Donne, la Safi Pasta Zara pronta per la Route de France
| 04/08/2010 | 18:02 Si scrive Route de France, si legge Tour de France femminile. Scatterà, col prologo Plouha- Lanvollon, domenica 8 agosto e si concluderà, dopo 6 tappe, a Vittel, sabato 14 agosto. Sette giorni di gara. Una traversata da ovest a est della Francia. Dalla Bretagna alla Lorena. Con arrivo finale sulle montagne dei Vosgi (Vosges). 620 chilometri di pedalate. Senza tregua. Un plateau di partenti di tutto rispetto. A cominciare dalla Htc Columbia, con l'americana Anderson Kimberly, vincitrice della Route de France 2009, e la tedesca Luise Keller, prima nel 2008. Passando dal Team Cervelo (da tenere d'occhio la velocista britannica Lizzie Armistead) fino alle Nazionali di Canada, Australia, Francia e Cina. Saranno giorni importanti per le velociste Ina Yoko Teutenberg (sprinter praticamente imbattibile all'ultimo Giro d'Italia) e Svetlana Bubnenkova: da quelle parti vantano un palmares di ben 12 vittorie di tappa. Ma saranno giorni interessanti anche per la Safi-Pasta Zara-Manhattan. Diana Ziliute ha deciso di portare in Francia la scoppiettante russa Olga Zabelinskaya (dominatrice dell'ultimo Thüringen Rundfahrt in Germania), le italiane Eleonora Patuzzo e Lorena Foresi, le lituane Inga Cilvinaite e Rasa Leleivyte e l'altra russa Oxana Kozonchuk. "Squadra compatta, senza leader - precisa il direttore sportivo biancorosso -, che può dire la sua ogni giorno. Certo, Olga in questo periodo sta facendo bene, e probabilmente il meglio non l'abbiamo ancora visto, ma conto sull'affiatamento di tutte. Ci sarà bisogno di coesione e di collaborazione in una corsa a tappe che si annuncia particolarmente combattuta".
La tappe
Domenica 8 agosto: prologo Plouha-Lanvollon, di 5,9 Km; lunedì 9 agosto: Guingamp-Locmine, di 116,4 km; martedì 10 agosto: Saint Fort-Lavare, di 129 km; mercoledì 11 agosto: Bonneval-Cloyes sur le Loir, di 115,8 km; giovedì 12 agosto: St Georges sur Baulche- St Georges sur Baulche, di 24,3 km; venerdì 13 agosto: Luxeuil les bains-Saint die des Vosges, di 110,9 km; sabato 14 agosto: Saint die des Vosges-Vittel, di 118 km.
Era di qualche settimana fa la notizia dell’allontanamento di Guillaume Di Grazia, apprezzata voce del ciclismo in Francia, dalla redazione di Eurosport a causa di “comportamenti inappropriati”. Oggi però è arrivata una news ancora più triste, perché il giornalista e...
il Team Picnic PostNL è entusiasta di annunciare l’ingaggio di Dillon Corkery, James Knox e Oliver Peace per la squadra del 2026. Corkery ha trascorso la seconda metà della stagione come stagiaire con la squadra e ha firmato un contratto...
Coppa Italia delle Regioni, arrivano gli aggiornamenti delle classicihe alla vigilia del Gran Piemonte e di un intenso fine settimana. Nella graduatoria maschile non si registrano movimenti nella TOP 10. Al comando c’è sempre Christian Scaroni (XDS Astana Team) con 201 punti;...
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...
Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...
L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...
Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...
Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...
Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...
Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.