Successo di Ivan Basso nel Gp Carnaghese

| 05/08/2010 | 16:04
Ivan Basso (Liquigas Doimo) trionfa nel 39° Gran Premio Industria Commercio Artigianato Carnaghese – Targa d’Oro DG Weld ed illumina una giornata nel varesotto caratterizzata dalla pioggia. Con un allungo nel corso dell’ultima tornata, prima in compagnia di Daniele Colli (Ceramica Flaminia), poi in solitudine, il campione di Cassano Magnago conquista una  delle sue vittorie più significative: «Mi alleno spesso su queste strade e oggi si passava davanti alla sede della Gornatese, la società ciclistica per la quale ho gareggiato nelle categorie giovanili - afferma Ivan - inoltre ai dirigenti della Società Ciclistica Carnaghese sono legato da profonda amicizia».
La gara corsa in una giornata uggiosa da 131 atleti in rappresentanza di 18 formazioni è stata caratterizzata dalla lunga fuga dell’elvetico Fabien Wolf (Price Custom Bikes) e dell’italiano Mariano Palandri (Adria Mobil) in avanscoperta sul Circuito del Seprio per 104 chilometri con un vantaggio massimo di 5’27” sul gruppo. I trentuno rimasti in corsa si raggruppano a due giri dal temine, mentre nel corso dell’ultimo dei nove giri previsti la gara entra nel vivo con l’attacco di
Rodriguez (Androni), Kuschynski (Liquigas), Chtioui (Acqua & Sapone), Colli (Flaminia), Ermeti (De Rosa), Callegarin (CDC) e Rubiano (Meridiana).
Successivamente allunga Daniele Colli (Ceramica Flaminia) che viene raggiunto da Ivan Basso (Liquigas Doimo) che poi, sullo strappo del Castelseprio, a tre chilometri dalla conclusione, allunga ed anticipa sul vialone di arrivo nel centro di Carnago tutti gli avversari .

ORDINE D’ARRIVO  XXXIX GRAN PREMIO INDUSTRIA COMMERCIO ARTIGIANATO CARNAGHESE
1) Ivan Basso (Liquigas Doimo ) KM 182,7  in 4h46’37” media 38,246 km/h;
2) Giairo Ermeti (De Rosa Stac Plastic) a 14”;
3) Daniele Colli (Ceramica Flaminia) a 21”;
4) Jure Kocjan (Carmiooro NGC);
5) Roberto Ferrari (De Rosa Stac Plastic);
6) Francesco Ginanni (Androni Diquigiovanni);
7 Francesco Bellotti (Liquigas Doimo);
8) Daniele Callegarin (CDC Cavaliere);
9) Blaz Jarc (Adria Mobil);
10) Francesco Failli (Acqua & Sapone);
11) Rafai Chtioui (Acqua & Sapone);
12) Aristide Ratti (Carmiooro NGC);
13) Walter Proch (Tecnofilm);
14) Aliaksandr Kuschynski (Liquigas Doimo);
15) Jose Rodolfo Serpa Perez (Androni Diquigiovanni);
16) Matija Kvasina (Zheroquadro);
17) Miguel Angel Rubiano Chavez (Meridiana);
18) Leonardo Bertagnolli (Androni Diquigiovanni);
19) Diego Caccia (ISD Neri);
20) Tomasz Nose (Adria);
21) Alberto Di Lorenzo (Zheroquadro) a 40”;
22) Alessandro Raisoni (Carmiooro NGC);
23) Edoardo Girardi (Ceramica Flaminia);
24) Kristjan Fajt (Adria Mobil) a 3’45”;
25) Kristijan Koren (Liquigas Doimo);
26) Clemens Fankhauser (Corratec);
27) Reto Hollenstein (Corratec);
28) Piergiorgio Camussa (Corratec);
29) Claudio Corioni (De Rosa Stac Plastic);
30) Manuele Caddeo (Zheroquadro);
31) Jackson Rodriguez (Androni Diquigiovanni).
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...


Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024