Androni, sono già 11 gli atleti che hanno firmato per il 2011

| 06/09/2010 | 15:32
Undici atleti per la nuova Androni Giocattoli. Non solo undici come una squadra di calcio, perché salirà a sedici l’organico della formazione Professional che anche nel 2011 sarà affiliata in Italia e sarà diretta da Gianni Savio, Marco Bellini e Giovanni Ellena. Attualmente hanno firmato i seguenti corridori: gli italiani Ginanni, Sella, Ferrari, Chiarini ed Ermeti, lo spagnolo Mate, il colombiano Serpa, i venezuelani Ochoa e Rodriguez e due tra i più promettenti giovani del panorama internazionale: l’italiano Santoro e il venezuelano Monsalve.
«Nell’allestire la nuova formazione - dichiara il Team Manager Gianni Savio - vi sono stati cambiamenti, ma è rimasto invariato lo spirito del nostro gruppo. Determinazione ed entusiasmo saranno certamente le caratteristiche con cui affronteremo anche il 2011. Ci lascia Michele Scarponi, ed è giusto così, perché riteniamo che un corridore che ha sfiorato quest’anno il podio del Giro d’Italia rappresenti un “lusso” che, per vari motivi, una squadra Professional della nostra dimensione non possa permettersi. Scarponi a parte, siamo certi di aver allestito una squadra decisamente competitiva, rinnovando il contratto a un atleta di talento quale Francesco Ginanni, vincitore per il secondo anno consecutivo del Trofeo Laigueglia e protagonista alla Tirreno-Adriatico e alla Milano-Sanremo. Abbiamo confermato, oltre allo spagnolo Luis Mate, i sudamericani Josè Serpa, Carlos Ochoa e Jackson Rodriguez, atleti che hanno dimostrato di saper vincere: Serpa alla Coppi & Bartali e alla Lombarda, Ochoa in Venezuela, Rodriguez in Messico e Mate in Argentina. Atleti che, al pari di Ginanni, con i risultati ottenuti nelle corse italiane, hanno conquistato i punti che ci hanno portati al primo posto nella classifica del Campionato Italiano a Squadre. Abbiamo ingaggiato corridori che riteniamo decisamente interessanti in proiezione futura, come il velocista Roberto Ferrari che si è imposto quest’ anno nel Gran Premio di Lugano, nel Giro del Friuli e nell’ultima tappa del Brixia Tour, l’estroso Giairo Ermeti e il generoso Riccardo Chiarini, vittorioso nel Trofeo Matteotti e selezionato nella Nazionale Azzurra al Giro del Veneto. Emanuele Sella rappresenta la nostra scommessa e speriamo che la sua storia possa essere simile a quella di Michele Scarponi. Entrambi avevano sbagliato, ma hanno pagato e meritato il rilancio. Scarponi l’ha ottenuto, speriamo accada altrettanto per Sella, un atleta che, se riuscirà a raggiungere il giusto equilibrio psico-fisico, potrà ottenere ottimi risultati. I due giovani : Antonio Santoro miglior italiano, con il terzo posto, al Girobio e Yonnatta Monsalve vincitore di gare internazionali, ci ricordano quando nel 1989 lanciammo tra i Professionisti:  Andrea Tafi e Leonardo Sierra, un italiano e un venezuelano, proprio come ora. Per i due corridori fu l’inizio di una brillante carriera, ci auguriamo possa accadere lo stesso ai due giovani. Quando termineremo la campagna acquisti, considerando la squadra nel suo complesso e non come espressione di una figura di spicco, avremo una formazione che, anche sulla base delle classifiche di merito internazionali, sarà certamente competitiva come l’attuale».
Copyright © TBW
COMMENTI
Sella
6 settembre 2010 15:49 superpiter
forza Lele Sella :-)

Androni
6 settembre 2010 16:17 gass53
Direi che è stato fatto un buon lavoro in proiezione 2011, ancora qualche elemento di spicco e magari un compagno di allenamenti per il Ginanni.

x Fabio
7 settembre 2010 00:03 gass53
Certamente abiteranno a mastromarco!! Ma Casalguidi e' molto piu' vicina a Cantagrillo! Non so se hai capito!!! Altrimenti aspetti e saprai........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Amalie Dideriksen è la prima leader della Volta a Portugal feminina che oggi ha preso il via da Porto per raggiungere il traguardo di Esposende. La danese della Cofdis si è imposta in volata battendo la neozelandese Michaela Drummond (Arkea...


Sono 64 in totale i corridori che hanno vinto in carriera almeno una volta il Tour de France nelle 104 edizioni effettivamente assegnate, in rappresentanza di 15 nazioni. La Francia padrona di casa guida la classifica all-time con 36 affermazioni,...


L'UCI ha rivelato oggi i suoi programmi di lotta contro il doping e le frodi tecnologiche che attuerà per il prossimo Tour de France (5-27 luglio). Il programma antidoping completo dispiegato al Grand Tour di Francia sarà guidato dall'Agenzia Internazionale...


Nel vasto e affascinante mondo del ciclismo, ci sono vittorie che vanno oltre il mero risultato sportivo, assumendo il sapore di un riscatto, di un'affermazione personale contro ogni pronostico. Due di queste imprese, distanti nel tempo ma unite da un...


Tutto pronto per la randonnèe NOVE COLLI AL COLLE evento non competitivo che oggi scatterà domani, 3 luglio, alle ore 17.00 da Oggiono in provincia di Lecco. L'iniziativa, il cui ricavato sarà devoluto in beneficenza, è promosso dal Velo Club...


Egregio direttore, sono Gilberto Riaresi, un appassionato di ciclismo che segue, come secondo allenatore, una squadra giovanile lombarda della categoria allievi. Le scrivo questo messaggio perché vorrei partecipare al dibattito in corso sul suo giornale riguardo agli Swatt e...


E’ rimasto nella quieta di San Pellegrino Terme, la sua casa da sempre. Ivan Gotti è uguale a quando correva, nella gentilezza, nella timidezza, nella vita semplice. Lo incontri e ti racconta di sé, dei lavori in casa per sistemare...


Subito dopo il successo tricolore (il sesto in linea, il terzo consecutivo) Elisa Longo Borghini ha concesso una densa intervista alla nostra Giulia De Maio per raccontare ogni sfaccettatura della sua gioia per il risultato del weekend, compreso un enorme...


Dopo essere giunta terza nella classifica assoluta del campionato italiano su strada di Darfo Boario Terme e aver indossato la maglia tricolore destinata alla campionessa nazionale U23, Eleonora Ciabocco si appresta a partecipare al Giro d’Italia Women che domenica inizierà...


C'è ancora qualcosa da scoprire su Fausto Coppi? La risposta - ovviamente un sì - è contenuta in un libro di ormai imminente uscita: Fausto, il mio Coppi. Storia di un amore in salita nel diario della moglie Bruna,  ...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024