Campionato Marche: gara a Di Donato, titolo a Ciccanti

| 02/08/2010 | 09:42

In vista della tradizionale gara del 16 agosto, Capodarco di Fermo anticipa i tempi ed il clima del grande ciclismo, ospitando una importante gara per Juniores, valida anche per il Campionato Regionale Marchigiano. E’ stata una gara veramente bella e piena di agonismo, che ha dato soddisfazione al pubblico convenuto molto numeroso a Capodarco anche in questa prima occasione, e si è conclusa con il successo solitario dell’abruzzese Alessio Di Donato, del G.S.C. Cepagatti, che ha preceduto la fila sgranata dei migliori, tra i quali l’umbro Lorenzo Calzuola, del Gubbio Ciclismo Mocaiana, ha colto la piazza d’onore e il romagnolo Manuel Senni, della Sidermec F.lli Vitali, ha completato il podio con il terzo posto. Sulla scìa dei questi è sopraggiunto in quarta posizione l’ascolano Marco Ciccanti, dell’Esinplast Spendolini Jesi, che ha conquistato con merito il titolo di campione regionale marchigiano degli Juniores, dopo una sfibrante lotta, condotta fino all’ultimo respiro, con l’osimano Gianmarco Cenci, della F.N.Mengoni Campocavallo, sesto all’arrivo, e il civitanovese Luca Macellari, della S.C. Rinascita Porto Potenza Picena, giunto settima davanti all’ucraino-recanatese Yaroslav Rubakha, dell’Esinplast, grande protagonista della fuga principale della giornata. Tra questi marchigiani, che hanno lottato a denti stretti per il titolo, si è ben piazzato al 5° posto l’umbro Michael Delle Foglie, del Gubbio Mocaiana.


In effetti questa bella gara, denominata “Gran Premio Capodarco Cominità di Capodarco” ed organizzata con consumata professionalità dal vulcanico Gaetano Gazzoli e dal G.S. Capodarco, ha avuto due volti distinti, dando vita a due corse in una, una per la vittoria e i piazzamenti in assoluto e l’altra per il titolo regionale. E ‘c’è da dire che gli atleti di fuori regione o l’ucraino Rubakha, tesserato nelle Marche ma con cittadinanza straniera, sono uscito allo scoperto per tempo e con più  scioltezza mentre gli Juniores marchigiani, che sentivano molto la lotta per il titolo, hann o temporeggiato e si sono battuti all’ultimo sangue sull’ultima delle tre salite complete per Capodarco. Nei primi sei giri la salita terminava invece dopo poco più di un chilometro.


La cronaca registra una lunga fuga di Yaroslav Rubakha, che domenica 8 difenderà i colori dell’Ucraina ai Campionati di Offida. Poi entravano in scena il romagnolo Manuel Senni, primo sul’ultimo GPM ed un drappello setacciato di una quindicina di concorrenti. Tra questi, durante il giro finale, prendeva il volo il longilineo Alessio Di Donato, che teneva ottimamente fino all’arrivo di Capoparco. Emozionate era la battagli dei marchigiani sull’ultima salita; scattava per primo il tenace Cenci, salito finalmente ai livelli di cui è capace dopo qualche problema durante la stagione, ma la botta finale era quella di Marco Ciccanti, un ragazzo del 2° anno che peraltro più volte si è messo in luce a livello nazionale. Al via 128 corridori.

Paolo  Piazzini

Ordine d’arrivo:

1°) Di Donato Alessio  (GSC Cepagatti)   km. 109  ore 2.50’  media km. 38,471

2°) Calzuola Lorenzo (Gubbio Ciclismo Mocaiana)   a 18”

3°) Senni Manuel  (Sidermec F.lli Vitali)

4°) Ciccanti Marco  (Esinplast Spendolini Jesi)   camp. reg.

5°) Delle Foglie Michael   (Gubbio Ciclismo Mocaiana)

6°) Cenci Gianmarco  (F.N. Mengoni Campocavallo)

7°) Macellari Luca  (S.C. Rinascita Cicli Baldoni)

8°) Rubakha Yaroslav  (Esinplast Spendolini Jesi)

9°) Valcarenghi  Raffaello  (Terranova Pedale Riminese)

10°) Di Renzo Bruno  (G.S. Guarenna  2000).         Partiti 128 – arr. 34.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Sono il quartetto del Veneto e della Toscana i campioni italiani dell'inseguimento a squadre juniores. Tra le ragazze Matilde Rossignoli, Linda Rapporti, la figlia d'arte Azzurra Ballan e Linda Sanarini hanno conquistato l'oro nella finale contro la Lombardia. Le venete...


Dal 9 al 12 ottobre, la squadra sarà al via del Tour of Taihu Lake in Cina, corsa a tappe di categoria UCI 2.Pro articolata in quattro giornate dedicate ai velocisti. A guidare la formazione diretta dal ds Luca Amoriello...


L'amore per la bicicletta di Alessandro De Marchi è nato grazie a una gimcana promozionale a Buja nella primavera del ’93 e ora, che la sua lunga carriera da ciclista professionista è arrivata al termine, è proprio ai più piccoli...


Adrian Benito passa professionista firmando un biennale col Team Polti VisitMalta al termine di una stagione straordinaria in cui ha ottenuto 6 vittorie, tra cui due classifiche finali in alcune tra le corse a tappe più impegnative del calendario. Si...


Matteo Ambrosini passa al professionismo e la stagione 2026 sarà quella del suo debutto nella massima categoria. Il corridore di Asiago, nato nel 2002 e passista-scalatore di 1, 88 m, che quest’anno ha vinto 2 gare (il 22 febbraio la Coppa...


Nei suoi programmi c’era la Chrono des Nations ma sarà difficile vedere Pierre Latour scendere dalla pedana di partenza di Les Herbiers domenica 19 ottobre. Il 31enne corridore del Team TotalEnergies si è scontrato con un furgone mentre era impegnato in un allenamento nei...


Se Tadej Pogacar al momento è imbattibile nelle corse a tappe, il discorso cambia per quanto riguarda le corse di un giorno, dove Mathieu van der Poel e Remco Evenepoel hanno dimostrato di essere gli unici a poter mettere in...


Tra i corridori sbarcati la scorsa settimana in Europa dopo aver preso parte ai Mondiali su strada di Kigali che hanno scelto le classiche italiane di inizio ottobre per tornare a macinare chilometri nelle gambe e inseguire nuovi risultati...


Il piemontese Roberto Capello, che corre in Germania nella Red Bull Bora Hansgrohe Rookies, potrebbe aver messo a segno il colpo vincente nella classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores. Il vantaggio che ha in questo momento su Alessio Magagnotti,...


Chiuderà la sua bella stagione con Gran Piemonte, Il Lombardia e le due gare venete di Pozzato, con la soddisfazione di un Europeo "notevole" e il rammarico per non aver "ripagato con il podio il lavoro di Garofoli, Frigo, Ulissi...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024