Simoni: «Vorrei fare il Tour». E per il Giro sogna il Bondone

| 30/05/2005 | 00:00
Per Gilberto Simoni il calendario di impegni post Giro prevede la presenza al Giro di Svizzera o, in alternativa, il Tour de France. «Ma in questo caso - ha chiarito oggi a Trento dove è stato premiato dalla Provincia autonoma - non con i galloni da capitano. E’ una fatica immensa - ha aggiunto il trentino durante una cerimonia di premiazione al palazzo della Provincia a Trento - e servono molte energie oltre ad una squadra competitiva. Al Giro puoi pensare di stare a ruota, al Tour no. Devi comunque pensare che ti tocchi stare al vento. Ed è dura. Penso di poter fare una corsa pensando ai successi di tappa.». Circa gli altri possibili protagonisti italiani al Tour il ciclista della Lampre-Caffita ha ricordato che servono «motivazioni oltre a condizione fisica perfetta. Bisogna iniziare adesso il recupero e soprattutto essersi risparmiati nella prima parte di stagione, come Savoldelli e Basso, che hanno corso due prove». Simoni si è mostrato scettico sulla possibilità che il ruolo di capitano della sua squadra tocchi a Cunego. «Non sono in discussione i suoi mezzi - ha chiarito - ma una simile corsa richiede esperienza e maturità. Devi conoscere bene il percorso, soprattutto nel Nord dove sei esposto al vento e capire il movimento della squadra e del gruppo. Basta niente per trovarsi staccati in fondo la gruppo». Nei prossimi giorni potrebbe definirsi il futuro agonistico. «Proposte ci sono - ha aggiunto Simoni - ma per ora sto alla finestra. E’ ovvio che punto ad una squadra del primo gruppo per poter disputare tutte le corse più importanti». Al ciclista di Palù il Governatore del Trentino Lorenzo Dellai e l’assessore allo Sport, Iva Berasi, hanno consegnato una coppa d’ argento con la dedica «Al vero protagonista del Giro d’ Italia 2005». L’ intenzione era di consegnare una maglia rosa - ha detto Berasi - ma abbiamo rinunciato per evitare equivoci con l’ organizzazione Rcs, in quanto la maglietta è coperta da copyright. L’occasione è servita anche per parlare della tappa prevista nel 2006 sul Bondone, a 50 anni di distanza dalla mitica frazione che vide prevalere Charly Gaul, in una giornata di tregenda. «Abbiamo avuto assicurazioni che l’arrivo verrà inserito nel calendario - ha aggiunto Berasi -. L’ organizzazione Rcs sta valutando la possibilità di far disputare una cronoscalata o inserire un arrivo di una tappa». Simoni si è dichiarato entusiasta di questa possibilità. «E’ un gran bella salita - ha detto - sia tecnicamente sia per la parte logistica. Il pubblico ha spazio e visibilità. Si può paragonare, per questo aspetto, al Pordoi o all’ Alpe D’Huez». Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, anche la moglie Arianna e la mamma Lina.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Grandi nomi davvero quelli attesi mercoledì 23 aprile alla 89ª edizione de La Freccia Vallone che celebra il 40º anniversario del primo arrivo al Mur de Huy, conquistato nel 1985 dall'eroe locale Claude Criquielion. Da allora, lo Chemin des Chapelles...


Non mancano certo le candidate per salire sul trono della 28ª edizione de La Fleche Wallone Femmes: basta solo pensare che al via ci saranno le ultime quattro vincitrici e cioè Kasia Niewiadoma (2024), Demi Vollering (2023), Marta Cavalli (2022)...


Remco Evenepooel finalmente riattacca il numero sulla maglia oggi nella Freccia del Brabante e ieri ha incontrato la stampa ripartendo dall'incidente in allenamento dello scorso mese di dicembre: mentre stava pedalando si è scontrato con un furgone delle poste, del...


Alla vigilia del lungo weekend pasquale e di una settimaan che corre poi via fibno al Liberazione, Mattia Negrente èconserva la leadership della classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio ACM Asfalti, riservato alla categoria Under 23. Il ventenne veneto della XdS...


Lo scorso autunno vi abbiamo parlato della squadra Juniores di Claudio Terenzi, la Veleka, in occasione dell'ingaggio del direttore sportivo Olivano Locatelli in aggiunta a Fabio Bordacchini. La particolarità di questo team, nato due anni fa, sta nella sua vocazione...


Non c'è appassionato che non conosca, non abbia sentito parlare di, non ricordi, non si sia incuriosito a: Miro Panizza è nel cuore di tanti, nel cuore di tutti. Se n'è andato nel 2002 ma l'impressione è di averlo sempre...


Nell'ambito del progetto Giro Express, in occasione della tappa trevigiana Paolo Bettini ha avuto modo di scambiare qualche parola col nostro Carlo Malvestio: si parla tanto di questo "Giro d'Italia cultural-cicloturistico" ma anche del Giro d'Italia dei professionisti e delle...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei - la settima della trentesima edizione della trasmissione - è stata particolarmente interessante: si è parlato di Roubaix, di Van der Poel, di Pogacar, di Giro d'Abruzzo, di Giro d'Italia e di...


NABICO, il produttore di nastri da manubrio personalizzabili 100% Made in Italy, condivide oggi con voi alcune curiosità riguardo questo accessorio spesso troppo sottovalutato. Dal principio ad oggi le cose sono cambiate e NABICO grazie ad idee chiare ed un...


Dalle vette dell’Euregio Tirolo-Alto Adige-Trentino al piccolo schermo: il Tour of the Alps è pronto a trasformarsi, dal 21 al 25 aprile, in un grande racconto internazionale, una sfida che attraversa le montagne e abbatte le frontiere.  La corsa a...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024