Il comune di Fagagna ha premiato i suoi campioni

| 02/09/2010 | 17:11

E' stato un momento di incontro per parlare dell'arrivo della prima tappa del Giro della Regione Friuli Venezia Giulia, ma anche un'occasione per riconoscere i meriti dei campioni del proprio territorio, quello che è andato in scena ieri sera nella sala consiliare del comune di Fagagna: i rappresentanti dell'amministrazione comunale con in testa il sindaco Aldo Burelli e l'assessore allo sport Eliano Persello hanno ospitato i rappresentanti della società organizzatrice della corsa a tappe, Gs Giro ciclistico del Friuli Venezia Giulia, che hanno illustrato i dettagli della prima frazione della corsa, la Gorizia - Fagagna, attesa il prossimo 8 settembre.  Ma la serata è stata dedicata principalmente a quei campioni fagagnesi che stanno ottenendo grandi risultati nel campo del ciclismo internazionale: e così il sindaco, congiuntamente a Giovanni Cappanera, patron del Giro della Regione, ha consegnato una targa di riconoscimento a Alex Buttazzoni, Fabio Masotti e Stefano Presello, con l'augurio che «questi ragazzi possano essere un esempio per tutti i giovani del territorio che stanno crescendo, e un incentivo per promuovere sempre più iniziative a carattere ciclistico qui a Fagagna. Il ciclismo è uno sport di fatica, e quindi educativo per i giovani, per questo si tratta sempre di un ottimo investimento». Gli fa eco il presidente Cappanera: «L'arrivo della prima tappa a Fagagna, oltre a inserirsi perfettamente nel sottotitolo della corsa "Per ville, castelli e borghi rurali" date le attrazioni turistiche della zona, è stato voluto proprio per onorare questi ragazzi che tanto hanno fatto per il ciclismo regionale».  Ricordiamo che sia Buttazzoni che Masotti sono andati recentemente ad arricchire il proprio già nutrito palmares con le maglie tricolori ottenute ai campionati italiani su pista a Mori.

Buttazzoni sarà anche al via, tra sei giorni, del Giro del Friuli Venezia Giulia: «Ovviamente spero di far bene nella prima tappa - racconta - Si tratta sicuramente di una cosa di alto livello e non sarà facile, però le buone intenzioni di far bene in casa ci sono tutte».

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il britannico Tom Pidcock ha ottenuto un ottimo risultato alla Vuelta, dove ha conquistato il suo primo podio in un grande giro, e adesso parte con maggiore fiducia per la gara iridata. Potrebbe essere la sorpresa di questo primo Mondiale...


Ha 26 anni, è nato a Londra e fin qui Red Walters non farebbe notizia. Oggi invece lo vedremo in corsa a Kigali sulla linea di partenza del mondiale con indosso i colori di Granada, lillipuziano stato caraibico che scopriamo con...


Un concerto per pianoforte: ma le musiche sono quelle dello sport. Una tragedia di Shakespeare: ma con atleti del tennistavolo. Una lettura scenica: ma con cronache di gesti atletici e rimbalzi, o con cronache di gesti olimpici. E film: ma...


Da un piccolo Paese ai piedi del Monviso a Kigali 2025, con “scalo” nel Principato monegasco, rappresentato sul palco delle premiazioni dal Principe Alberto. La prova odierna degli Elite uomini vedrà Guido Possetto al volante dell’ammiraglia, al seguito di quel...


Matteo Malucelli è venuto al Tour Langkawi per vincere e alla prima occasione disponibile ha messo a segno il colpo vincente. In Malesia è una specie di superstar, l’anno scorso il pubblico e gli organizzatori si sono letteralmente innamorati del...


La trasferta malese di Matteo Malucelli (Xsd Astana) è iniziata nel miglior modo possibile, l'atleta romagnolo ha infatti letteralmente dominato lo sprint d'apertura del Tour de Langkawi. Era uno degli atleti più attesi ed ha saputo rispettare tutti i favori...


Un comunicato del Gs Emilia che ricorda l'appuntamento con le due gare in programma sabato 4 ottobre 2025 - il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia BCC Felsinea Donne Elite - rivela la novità dell'ultimo momento: la Israel Premier...


Andrea Cantoni ha messo la sua firna sulla 65a edizoione della Coppa Meesapica, andata in scena a Ceglie Messapica sulla distanza di 146, 4 km. Il portacolori della Mg K Vis ha anticipato sul traguardo Davide Quadriglia della Biesse Carrera...


Magdeleine VALLIERES. 10 e lode. La campionessa del mondo che non ti aspetti. La underdog che stravolge lo spartito iridato, che confonde le carte, che ne nasconde alcune per mostrarne delle altre. Corsa folle, alla faccia del mondiale duro e...


Il Mondiale spesso si trasforma nella gara più imprevedibile di tutte e in Africa, la corsa iridata ha visto vincere la canadese Magdeleine Vallières. La ventiquattrenne, nel World Tour corre con la EF Educational Oatly e a Kigali, ha battuto...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024