La Flaminia al lavoro per programmare un grande 2011

| 05/08/2010 | 14:28
Agosto ad altissima tensione emotiva per la Ceramica Flaminia impegnata su più fronti; su strada, per conquistare nuovi successi, dietro la scrivania, per progettare e costruire la prossima stagione che si annuncia altrettanto suggestiva quanto quella in corso, caratterizzata dal rilancio di Riccardo Ricco'.
Nei giorni scorsi il team manager Roberto Marrone, insieme ad Augusto Ciarrocchi e Francesco Bravini della Ceramica Flaminia, infatti hanno gettato le basi del 2011: "che si prospetta molto interessante - ha sottolineato Marrone - innanzitutto sulla nostra maglia potrà comparire un secondo nome molto importante e poi siamo molto interessati ai due giovani italiani che si sono messi in luce al Girobio, come promesso alla vigilia della competizione. Inoltre daremo fiducia agli uomini che hanno assicurato il successo della Ceramica Flaminia in questa stagione e non è escluso, poi, che si mantenga la formula attuale con un corridore italiano di forte spessore ed una squadra pronta a sostenerlo negli impegni più importanti. Abbiamo tante idee che cercheremo di concretizzare nelle prossime settimane con l'aiuto dei nostri sponsor, vecchi e nuovi".



August high emotional tension for Ceramica Flaminia engaged on several fronts, road, win new successes, behind the desk, to “design” the next season promises to be equally impressive as the current one, characterized by the revival Riccardo Riccò- IIn recent days, the team manager Roberto Marrone, along with Augusto Ciarrocchi e Francesco Bravini of Ceramica
Flaminia, in fact laid the foundations of 2011: “which promises very interesting - said Marrone - first on our shirt will appear a second name is very important and then we are very interested in two young Italians who have highlighted the Girobio as promised on the eve of the competition. also give confidence to riders who have ensured the success of Ceramica Flaminia this season and it is conceivable, then, that maintains the current team with a thick Italian rider and other riders ready to support it in the most important commitments. We have so many ideas that we will realize in the coming weeks with the help of our sponsors, old and new”.
Copyright © TBW
COMMENTI
5 agosto 2010 17:13 ciceinge
Va bene ma però se poi non siete in grado di partecipare alle corse che contano,cioè quelle del PRO TOUR, perchè non avete possibilità di farvi invitare,allora tutto si trasforma in uno spreco di talenti, almeno per quanto riguarda Riccò. Se cosi è sarebbe bello se lo lasciaste andare a correre dove gli compete per classe e capacità.

Perchè lasciarlo andare via?
5 agosto 2010 19:00 velo
giceinge, gli accordi li conoscono solo le parti interessate, però a Riccò gli è stata data un'opportunità di cambiare il modo di essere, il fido Maini ha passato mesi a fianco e si sono visti i risultati si è presentato un Riccò meno invadente(non è amato nel gruppo): Oggi pretendi che una società dopo tutto quello che ha fatto si liberi così facilmente? Per Riccò è un bene fare un'altro anno alla Flaminia, perchè ha trovato serenità questo molto importate per un'atleta.

QUANDO SI VEDE MALE
5 agosto 2010 20:26 jaguar
Il terno al lotto lo ha fatto solo la Ceramica Flaminia perchè quasi la totalità delle vittorie sono dovute a Riccò.Giampaolo Caruso se ne è andato via quando ha capito che la squadra non sarebbe stata invitata al Giro e nessuno ha obiettato nulla, nenche qui su questo blog....ora con Riccò tutti sparlano a vanvera e senza fondamento.Marrone, che già ha dichiarato ai quattro venti che non prenderanno la licenza Pro Tour, dice che ha grandi idee...si solo le idee ma fatti neanche l'ombra.La verità e che non contano un bel nulla e saranno destinati a fare sempre corse di serie B anzi di serie zeta.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come nel 2024. A vincere sul traguardo in salita di Castiglion Fibocchi è stato il valdarnese del Team Hopplà, Matteo Regnanti campione toscano élite che ha fatto dunque il bis in una corsa che si addice alle sue caratteristiche....


Un cambiamento epocale in arrivo in casa Isarel Premier Tech. In un messaggio affidato ai social, il team annuncia il passo indietro di Sylvan Adams, fondatore del progetto, che lascerà ogni ruolo all'interno della società ciclistica. Ecco il messaggio postato...


Risplende la maglia di campione francese di Dorian Godon alla Coppa Bernocchi 2025. Nonostante una gara tiratissima, fatta di fughe, attacchi e azioni da finisseur, alla fine è stata una volata a ranghi quasi compatti a decretare il vincitore, col...


Dopo cinque stagioni passate con la maglia della Movistar sulle spalle, Gregor Mühlberger dal 2026 sarà un corridore della Decathlon CMA CGM. Il 31enne scalatore austriaco - vincitore di due titoli di campione nazionale su strada, della tappa di Predazzo...


Un ospite di lusso e personaggio conosciuto da tutti, Francesco Moser, per la cerimonia di presentazione della Coppa del Mobilio in programma giovedì 9 ottobre alle ore 18 nella sala consiliare del Comune di Ponsacco. Il presidente della Ciclistica Mobilieri...


Ale Colnago Team sale tre volte sul podio nella prima gara della stagione di ciclocross. Bilancio più che positivo al “23° GP Città di Tarvisio”, gara internazionale di classe C2 che fa parte del calendario UCI, per il team modenese...


Debora Silvestri ha vinto ieri in Spagna la settima edizione del GP Ciudad de Eibar. La 27enne atleta in forza alla Laboral Kutxa - Fundación Euskadi si è imposta al termine di 131 chilometri di gara regolando in una volata...


Così come era successo ai Mondiali di Kigali, Remco Evenepoel ha dovuto subire un’altra sconfitta e accontentarsi di un secondo posto alle spalle di Tadej Pogacar. Lo scorso anno era arrivato secondo alle spalle dello sloveno al Giro di Lombardia,...


Seconda prova del Trittico Lombardo, oggi è Legnano ad essere protagonista con la 106a Coppa Bernocchi – 49° GP Banco BPM. Appuntamento nella centralissima Piazza Tosi per raggiungere poi San Giorgio su Legnano (2 km) dove verrà data la partenza...


Il corridore che più di tutti ha deluso in questi Campionati Europei è senza dubbio Jonas Vingegaard, che si è ritirato quando mancavano 110 km dalla fine della corsa. Il danese probabilmente si è presentato con una preparazione non adatta...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024