La macchina di Offida è già al lavoro per gli Europei 2011

| 13/08/2010 | 09:42

A pochi giorni dalla conclusione dei Campionati Mondiali di Ciclismo Junior ad Offida è il momento di tirare le conclusioni su quello che è stato l'evento più atteso e organizzativamente più impegnativo dell'anno. Un impegno che ha coinvolto in primis la SCA Offida, guidata dal vulcanico Gianni Spaccasassi, che nel 2007 ebbe l'intuizione di portare un campionato del mondo in un borgo di meno di 6.000 abitanti. Un'intuizione, tuttavia, non priva di fondamenta forti, tanto che l'Uci decise di dare fiducia alla macchina organizzativa offidana: "Naturalmente un impegno simile ha richiesto compagni di viaggio affidabili - ha sottolineato Spaccasassi - , giacché sarebbe stato impensabile fare tutto da soli. Il Comune di Offida, in primis, ha sposato appieno la causa mettendo a disposizione mezzi economici e competenze e allestendo la cittadina in maniera impeccabile. Non da meno l'amministrazione provinciale, sia quella guidata da Massimo Rossi che quella di Piero Celani: sono state garantite strade perfette e un importante sostegno economico.
Questo impegno iridato sarebbe stato impossibile senza l’aiuto dell’intero tessuto economico di Offida e dintorni. Gli sponsor privati sono stati encomiabili nel garantire il 90% delle risorse finanziarie necessarie, tra l’altro in periodo di congiuntura economica sfavorevole. Senza di loro non sarebbe stato possibile organizzare la rassegna mondiale.  Un ringraziamento sentito va a tutte queste componenti. Ma all’atto conclusivo della manifestazione altri ringraziamenti sono doverosi:

·         alla Questura di Ascoli Piceno nella persona del Vice Questore Aggiunto Dott. Collina che ha curato la messa in sicurezza dei percorsi, e la sicurezza degli atleti e degli spettatori coordinando, tra l’altro tutte le altre forze presenti, anch’esse encomiabili per applicazione, spirito di abnegazione e senso del dovere.

·         Al Comando Provinciale dei Carabinieri

·         Al Comando Provinciale del Corpo Forestale dello Stato

·         Al Dirigente di Polizia Provinciale

·         Alla Polizia Municipale di Offida

·         Alla Polizia Municipale di Acquaviva Picena e Ripatransone

·         Al Comune di Acquaviva ed al G.S. Acquaviva che hanno curato la partenza della cronometro donne

·         Al 235° Reggimento Piceno che ha saputo rendere prestigiose la cerimonia di apertura e le cerimonie protocollari

·         Alla squadra corse della SCA ed a tutti i volontari che l’hanno supportata

·         A tutte le associazioni di Offida

·         A tutti i cittadini di Offida ospitali, collaborativi, laboriosi, pazienti. Loro sono stati fondamentali, avendo collaborato a creare le condizioni affinchè fosse organizzato un grande Mondiale, facendo in modo che i turisti potessero portare con sé un ricordo positivo della nostra Città.

Nella riunione tenutasi domenica sera all’hotel ufficiale l’Unione Ciclistica Internazionale ha tenuto a complimentarsi con il Comitato Organizzatore per la qualità organizzativa del mondiale. Lo stesso ha fatto l’Unione Europea del Ciclismo, l’organismo che ha assegnato alla Sca Offida l'organizzazione del Campionato Europeo 2011. Si è trattato di un giudizio lusinghiero che ci spinge ad iniziare subito i lavori per allestire il palcoscenico continentale, in programma nel prossimo mese di luglio".

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024