Val d'Aosta. Chiude Nicola Boem. Trionfo finale di Ignatenko

| 29/08/2010 | 12:07
Che sia un successo liberatorio lo si capisce guardando all'esultanza: sul traguardo di Ville La Grand Nicola Boem passa agitando i pugni verso il cielo e saltellando sulla sella per festeggiare una vittoria che lo riporta a galla dopo alcuni mesi difficili.

A riscattare una settimana difficile che ha visto gli zalfini diretti da Luciano Rui sempre protagonisti delle fughe di giornata, ma sfortunati assenti dagli ordini d'arrivo è l'ultimo arrivato in casa Zalf a regalare la gioia più grande: giunto da poco più di un mese, in seguito alla prematura scomparsa di uno dei più grandi ds come Fortunato Cestaro, Nicola Boem conferma così di essere una delle più belle realtà del ciclismo italiano.

Dopo Gazzara, che aveva conquistato il primo successo di tappa al Giro della Valle d'Aosta numero 47, e a due anni di distanza dalla volata vincente messa a segno sullo stesso traguardo  da Simone Ponzi, Nicola Boem è l'unico italiano a potersi fregiare di una vittoria di tappa che inevitabilmente lo rilancia in prospettiva mondiale. "Conoscevo le qualità di Nicola e per questo sono stato felice di accoglierlo tra le nostre fila: sono contento che per lui sia arrivata questa vittoria che lo ripaga dei tanti sacrifici fatti in questi mesi e che gli da il morale giusto per fare bene in questo ultimo mese di gare" ha commentato Luciano Rui di ritorno dalla Vallèe al termine di una settimana decisamente intensa.

Una fucilata, quella che Boem ha piazzato ai piedi della rampa che conduceva sul traguardo di Ville La Grand, un'azione splendida che gli ha permesso di liberarsi della compagnia della coppia della Trevigiani composta da Graziato e Sgrinzato, con cui era scattato a poco meno di cinque chilometri dall'arrivo.

«Sapevo che questo traguardo si addiceva alle mie caratteristiche - ha spiegato Boem -. Avrei potuto puntare alla vittoria anche ieri se non fosse arrivata quella fuga, oggi ci ho riprovato ed è andata bene; voglio dedicare questo successo a tutta la squadra che mi ha accolto sin da subito lasciandomi allenare con tranquillità per ritrovare questa forma fisica che mi consente di essere competitivo anche a grandi livelli».

Stasera il rientro a Castelfranco Veneto, martedì, poi, le ruote torneranno a girare per la classica infrasettimanale di Sommacampagna, dove Boem, Pasqualon e compagni avranno la possibilità di mettere a frutto le fatiche del Giro della Valle d'Aosta.







Classifica generale

1. Petr Ignatenko (Itera - Katusha) 20h24`29”,
2. Jonathan Monsalve Pertsinidis (G.S. Mastromarco) a 55”
3. Francesco Manuel Bongiorno (Futura Team - Matricardi) a 2`05”
4. Fabio Aru (Team Palazzago) a 2`05”
5. Bart De Clercq (Davo-Lotto-Davitamon) a 2`31”
6. Steve Bekaert (Beveren 2000 - Quick Step)
7. Kenny Elissonde (Equipe de France)
8. Jeroen Hoorne (WC Soenens-Jartazi-Construkt Glas)
9. Gianfranco Zilioli (De nardi ColpackBergamasca)
10. Andrew Talansky (USA).

Copyright © TBW
COMMENTI
29 agosto 2010 18:41 apostolo
Che dire......nelle gare che contano i nostri ragazzi annaspano!!!!!! forse e' giunta l'ora di rivedere il meccanismo del mondo dei dilettanti cosi' tanto osannato ma da chi?
Sono sempre piu' contento che ragazzi giovani come ulissi, ratto, modolo, pirazzi ,malori ,felline ,balloni ecc se la siano data a gambe.....per il mondiale speriamo che le scelte politiche di amadori siano fortunate!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'ultimo atto dei campionati europei in Francia riguarda la gara su strada degli Elite. Pronostico tra i più facili e logici con il trio delle meraviglie, l'iridato Pogacar, Evenepoel (già oro a cronometro) e Vingegaard a contendersi il titolo. Salvo...


A Lissone e dintorni è tutto allestito, tra poche ore andrà in scena l’attesissima Coppa Agostoni - Giro delle Brianze 2025. Un appuntamento che ogni anno si rinnova e che ogni ottobre sa radunare sulle strade brianzole appassionati e curiosi,...


Per i temi trattati e le problematiche discusse con al centro la responsabilità degli organizzatori di gare ciclistiche (presidente della società in primis) e direttori di gara, la riunione organizzata dalla società “Una Bici X Tutti” di Pontedera presieduta da...


Pronti, si va in scena. Il cast è al completo. Alla vigilia della partenza della 68a Lugo – San Marino – 27° Memorial Lorenzo Berardi si è definito il numero degli iscritti. Si cerca il successore di Luca Gugnino che...


Oggi con partenza e arrivo a Rigutino si correrà il Giro delle Valli Aretine Juniores valido per il 20° Trofeo Butintoro, 12° Trofeo Mario Giaccherini. Organizzano il Comitato Sportivo Città di Arezzo e il Circolo Tennis Rigutino. Partenza alle 13,...


Alexander Kristoff aveva altri piani per la sua ultima corsa da atleta professionista e di certo non pensava di mettere la parola fine alla sua avventura in bici con una caduta. A circa 110 km dal traguardo della settima tappa...


Prima gara della stagione di ciclocross per il modenese Ale Colnago Team che domenica 5 ottobre sarà di scena in Friuli al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI. La gara...


Ancora prima di vincere, Demi Vollering aveva pianificato e immaginato ogni singolo colpo di pedale nella sua mente e tutti gli allenamenti svolti per la cronometro mondiale oggi li ha ritrovati nelle gambe, per affrontare da sola gli ultimi 37...


Elisa Longo Borghini è stata una leonessa ai Campionati Europei, rimanendo nel gruppetto di testa formato da quattro ragazze, in cui erano presenti Demi Vollering, Anna van Der Breggen e Kasia Niewiadoma. La Vollering però, è stata la più forte...


Per la nona volta in dieci edizioni a esultare al termine della prova in linea degli Europei su strada riservata alle donne elite è un’atleta olandese. Dopo van der Breggen, Vos, Pieterse, van Vleuten, van Dijk, Bredewold e Wiebes...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024