Donne. Presentata a Nove la Giornata Rosa femminile

| 04/09/2010 | 14:04

Piazza De Fabris a Nove si è vestita a festa nella serata di venerdì 3 settembre. E’ stata presentata ufficialmente alla stampa ed agli appassionati la quarta edizione della Giornata Rosa del Ciclismo Femminile, abbinata alla Premondiale per Donne Elite. Alla manifestazione vicentina, voluta fortemente dalla Artuso Legnami Lievore Detersivi Breganze del presidente Giorgio Pigato e del direttore tecnico Franco Basso, è abbinata la terza edizione del Gran Premio Artuso Legnami e la seconda medaglia d’oro alla memoria di Riccardo Brunello.

La serata di Nove è stata un’occasione eccezionale per la promozione del ciclismo femminile ad ogni latitudine. La stessa filosofia organizzativa di chi ogni anno promuove e sostiene questo evento, patrocinato dall’Amministrazione Comunale di Nove, rappresentata dal primo cittadino Manuele Bozzetto e dall’Assessore allo Sport Remo Zaminato, presenti in prima fila al vernissage della Giornata Rosa. Oltre al presidente della Federciclismo del Veneto, regione più che all’avanguardia nel mondo del pedale, Bruno Capuzzo, accompagnato dal presidente del Comitato Provinciale di Vicenza Renzo Gandini e dal Consiglio Direttivo Provinciale. Gradita altresì la presenza del responsabile nazionale della Struttura Tecnica Franco Fioritto. Oltre che la presenza di importanti atlete del mondo del pedale femminile, come la due volte campionessa d’Italia su strada ed a cronometro individuale Susanna Zorzi, affiancata dalla compagna di squadra Viviana Gatto. Entrambe punte di diamante del movimento femminile azzurro.

“Come ogni anno dagli ultimi quattro abbiamo il delicato ma piacevole compito di dare un prezioso servizio alla nostra federazione ed ai nostri commissari tecnici del settore femminile – ha esordito il direttore tecnico della manifestazione Franco Basso – perché con la nostra corsa ci inseriamo in un periodo delicatissimo di avvicinamento ai prossimi campionati del mondo in Australia. Abbiamo disegnato un percorso forse più difficile rispetto a quello che le ragazze troveranno laggiù, ma l’abbiamo pensato creando delle condizioni ottimali per una selezione eccellente tra le possibile azzurre. Domenica 12 settembre sarà ancora una volta una giornata intensa, di grande spettacolo, con il pomeriggio dedicato alle donne elite, che saranno anticipate sulle nostre strade da ben tre manifestazioni. Che, in crescendo costante partendo dalle esordienti nel primo mattino, passando per le allieve ed arrivando alle junior a mezzogiorno, porteranno il pubblico sino alla gara per le elite”. Se sulla manifestazione per la massima categoria femminile le attese sono già di per sé elevate, Basso ha voluto soffermarsi sul mondo giovanile: “La nostra giornata è un’occasione pressoché quasi unica dove le esordienti possono incontrare le elite. Favorire il vivaio, creare un mondo del ciclismo femminile fatto di collegamenti tra le varie categorie, favorire anche un incremento dei numeri complessivi – ha precisato Basso – deve e può passare anche da giornate come la nostra. Peraltro, sulle gare giovanili, contiamo davvero su numeri davvero elevati”.

Il pieno sostegno alla Artuso Legnami Lievore Detersivi, che nella serata di presentazione ha salutato anche la piacevole presenza di numerosi sponsor del team vicentino, arriva direttamente da Manuele Bozzetto, Sindaco di Nove: “Quando ci sono questo entusiasmo e questa voglia di fare sport per sviluppare una mentalità positiva tra le generazioni giovani, c’è tutto il nostro appoggio. Se poi si parla anche di ciclismo di alto livello ed agonismo acceso, allora ci lusinga il fatto che sia stata scelta proprio la nostra Nove come sede di una manifestazione a carattere premondiale”. Nove dalla prossima settimana darà vita alla rinnovata iniziativa Portoni Aperti sul tema dello sport la femminile. E domenica 12 settembre il celebre Museo delle Ceramiche osserverà una giornata eccezionale di apertura no stop dal mattino sino al pomeriggio,

Nel frattempo si compone il mosaico delle formazioni e delle atlete annunciate al via della Premondiale di Nove del prossimo 12 settembre. Oltre allo scacchiere completo delle squadre di casa nostra, vanno ad aggiungersi importanti presenze di equipes straniere che andranno ad accrescere il valore tecnico della corsa.

