Doping genetico, per scoprirlo basta un esame del sangue

| 05/09/2010 | 09:22
Basterà una semplice analisi del sangue, e anche dopo 56 giorni sarà possibile rilevare tracce di doping genetico negli atleti: a consentire questo risultato, finora impossibile, è un test sviluppato da alcuni scienziati tedeschi delle universià di Tubinga e Magonza, come spiegano in uno studio pubblicato sulla rivista 'Gene therapy'.
«Per la prima volta è disponibile un metodo diretto che usa le normali analisi del sangue per scoprire il doping genetico - spiega Perikles Simon, dell'università di Magonza - e che rimane efficace se ci si e' dopati fino a 56 giorni prima. Si tratta di un metodo low-cost per individuare i più comuni fra i geni 'dopati'». Prima era impossibile provare che un atleta si fosse sottoposto a questo tipo di doping. «Il processo di inserire singoli geni in specifiche cellule staminali viene dall'idea di curare gravi malattie con questa tecnica - prosegue Simon - Ma si pensava che scoprire il doping genetico fosse possibile solo con test indiretti e molto costosi, utilizzando la medicina molecolare».
Il test messo a punto dai ricercatori tedeschi dice chiaramente se nel sangue c'e' o meno dna transgenico, che trasferito nel corpo dell'atleta spesso tramite virus. «Il corpo di un atleta dopato geneticamente - conclude Simon - produce degli ormoni che migliorano le performance senza il bisogno di assumere sostanze estranee al corpo. In altre parole, il corpo stesso il proprio fornitore di doping».
Copyright © TBW
COMMENTI
sempre doping
5 settembre 2010 13:16 palmirobici
ma che pensino a scoprire i geni per curare le malattie serie non queste cavolate...e basta con questo doping nel ciclismo...sono tutte chiacchiere..

Palmiro
6 settembre 2010 08:06 LorenzoFiuzzi
Totalmente d'accordo sul fatto che prima viene la cura delle malattie.
Per quanto riguarda il doping nel ciclismo (e negli altri sport di fatica), mi chiedo su quale pianeta vivi, così, per curiosità.
Di seguito l'unica verità in merito:
"Tu la prendi, Fausto Coppi?"
"Naturalmente."
"Tutti i corridori prendono la bomba?"
"Sì, tutti, e a quelli che dicono di non prenderne è bene non avvicinarsi con fiammiferi accesi."


Una riflessione.....
6 settembre 2010 10:40 trentiguido
Bene finalmente una bella notizia!!! Si pensava che il doping genetico rovinasse tutti gli sport ed in questo caso il nostro amato Ciclismo. Ma invece con stupore è bastato un “semplice” esame del sangue ed ecco risolti tutti i grossi e gravi problemi che queste cure potevano produrre!!! Quindi siamo scampati ad un bel pericolo?!......Bè almeno una bella notizia!!! A dire il vero mi viene da sorridere, perchè penso ad altre situazioni molto più semplici, ma che sembra non si riescono a risolvere o gestire!!! Vedi Passaporto Biologico!!!.....Servono 9 medici per capirci qualcosa?! ASSURDO!!! E poi ecco una notizia BOMBA, una Tragedia che in molti sostengono distruggerà il CICLISMO......la bici a MOTORE!!aaa Ma vi rendete conto dove ci stiamo perdendo?!.....I problemi che gli addetti ai lavori dovrebbero risolvere, e darne notizia, sono ben altri....o SBAGLIO?...Cominciamo a fare controlli SERI, SICURI e costanti sulle categorie giovanili, ed iniziamo a catalogare dati scientifici degli atleti, utili (mi auguro di no) per un domani. Cerchiamo di insegnare loro i veri valori dello sport e il suo spirito!!!.....Diamo più voce ai protagonisti; i CICLISTI, e cerchiamo di innalzare il livello di TUTTO l’ambiente, Direttori Sportivi, Manager, Dottori, Meccanici, Massaggiatori, ecc.. In modo che vengano scelti per le loro reali qualità, e capacità professionali e non per amicizia, “parentela” o convenienza economica!!! Provare veramente a fare questi cambiamenti sarebbe già un grosso passo in avanti perchè il cambiamento deve venire dall’interno e non da un nuovo TEST ANTIDOPING!!! Buona giornata guidotrenti.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024