Doping genetico, per scoprirlo basta un esame del sangue

| 05/09/2010 | 09:22
Basterà una semplice analisi del sangue, e anche dopo 56 giorni sarà possibile rilevare tracce di doping genetico negli atleti: a consentire questo risultato, finora impossibile, è un test sviluppato da alcuni scienziati tedeschi delle universià di Tubinga e Magonza, come spiegano in uno studio pubblicato sulla rivista 'Gene therapy'.
«Per la prima volta è disponibile un metodo diretto che usa le normali analisi del sangue per scoprire il doping genetico - spiega Perikles Simon, dell'università di Magonza - e che rimane efficace se ci si e' dopati fino a 56 giorni prima. Si tratta di un metodo low-cost per individuare i più comuni fra i geni 'dopati'». Prima era impossibile provare che un atleta si fosse sottoposto a questo tipo di doping. «Il processo di inserire singoli geni in specifiche cellule staminali viene dall'idea di curare gravi malattie con questa tecnica - prosegue Simon - Ma si pensava che scoprire il doping genetico fosse possibile solo con test indiretti e molto costosi, utilizzando la medicina molecolare».
Il test messo a punto dai ricercatori tedeschi dice chiaramente se nel sangue c'e' o meno dna transgenico, che trasferito nel corpo dell'atleta spesso tramite virus. «Il corpo di un atleta dopato geneticamente - conclude Simon - produce degli ormoni che migliorano le performance senza il bisogno di assumere sostanze estranee al corpo. In altre parole, il corpo stesso il proprio fornitore di doping».
Copyright © TBW
COMMENTI
sempre doping
5 settembre 2010 13:16 palmirobici
ma che pensino a scoprire i geni per curare le malattie serie non queste cavolate...e basta con questo doping nel ciclismo...sono tutte chiacchiere..

Palmiro
6 settembre 2010 08:06 LorenzoFiuzzi
Totalmente d'accordo sul fatto che prima viene la cura delle malattie.
Per quanto riguarda il doping nel ciclismo (e negli altri sport di fatica), mi chiedo su quale pianeta vivi, così, per curiosità.
Di seguito l'unica verità in merito:
"Tu la prendi, Fausto Coppi?"
"Naturalmente."
"Tutti i corridori prendono la bomba?"
"Sì, tutti, e a quelli che dicono di non prenderne è bene non avvicinarsi con fiammiferi accesi."


Una riflessione.....
6 settembre 2010 10:40 trentiguido
Bene finalmente una bella notizia!!! Si pensava che il doping genetico rovinasse tutti gli sport ed in questo caso il nostro amato Ciclismo. Ma invece con stupore è bastato un “semplice” esame del sangue ed ecco risolti tutti i grossi e gravi problemi che queste cure potevano produrre!!! Quindi siamo scampati ad un bel pericolo?!......Bè almeno una bella notizia!!! A dire il vero mi viene da sorridere, perchè penso ad altre situazioni molto più semplici, ma che sembra non si riescono a risolvere o gestire!!! Vedi Passaporto Biologico!!!.....Servono 9 medici per capirci qualcosa?! ASSURDO!!! E poi ecco una notizia BOMBA, una Tragedia che in molti sostengono distruggerà il CICLISMO......la bici a MOTORE!!aaa Ma vi rendete conto dove ci stiamo perdendo?!.....I problemi che gli addetti ai lavori dovrebbero risolvere, e darne notizia, sono ben altri....o SBAGLIO?...Cominciamo a fare controlli SERI, SICURI e costanti sulle categorie giovanili, ed iniziamo a catalogare dati scientifici degli atleti, utili (mi auguro di no) per un domani. Cerchiamo di insegnare loro i veri valori dello sport e il suo spirito!!!.....Diamo più voce ai protagonisti; i CICLISTI, e cerchiamo di innalzare il livello di TUTTO l’ambiente, Direttori Sportivi, Manager, Dottori, Meccanici, Massaggiatori, ecc.. In modo che vengano scelti per le loro reali qualità, e capacità professionali e non per amicizia, “parentela” o convenienza economica!!! Provare veramente a fare questi cambiamenti sarebbe già un grosso passo in avanti perchè il cambiamento deve venire dall’interno e non da un nuovo TEST ANTIDOPING!!! Buona giornata guidotrenti.it

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Vi presentiamo due bici che profumano di leggenda, da una parte la bici con cui Ganna ha vinto il suo quinto titolo nazionale, la velocissima Bolide F TT 2024, dall’altra l’innovativa Dogma XC Hardtail 2023, quella con cui Tom Pidcock...


Ormai non fa più "rumore" una vittoria della XDS Astana: il piano di rimonta per la permanenza nel World Tour del team cino-kazako è passato la scorsa settimana proprio per la Cina, patria del nuovo main sponsor. L'eritreo Henok Mulubrhan...


I muscoli che si irrigidiscono, le mani che tremano, l’andatura che si squilibra, la postura che si incurva. Poi la parola che inciampa. Infine, spesso, la depressione che si affaccia. E’ il Parkinson. La malattia di Parkinson. Con l’Alzheimer, la...


In occasione del 50° anniversario del primo arrivo del Tour de France sugli Champs-Élysées, Santini presenta la collezione speciale Arrivée Paris-Champs-Élysées,  parte della collezione ufficiale Tour de France 2025. Un tributo ai luoghi simbolici dell’edizione di quest’anno, che si affianca alle...


Si svolgerà sabato 30 e domenica 31 agosto il 29° GP Fabbi Imola, una delle manifestazioni ciclistiche più prestigiose per i giovani in Italia, organizzata ogni anno dalla Ciclistica Santerno Fabbi Imola. L’appuntamento quest’anno è in programma in una data...


Dopo il trasferimento e il giorno di riposo a Tolosa, la Grande Boucle riprende la sua corsa con una tappa breve che prevede partenza e arrivo proprio a Tolosa. Sono 156, 6 i chilometri da percorrere: si parte in direzione...


Scocca l'ora di un'altra grande avventura internazionale per il Team Biesse Carrera Premac, con la formazione Continental che da domani a domenica sarà impegnata al Giro Ciclistico Internazionale della Valle d'Aosta – Mont Blanc, selettiva corsa a tappe per la...


È un successo davvero importantem quello della squadra femminile di velocità juniores ai camopionati europei di Anadia. Matilde Cenci, Siria Trevisan e Rebecca Fiscarelli hanno conquistato la medaglia d'oro battendo in finale la Germania di Amy Weber, Lara Colberg ed...


La caccia alle medaglie continua per l’Italia agli Europei Under 23 e Juniores di Anadia. Jacopo Vendramin ha conquistato oro e titolo continentale nello scratch juniores precedendo l’irlandese Maximilian Fitzgerald e Matvei Iakovlev, in gara con la maglia degli Atleti...


Argento per Renato Favero (4.07.132)e bronzo per Luca Giaimi (4.10.634) nell'inseguimento individuale under 23. Bravi i due azzurri a conquistare la finale e la finalina soprattutto Favero che ha dovuto vedersela per l'oro con il talento britannico Josh Charlton (già...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024