Simone Temperato, giù dallo Stelvio su una ruota sola

| 30/08/2010 | 15:02
Dopo la grande prova sul Passo Manghen di alcune settimane fa, questa volta Simone Temperato ha firmato l’impresa dell’anno, una performance la sua che era già nell’aria e che si è realizzata lunedì 23 agosto scorso proprio nella discesa da lui preferita ovvero il Passo dello Stelvio. Una grandiosa giornata per il ciclista bassanese che ha centrato un obbiettivo in programma da anni e che finalmente si è realizzato. Con la sua mountain bike priva di ruota e forcella ha dato spettacolo lungo la serpentina più famosa d’Europa buttandosi giù a capofitto fino a Prato dello Stelvio senza alcun minimo errore e fermando il cronometro in 53 minuti e 22 secondi. L’impresa è stata seguita da centinaia di persone che erano presenti in prossimità del valico e che incuriosite ed incredule, lo hanno seguito dalle fasi di preparazione fino alla partenza vera e propria e che non si sono fatte perdere l’occasione per riprendere e fotografare le gesta di questo singolare atleta. Un’impresa insomma al cardiopalma dove equilibrio e concentrazioni sono le qualità più importanti ma dove serve anche una grande preparazione fisica e soprattutto una buona dose di coraggio. Parola d’ordine: proibito sbagliare! E’ stato un vero successo, ha dichiarato Simone, tutto è andato nei migliori dei modi. Il vento presente nel primo tratto mi ha dato notevoli problemi, ma comunque sono riuscito a recuperare negli ultimi chilometri dopo Trafoi dove ho aumentato l’andatura sfiorando punte di velocità massima di 45 chilometri orari. Ringrazio molto gli amici Matteo ed Alberto che mi hanno scortato lungo il percorso e che hanno fatto in maniera che la prova si svolgesse sempre nella totale sicurezza. Inoltre devo ringraziare anche la Wilier Triestina che mi ha preparato la bici nei migliori dei modi e che mi ha dato la possibilità di fare questa grande impresa che son sicuro farà parlare molto nell’ambito sportivo e non solo.  Temperato, che è stato protagonista indiscusso pochi mesi fa al Giro di Sardegna, al Giro dell’Appennino e al Giro d’Italia in analoghe performance in monoruota, si sta preparando per la sua prossima sfida e ci ha assicurato che sarà qualcosa di veramente fuori dal comune, del resto da uno come lui non ci si può che aspettare diversamente!
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Venerdì scorso Giulio Pellizzari ha spento 22 candeline dando battaglia al torneo di padel organizzato dalla A&j all sports management, un modo insolito di festeggiare tra racchette e palline, ma soprattutto tanti amici. Nella medesima cornice, soltanto un anno prima,...


Come rendere indimenticabile l’incontro con un campionissimo del calibro di Tadej Pogacar? Thibault Escaich, giovane francese con la passione per il triathlon, ha avuto un’idea originale. Niente autografi, nessun selfie, ma piuttosto un segno indelebile di quell’incontro. Un tatuaggio. Ventitré...


A gennaio di quest’anno ha iniziato una nuova sfida professionale ed è entrato nello staff tecnico della Lidl-Trek. Ora - dopo quasi un anno, tante gare e tanti chilometri percorsi alla guida dell’ammiraglia del team americano – Paolo Sangalli traccia...


UAE Development Team scommette sulle potenzialità di un altro emergente talento del ciclismo spagnolo. La 18enne Celia Torres ha firmato un contratto per la stagione 2026. Originaria di Madrid, nata il 10 ottobre 2007, nel 2025 ha ottenuto ottimi risultati...


Ha calato il poker di vittorie domenica 23 novembre l’Ale Colnago Team. Sul gradino più alto del podio sono saliti a San Francesco al Campo (To) Gioele Bertolini e Sara Peruta, a Misano Adriatico (Rn) Carlotta Lunghi e Greta Masini. Ma...


E’ stato il ciclismo il maggiore protagonista della cerimonia, molto bella e sentita, che si è svolta all’Auditorium Cesare de Michelis dell’M9 Museum di Mestre, nella terraferma di Venezia, in occasione della consegna della 44^ edizione del Premio Città di...


Nel comunicato con cui la Federazione nel weekend ha ufficializzato il nuovo assetto degli incarichi riguardanti le Nazionali azzurre, mancava un virgolettato del nuovo commissario tecnico della strada maschile Roberto Amadio: ci abbiamo pensato noi a fornirne di numerosi, con...


La notizia è stata data dai profili social della Ef Education Easypost, Esteban Chaves si ritira dal mondo del professionismo. Nessuna dichiarazione, un carosello fotografico e un video trailer di un documentario a lui dedicato che lascia andare tutte le...


Si è svolta oggi a Milano una riunione indetta dall’Union Européenne de Cyclisme (UEC) con l’obiettivo di favorire il dialogo tra le Federazioni Nazionali e l’UCI. L’incontro, organizzato dalla UEC, convocato nel pieno rispetto dei propri statuti, e coordinato dal...


Elia Viviani ha salutato il ciclismo alla Sei Giorni di Gand, davanti a un Kuipke gremito di gente: al suo ingresso in pista, il veneto ha ricevuto una standing ovation da tutto il pubblico e questo per lui è stato...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024