Androni, sono già 11 gli atleti che hanno firmato per il 2011

| 06/09/2010 | 15:32
Undici atleti per la nuova Androni Giocattoli. Non solo undici come una squadra di calcio, perché salirà a sedici l’organico della formazione Professional che anche nel 2011 sarà affiliata in Italia e sarà diretta da Gianni Savio, Marco Bellini e Giovanni Ellena. Attualmente hanno firmato i seguenti corridori: gli italiani Ginanni, Sella, Ferrari, Chiarini ed Ermeti, lo spagnolo Mate, il colombiano Serpa, i venezuelani Ochoa e Rodriguez e due tra i più promettenti giovani del panorama internazionale: l’italiano Santoro e il venezuelano Monsalve.
«Nell’allestire la nuova formazione - dichiara il Team Manager Gianni Savio - vi sono stati cambiamenti, ma è rimasto invariato lo spirito del nostro gruppo. Determinazione ed entusiasmo saranno certamente le caratteristiche con cui affronteremo anche il 2011. Ci lascia Michele Scarponi, ed è giusto così, perché riteniamo che un corridore che ha sfiorato quest’anno il podio del Giro d’Italia rappresenti un “lusso” che, per vari motivi, una squadra Professional della nostra dimensione non possa permettersi. Scarponi a parte, siamo certi di aver allestito una squadra decisamente competitiva, rinnovando il contratto a un atleta di talento quale Francesco Ginanni, vincitore per il secondo anno consecutivo del Trofeo Laigueglia e protagonista alla Tirreno-Adriatico e alla Milano-Sanremo. Abbiamo confermato, oltre allo spagnolo Luis Mate, i sudamericani Josè Serpa, Carlos Ochoa e Jackson Rodriguez, atleti che hanno dimostrato di saper vincere: Serpa alla Coppi & Bartali e alla Lombarda, Ochoa in Venezuela, Rodriguez in Messico e Mate in Argentina. Atleti che, al pari di Ginanni, con i risultati ottenuti nelle corse italiane, hanno conquistato i punti che ci hanno portati al primo posto nella classifica del Campionato Italiano a Squadre. Abbiamo ingaggiato corridori che riteniamo decisamente interessanti in proiezione futura, come il velocista Roberto Ferrari che si è imposto quest’ anno nel Gran Premio di Lugano, nel Giro del Friuli e nell’ultima tappa del Brixia Tour, l’estroso Giairo Ermeti e il generoso Riccardo Chiarini, vittorioso nel Trofeo Matteotti e selezionato nella Nazionale Azzurra al Giro del Veneto. Emanuele Sella rappresenta la nostra scommessa e speriamo che la sua storia possa essere simile a quella di Michele Scarponi. Entrambi avevano sbagliato, ma hanno pagato e meritato il rilancio. Scarponi l’ha ottenuto, speriamo accada altrettanto per Sella, un atleta che, se riuscirà a raggiungere il giusto equilibrio psico-fisico, potrà ottenere ottimi risultati. I due giovani : Antonio Santoro miglior italiano, con il terzo posto, al Girobio e Yonnatta Monsalve vincitore di gare internazionali, ci ricordano quando nel 1989 lanciammo tra i Professionisti:  Andrea Tafi e Leonardo Sierra, un italiano e un venezuelano, proprio come ora. Per i due corridori fu l’inizio di una brillante carriera, ci auguriamo possa accadere lo stesso ai due giovani. Quando termineremo la campagna acquisti, considerando la squadra nel suo complesso e non come espressione di una figura di spicco, avremo una formazione che, anche sulla base delle classifiche di merito internazionali, sarà certamente competitiva come l’attuale».
Copyright © TBW
COMMENTI
Sella
6 settembre 2010 15:49 superpiter
forza Lele Sella :-)

Androni
6 settembre 2010 16:17 gass53
Direi che è stato fatto un buon lavoro in proiezione 2011, ancora qualche elemento di spicco e magari un compagno di allenamenti per il Ginanni.

x Fabio
7 settembre 2010 00:03 gass53
Certamente abiteranno a mastromarco!! Ma Casalguidi e' molto piu' vicina a Cantagrillo! Non so se hai capito!!! Altrimenti aspetti e saprai........

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Thomas Bernardi, diciottenne cuneese di Sampeyre del Team F.lli Giorgi, ha vinto la Olgiate Molgora-Ghisallo inserita nel contesto della 61sima Giornata Nazionale della Bicicletta. Bernardi ha fatto la differenza in salita e si presentato al traguardo in solitaria anticipando il...


Fa festa Alessandro Chitò alla 48sima edizione del Trofeo Seregio e Andrea Tavana classica per allievi che si è conclusa a Sarezzo nel Bresciano. Il giovane corridore di Calvisano, classe 2009, della Feralpi Monteclarense è stato il più veloce tra...


Sono passato 10 anni da quando Peter Sagan, che all’epoca aveva 25 anni, ha vinto il suo primo titolo mondiale a Richmond, negli Stati Uniti. In quei momenti così euforici, dove lo slovacco con i capelli lunghi e lo sguardo...


Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Si rinnova anche quest'anno l'appuntamento a Sarezzo con il Trofeo Sergio Andrea Tavana alla memoria, corsa per Allievi organizzata dal Gruppo sportivo Aspiratori Otelli e in programma domenica mattina nel centro valtrumplino. La 48a edizione scatterà alle 10 a Ponte...


Bike Taxi di Zefal è quella corda per il traino della bicicletta che tanto spopola sui canali social,  un piccolo dispositivo da fissare sotto la sella per rendere il ciclismo più famigliare e poter così trainare o supportare con un...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024