Allievi. Guizzetti mattatore nella Treviglio-Bracca

| 29/08/2010 | 17:11

BRACCA (BG) – Conclude il mese di agosto come meglio non poteva l’allievo Simone Guizzetti portacolori della Valseriana Albino. Dopo la vittoria ottenuta a Verica, sull’Appennino modenese lo scorso 8 agosto, si è imposto nuovamente quest’oggi – per lui si tratta del secondo successo stagionale – sul difficile e prestigioso traguardo della 38esima edizione della Treviglio-Bracca, una classica del calendario bergamasco della categoria Allievi nonchè prova valida per l'Oscar Tutto Bici. 
Un’affermazione che conferma l’ottimo momento di forma del corridore seriano e che lo pone all’attenzione come uno dei migliori allievi bergamaschi sui percorsi impegnativi.
Guizzetti, già protagonista della fuga che ha contraddistinto la corsa, ha dato il là all’affondo decisivo sul tratto più duro della salita verso Bracca staccando tutti gli avversari. Invano il recupero del gruppo che arriva di un nulla alle spalle del fuggitivo che però sulla linea d’arrivo riesce a mettere la sua ruota davanti a quella di tutti gli altri e conquista con pieno merito il successo. Secondo Michael Abitante, vincitore dello sprint del gruppo dei migliori, e terzo Simone Consonni fresco reduce dal campionato italiano in pista.

LA CRONACA
Nei km iniziali percorsi nella Bassa pianura bergamasca si susseguono vari tentativi, ma nessuno riesce mai a prendere vigore. È nel tratto in linea verso la Valle Brembana che la corsa si accende sul serio. Evadono otto corridori e sono: Rivellini (Pol. Albano), Pesenti (Paladina), Casalini (Vallecamonica), Rosanelli (Vc Borgo), Cortinovis (Brembillese), Vanotti e Lazzaroni (Vanotti Ardn) e Castelli (Pagnoncelli). Nel tratto di strada tra Paladina ed Almè rientrano sui battistrada anche Giuzzetti (Valseriana) e Bettinelli (Paladina). Sono dunque 10 ora gli atleti al comando. Il loro vantaggio sul gruppo raggiunge i 55”. Fino a Zogno la strada tende sempre a salire, poi svolta a destra verso Bracca e lì sì che inizia la salita, quella vera. Le pendenze si fanno interessanti e restano solo in tre al comando: Marcello Pesenti, Simone Guizzetti e Giorgio Casalini. Nel frattempo l’avanguardia del gruppo recupera sui superstiti della fuga e si mette alla caccia dei tre battistrada. Sul tratto più impegnativo della ascesa verso Bracca arriva lo scatto di Guizzetti che stacca gli avversari e prova ad involarsi tutto solo verso i traguardo. Alle sue spalle si accende la bagarre. Il gruppo si avvicina sempre di più, sembra che ormai per Guizzetti non ci siano più chance di vittoria ed invece il corridore della Valseriana Albino stringe i denti e resiste fin sulla linea del traguardo con il fiato sul collo del gruppetto inseguitore capeggiato da Abitante e Consonni. Vittoria sofferta, bella e meritata.


ORDINE D’ARRIVO:
Iscritti: 67, Partiti: 56, Arrivati: 47.

1. Simone Guizzetti (Valseriana Albino) km 78 in 2h06’ media 37,143 km/h
2. Michael Abitante (Pagnoncelli Ngc Perrel)
3. Simone Consonni (Pol. Marco Ravasio Brembate Sopra)
4. Giorgio Casalini (Uc Vallecamonica)
5. Eros Colombo (Pagnoncelli Ngc Perrel)
6. Marcello Pesenti (Us Paladina Sc Ivan Gotti) a 6”
7. Lorenzo Rota (Us Paladina Sc Ivan Gotti) a 21”
8. Fabio Vanotti (Vanotti Ardn Piazzalunga) a 41”
9. Simone Ravanelli (Vanotti Ardn Piazzalunga)
10. Loris Cortinovis (Pedale Brembillese)

da bicibg

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


Per la nona volta in dieci edizioni a esultare al termine della prova in linea degli Europei su strada riservata alle donne elite è un’atleta olandese. Dopo van der Breggen, Vos, Pieterse, van Vleuten, van Dijk, Bredewold e Wiebes...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024