importante. (2009: 91%) La visita alla manifestazione viene organizzata con molto anticipo e in modo mirato: il 72 per cento dei partecipanti ha deciso di partecipare all’evento del 2010 già con oltre due settimane di anticipo (2009: 63 %). L’interesse degli operatori del settore per le biciclette elettriche e le pedelec è in forte crescita: passa dal 22 al 32 per cento. L’interesse per il segmento dell’abbigliamento cresce del 10 per cento. L’85 per cento dei visitatori intervistati ha giudicato ottima o molto buona la gamma di prodotti presentati (2009: 81%). Demo Day ad Argenbühl In occasione della quarta edizione dell’EUROBIKE Demo Day, 109 espositori hanno presentato le novità di prodotti ai rappresentanti del settore e della stampa provenienti da 35 nazioni. 1.460 visitatori specializzati si sono recati ad Argenbühl un giorno prima dell’avvio di EUROBIKE per poter testare su cinque percorsi diversi i nuovi sviluppi nel campo delle biciclette da corsa, delle e-bike, delle recumbent e pieghevoli, delle bici da città o mountain bike nello stupendo panorama della regione dell’Allgäu. Appuntamento EUROBIKE 2011: Il Demo Day si terrà martedì 30 agosto 2011 e il salone EUROBIKE sarà aperto da mercoledì 31 agosto a sabato 3 settembre 2011 presso l’area fieristica di Friedrichshafen. Il salone sarà aperto al pubblico non specializzato sabato 3 settembre 2011.
Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...
Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...
Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...
Alessio Magagnotti torna a colpire. Il trentino della Autozai Contri, due volte iridato ai campionati mondiali su pista, ha vinto la 86sima edizione della Coppa San Vito per juniores che si è svolta a San Vito al Tagliamento in provincia...
Una bella sorpresa Vallieres, 24 anni canadese originaria di Rouyn-Noranda e residente a Sherbrooke città del Canada localizzata nell'estremo sud della provincia del Québec, vicino alla frontiera degli Stati Uniti. La nuova campionessa del mondo corre per la EF Education...
Andrea Tarallo ha vinto la 63sima edizione della Coppa Citta' di Bozzolo per juniores che si è disputata nel Mantovano. Il corridore del Team Vangi Il Pirata allo sprint ha superato quattro compagni di fuga con i quali si era...
Tommaso Dati torna a vincere. Il toscano della Biesse Carrera Premac, reduce da alcune tra i professionisti come stagista della Cofidis, oggi si è aggiudicato il Gran Premio Varignana Cablotech Biotraining-Coppa Dal Fiume per dilettanti, con partenza da Osteria Grande...
Delusione e tanta amarezza. Elisa Longo Borghini non si tira indietro dopo l'opportunità sprecata ai mondiali di Kigali, in Rwanda. L'azzurra si è sfogata subito dopo l'arrivo analizzando cosa non ha funzionato nella gestione della gara: «È stata una gara...
La campionessa che non ti aspetti, la canadese che non ti aspetti: a vincere i Mondiali femminili in Ruanda è Magdeleine Vallieres, 24enne della Education First, appena alla seconda vittoria in carriera dopo il Trofeo Palma d'inizio anno scorso! Argento...
Andrea Cobalchini ha vinto oggi la 3a Cronoscalata Festa dell’Uva, organizzata dalla Us Montecorona a Verla di Giovo. Il portacolori della Gottardo Giochi Caneva ha preceduto il trentino Brandon Fedrizzi della Petrucci Assali Stefen Makro e il lombardo Riccardo Galli...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.