Tatiana Guderzo, iridata in carica e Monia Baccaille, campionessa d’Italia su strada in carica per il secondo anno consecutivo, saranno le capofila del Team Valdarno, Noemi Cantele, due volte sul podio ai Mondiali di Mendrisio, correrà alla ricerca del bis dopo il successo a Nove del 2009 con la maglia della Htc Columbia. Julia Martissova e Edita Pucinskaite capitaneranno la Gauss Rdz Ormu. Seconda e terza nel 2009 a Nove, cercheranno il successo pieno, assieme alla veloce Giorgia Bronzini. Ma l’elenco delle pretendenti al successo assume maggior consistenza con la conferma della partecipazione delle ragazze della Safi Pasta Zara Manhattan. La squadra trevigiana diretta da Diana Ziliute schiererà al via la vincitrice del Thuringen Olga Zabelinskaya, la lituana Rasa Leleivyte, le talentuose azzurre Eleonora Patuzzo e Lorena Foresi. Mentre saranno la lituana Katarzyna Sosna e la veronese Francesca Tognali le punte del giovane club toscano Vaiano Tepso Solaristech. Confermata anche la presenza delle blu arancio di casa Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi con l’attaccante abruzzese Alessandra D’Ettorre e le giovani di talento Elena Berlato, Valentina Carretta e Gloria Presti, tutte alla caccia della maglia azzurra per Melbourne. Sarà invece la campionessa d’Estonia Grete Treier, vincitrice del Tour de Limousin, l’asso che giocherà sulle strade vicentine la Michela Fanini Record Rox di Brunello Fanini. Accanto alla ritrovata Treier anche la giovane italiana Barbara Guarischi e l’esperta transalpina Edwige Pitel e la sorprendente campionessa d’Ucraina in carica Nina Ovcaharenko. Mentre la Chirio Forno d’Asolo giocherà le sue carte con la trentina Luisa Tamanini, già vincitrice a Nove nella rima edizione del 2007, e sull’ucraina Olena Olinych, che sulla Rosina potrebbe trovare terreno favorevole. Dall’estero sono annunciate al via la formazione slovena Club Polet Garmin, ormai una gradita e costante presenza nel calendario italiano. Mentre è in previsione la partecipazione della Nazionale Australiana, all’ultimo rodaggio agonistico europeo in vista dei campionati del mondo sulle strade di casa di Melbourne.

I media

-      Sintesi della presentazione all’interno del telegiornale di Tva Vicenza, visibile anche sulla piattaforma Sky al canale 907

-      Servizio speciale all’interno della trasmissione Ultimo Kilometro in onda su Tva Vicenza giovedì 9 settembre alle ore 21.

-      Sintesi in streaming su www.tvavicenza.it

-      Sintesi in streaming su www.ladomenicadivicenza.it

 

 

Il programma della Giornata Rosa del Ciclismo Femminile, Premondiale Donne Elite di domenica 12 settembre a Nove:

 

ESORDIENTI FEMMINILE

Partenza ore 9,00

Nr. 5 giri circuito cittadino di km 5,500 per totale km. 29,700

 

ALLIEVE FEMMINILE

Partenza ore 10,15

Nr. 8 giri circuito cittadino di km 5,500 per totale km. 46,300

 

JUNIOR FEMMINILE

Partenza ore 12,00

Nr. 6 giri circuito cittadino di km 5,500 + 1 giro finale con salita Rosina per totale km. 66,800

 

ELITE FEMMINILE – PREMONDIALE STRADA

Partenza ore 14,15

Nr. 7 giri circuito cittadino di km 8,100 + 3 giri finali con salita Rosina per totale km. 123,500

 

 

L’albo d’oro della Premondiale di Nove Elite Femminile:

 

2007 – Luisa Tamanini (Safi Pasta Zara Manhattan)

2008 – Diana Ziliute (Safi Pasta Zara Manhattan)

2009 – Noemi Cantele (Bigla Cycling Team)

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il campionato mondiale di Kigali si chiude, come da tradizione, con la sfida più attesa, quella in linea dei professionisti. I numeri ci aiutano a stabilire i contorni della sfida: 265 km, 5.400 metri di dislivello, 165 partenti, 2 grandi...


In questo primo Mondiale in terra africana tutti guardano al Belgio e alla Slovenia, con Tadej Pogacar e Remco Evenepoel che saranno quasi certamente gli uomini da battere. Ma un Mondiale non si vince mai solo per forza fisica e...


Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis Costruzioni e Ambiente Colors for Peace ha anticipato sul traguardo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024