Tre Valli Varesine: Santambrogio a caccia del bis

| 10/08/2010 | 18:54

Varese. E’ il comasco Mauro Santambrogio l’ultimo vincitore della Tre Valli Varesine, quando lo scorso anno la gara si concluse sull’erta di Campione d’Italia. Quest’anno la gara allestita dalla  Società Ciclistica Alfredo Binda è in programma il prossimo17 agosto, tra Campione d’Italia e Varese, ed anche in questa occasione ci sarà l’arrivo al termine di un’ascesa. L’attuale formazione del corridore lombardo, il BMC Racing Team, sarà in gara in quanto  ha risposto positivamente all’invito dei dirigenti biancorossi e tornerà a Varese anche Alessandro Ballan, che qui si vestì nel 2008 con i colori dell’iride.  Si annuncia una 90^ Tre Valli Varesine grandi firme che sarà nobilitata dalla presenza del vincitore dell’ultimo Giro d’Italia Ivan Basso che guiderà il team Liquigas Doimo, con l’altro varesino Ivan Villa Santaromita ed il siciliano Vincenzo Nibali.  L’arrivo in via Trentini a Varese, al termine di un rettilineo in salita, sembra fatto apposta per Stefano Garzelli che , dopo avere vinto due Tre Valli Varesine con l’epilogo a Campione d’Italia, avrà a disposizione l’opportunità del tris nella città giardino. Nel team Acqua & Sapone ci sarà anche il bustese Dario Andriotto, all’ultima sua Tre Valli dopo sedici anni di carriera professionistica. Non mancano altre formazioni di primo piano tra le squadre della gara bindiana, al via ci saranno, infatti, altre quattro formazioni del Pro Tour. Si tratta della  Lampre - Farnese, degli americani del Team  Garmin  del team Footon Servetto e del team Htc-Columbia che ha nelle proprie file il tre volte Campione del Mondo della cronometro individuale Michael Rogers e tra gli iscritti anche il velocista Mark Cavendish.. Non mancherà il team Androni – Diquigiovanni, sempre protagonista nelle ultime edizioni della gara varesina e vincitore con Francesco Ginanni dell’ultima edizione della Tre Valli che si è conclusa a Varese, nel 2008. Completano il quadro delle diciotto formazioni iscritte il team Flaminia con i varesini Girardi, Fumagalli e Bailetti , la Isd- Neri guidata dal Campione Italiano Giovanni Visconti , le squadre  spagnole Andalucia-Cajsur e Xacobeo-Galicia., e Top Sport Vlandere , De Rosa Stac Plastic, Colnago CSF Inox, Carmiooro, CDC Cavaliere Feudo Vini e Miche. Martedì 17 agosto la giornata del ciclismo varesino continuerà dopo la conclusione della Tre Valli Varesine con la festa  (ad invito) in onore di Ivan Basso che si svolgerà a cura della Provincia di Varese a  Villa Recalcati a Varese a partire dalle ore 20.30.  

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024