Donne. L'Acd Costa Etrusca attesa oggi nella gara locale

| 08/08/2010 | 06:53

Doppio impegno in qualità di sodalizio organizzatore ma anche di squadra al via con le proprie atlete. Si gioca su questa sovrapposizione il ruolo dell’Acd Costa Etrusca nella tanto attesa seconda edizione del Trofeo Costa Etrusca, che il team presieduto da Paolo Venturi e diretto da Renzo Parietti si apprestano a proporre sulle strade livornesi al mondo del ciclismo femminile giovanile. Due corse previste nel pomeriggio di domenica 8 agosto con fulcro della manifestazione il centro abitato di Rosignano Solvay. Ormai legato a doppio filo all’universo del ciclismo femminile.

“Dopo il primo assaggio nel mese di settembre del 2009 – spiega entusiasta Renzo Parietti – rieccoci a favorire lo sviluppo del ciclismo femminile giovanile nella nostra terra, la Costa Etrusca, che con il mondo delle due ruote ha veramente un rapporto speciale. Per tutto l’anno viaggiamo con la nostra squadra di esordienti e frequentiamo le corse organizzate dagli altri gruppi sportivi. Ci sembrava giusto e corretto proporre un nostro prodotto organizzativo, contribuendo al crescere di un movimento che con la Challenge Rosa ha acquisito proporzioni davvero incredibili. Dalla nostra abbiamo incontrato un’Amministrazione Comunale come quella di Rosignano che ci ha accolto a braccia aperte e con cui ormai c’è un rapporto, oltre che costruttivo, di piena condivisione di obiettivi, non solo sportivi, ma sociali ed educativi attraverso lo sport”.

Nettamente privilegiata la formula del circuito cittadino per il prossimo appuntamento di domenica 8 agosto a Rosignano. Terminati i rispettivi giri in programma, le atlete affronteranno un breve tratto in linea che le porterà sul rettifilo conclusivo posto in Viale della Costituzione. Il pomeriggio sarà aperto dalle giovani esordienti, che prenderanno il via alle ore 14, con sette giri ed il finale per complessivi 31,500 chilometri. Dalle ore 16 gareggeranno le allieve su dieci giri del circuito di Rosignano ed il finale verso Viale della Costituzione. Il tutto per 45 chilometri.

 

Al via nella gara per esordienti anche la squadra di casa, l’Acd Costa Etrusca, in evidente crescendo complessivo di condizione. “L’estate è indubbiamente il periodo in cui riusciamo ad esprimerci al meglio – puntualizza Parietti in qualità di primo direttore sportivo dell’Acd Costa Etrusca – e sarebbe davvero il massimo poter svettare sul nostro traguardo di casa. Non sarà facile perché la pattuglia delle velociste è agguerrita. Ma noi ci saremo, con la giusta convinzione e la consapevolezza che correre in casa dà sempre quel pizzico unico di motivazione in più”.Saranno sei le ragazze presenti all’appuntamento casalingo di Rosignano: Giada del Ghianda, Martina Tassoni, Claudia Minandri, Margherita Senese, Federica Zanobini e Marica Romano.

 

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Lorenzo Fortunato,  re degli scalatori al Giro d'Italia 2025, ha firmato un nuovo accordo biennale con il Team XDS Astana per le stagioni 2026 e 2027. Fortunato, che ha 29 anni, ha disputato un'eccellente stagione, ottenendo diversi risultati di rilievo....


La Caja Rural-Alea continua a fornire giovani talenti alla prima squadra della Caja Rural-Seguros RGA. Gorka Corres (2005) di Vitoria diventa il terzo ciclista del team di sviluppo a seguire questo percorso in questa stagione, dopo il francese Ellande Larronde...


Ad anticipare il classico appuntamento con la 104° Tre Valli Varesine – UCI ProSeries per professionisti uomini, per il quinto anno consecutivo spazio anche alle donne con la Tre Valli Varesine Women’s Race | e-work. per seguire il racconto in...


Novanta oggi, per una vita incominciata in un ieri di tanti anni fa. Novant’anni per un uomo che di paura non ne ha, ma cammina ancora oggi fiero a testa alta e a petto in fuori. Novant’anni per Dino Signori,...


L'Uci ha pubblicato i calendari per la stagione 2026. Quello italiano della categoria élite (gare di WorldTour, di categoria .PS, .1 e .2) è ancora più ricco visto il ritorno del Giro di Sardegna, la nascita del Giro della Magna...


Dal 2021 il progetto Ride the Dreamland ha saputo affermarsi come uno degli appuntamenti più attesi del calendario ciclistico internazionale, trasformando il Veneto nella cornice ideale per la chiusura della stagione agonistica. Anche quest’anno, dal 15 al 19 ottobre, i...


Pubblicato dall'UCI anche il calendario delle categorie élite e under 23 in Italia: la novità più eclatante è lo spostamento del Giro d'Italia femminile che si disputerà dal 30 maggio al 6 giugno. Per la categoria Donne Juniores, un solo...


Ecco le corse internazionali previste in Italia nel calendario riservato agli Under 23. Si parte ad aprile con una settimana molto intensa dal 5 al 12. APRILE5 Trofeo Piva ITA MU EUR 1.2U6 Giro del Belvedere ITA MU EUR 1.2U7 G.P....


Anche per la cvategoria juniores l'Uci ha pubblicato il calendario internazionale 2025 e al momento sono 14 gli appuntamenti che si disputeranno sul territoprio italiano a partire dal Liberazione Juniores in programma il 24 aprile. APRILE24 Liberazione Juniores ITA MJ...


Con quello conseguito domenica alla Coppa Agostoni, il computo di terzi posti stagionali di Simone Velasco è salito a quota 5. Il dato, sebbene sia il più alto registrato in una singola annata dal corridore bolognese, non può non...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024