| 06/09/2010 | 15:33 La bicicletta è dotata di potenza, ma ora le e-bikes arrivano con una spinta in più. La bicicletta porta nuove dimensioni nella mobilità. È quanto è risultato ancora una volta in occasione del salone internazionale della bicicletta EUROBIKE, che si è chiuso sabato dopo quattro giornate fieristiche. Sono state presentate biciclette per ogni tipo di uso e oltre 300 anteprime mondiali, che hanno suscitato l’enorme interesse della stampa e riscosso un enorme successo di pubblico: l’appuntamento dedicato al mondo della bicicletta che si svolge sul Lago di Costanza ha visto la presenza di 41.482 operatori del settore provenienti da 102 Paesi (aumento del sei per cento), 22.300 appassionati della bicicletta nella giornata aperta al pubblico, e 1.732 giornalisti da 35 Nazioni. Un espositore ha ben descritto l’andamento della fiera di riferimento per il settore della bicicletta: „Bella e piena.” Il direttore della fiera Klaus Wellmann aggiunge: „La diciannovesima edizione EUROBIKE ha riscosso una fantastica risonanza nel mondo internazionale della bicicletta.” Già l’avvio ha portato con sé un nuovo record: con la loro presenza al Lago di Costanza, 1.100 espositori provenienti da 42 nazioni (quota internazionale del 68 per cento) hanno dimostrato in modo impressionante che il settore della bicicletta rappresenta una forza economica potente ed è accompagnato da un grande amore per il prodotto. I buoni risultati confermano la forte crescita – non solo grazie alle nuove tecniche di propulsione, ma anche perché la bicicletta apre nuove prospettive per il futuro in termini di mobilità. „Il settore della bicicletta si presenta a Friedrichshafen con la completa gamma di prodotti a livello mondiale. EUROBIKE ha sottolineato ancora una volta in modo impressionante di essere degna del suo ruolo di fiera di riferimento globale per il settore”, si rallegra il direttore del progetto EUROBIKE Stefan Reisinger a commento dei numerosi riscontri positivi da parte degli espositori, i quali si sono dichiarati più che soddisfatti riguardo all’andamento dell’evento (vedi i commenti degli espositori). Forte interesse dei media Anche i media sono fortemente rappresentati: sia le riviste specializzate sia i quotidiani internazionali, la televisione e la radio trasmettono il tema “biciclette” ed “EUROBIKE” in tutto il mondo: 1.732 giornalisti provenienti da 35 Paesi hanno visitato l’esposizione internazionale della bicicletta facendo registrare un aumento di presenze pari al nove cento. Un giornalista su due arriva al Lago di Costanza dall’estero. Al primo posto nelle presenze è stata l’Europa, ma anche rappresentanti di media dall’Asia, l’America e l’Australia hanno fatto un servizio sull’EUROBIKE. Le reazioni degli operatori del settore L’importanza dell’EUROBIKE è in continua crescita: il 94 per cento degli intervistati considerano la loro visita molto importante o importante. (2009: 91%) La visita alla manifestazione viene organizzata con molto anticipo e in modo mirato: il 72 per cento dei partecipanti ha deciso di partecipare all’evento del 2010 già con oltre due settimane di anticipo (2009: 63 %). L’interesse degli operatori del settore per le biciclette elettriche e le pedelec è in forte crescita: passa dal 22 al 32 per cento. L’interesse per il segmento dell’abbigliamento cresce del 10 per cento. L’85 per cento dei visitatori intervistati ha giudicato ottima o molto buona la gamma di prodotti presentati (2009: 81%). Demo Day ad Argenbühl In occasione della quarta edizione dell’EUROBIKE Demo Day, 109 espositori hanno presentato le novità di prodotti ai rappresentanti del settore e della stampa provenienti da 35 nazioni. 1.460 visitatori specializzati si sono recati ad Argenbühl un giorno prima dell’avvio di EUROBIKE per poter testare su cinque percorsi diversi i nuovi sviluppi nel campo delle biciclette da corsa, delle e-bike, delle recumbent e pieghevoli, delle bici da città o mountain bike nello stupendo panorama della regione dell’Allgäu. Appuntamento EUROBIKE 2011: Il Demo Day si terrà martedì 30 agosto 2011 e il salone EUROBIKE sarà aperto da mercoledì 31 agosto a sabato 3 settembre 2011 presso l’area fieristica di Friedrichshafen. Il salone sarà aperto al pubblico non specializzato sabato 3 settembre 2011.
La prima giornata dei Campionati Africani di ciclismo su strada assegna i titoli, nell’ordine, ad una etiope (la stella nascente Tsige Kiros) e ad un mauriziano (Tristhan Hardy) tra gli juniores, ad un’algerina (Nersine Houili) e ad una sudafricana (Lucy...
Il Teatro di Rivanazzano Terme ospita venerdì 21 novembre alle ore 21 “Strade nere – L’Africa che pedala”, serata di narrazione e musica ispirata al libro Strade Nere di Marco Pastonesi, pubblicato da Ediciclo Edizioni. Un racconto dal vivo che attraversa il ciclismo...
Beh, per un ciclista che ha corso per 25 anni in bici, di cui 12 anni da professionista, rimanere senza bici è come una beffa. Ad essere preso di mira dai ladri è Sacha Modolo, 38 anni, come Monica De Gennaro,...
Sono state presentate questa mattina al Ristorante Rino Fior di Castelfranco Veneto (Tv) le novità de "Il Fiore d'inverno" il tradizionale premio castellano che sarà consegnato il prossimo 1° dicembre al Teatro Accademico. La 26a edizione del Premio ideato e...
Elemento SE è un casco che non ha davvero bisogno di presentazioni e l’edizione speciale realizzata con MAAP riesce ad offrire un design grafico sorprendente e caratteristico. Ventilazione e comfort all’avanguardia si uniscono ad una aerodinamica sofisticata per un prodotto che è già...
Stephane Heulot sarà il nuovo team manager della TotalEnergies ed è destinato a prendere le redini del comando da Jean René Bernaudeau. Quest'ultimo nel 2026 compirà 70 anni e più volte ha manifestato l'intenzione di fare un passo indietro dopo...
Cristian Scaroni è stato l'unico italiano quest’anno a vincere una tappa al Giro d'Italia: si è imposto a San Valentino (Trento), tagliando il traguardo mano nella mano con il compagno di squadra Lorenzo Fortunato. Quarto al campionato europeo e vincitore...
Si avvicina l'appuntamento con La Notte degli Oscar, che segna la conclusione ideale della stagione 2025 e traghetta verso una nuova avventura. Di scena ci saranno, come sempre, i migliori atleti dell'anno in ogni categoria: ve ne presentiamo uno al...
A casa di Michele Gazzoli ci sono tantissimi motivi per essere felici. In primis perché tra qualche mese diventerà papà di una bambina insieme alla compagna Cristina Andriotto, che lavora nel settore marketing di RCS Sport ed è figlia del...
Quella che per anni è stata "la Colpack" adesso è la MBH Bank Ballan CSB, batte bandiera ungherese (benché sia affiliata anche alla Lega Ciclismo dell'On. Pella) e sta per intraprendere la prima stagione come Professional. Nei giorni scorsi abbiamo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.