Simoni: «Vorrei fare il Tour». E per il Giro sogna il Bondone

| 30/05/2005 | 00:00
Per Gilberto Simoni il calendario di impegni post Giro prevede la presenza al Giro di Svizzera o, in alternativa, il Tour de France. «Ma in questo caso - ha chiarito oggi a Trento dove è stato premiato dalla Provincia autonoma - non con i galloni da capitano. E’ una fatica immensa - ha aggiunto il trentino durante una cerimonia di premiazione al palazzo della Provincia a Trento - e servono molte energie oltre ad una squadra competitiva. Al Giro puoi pensare di stare a ruota, al Tour no. Devi comunque pensare che ti tocchi stare al vento. Ed è dura. Penso di poter fare una corsa pensando ai successi di tappa.». Circa gli altri possibili protagonisti italiani al Tour il ciclista della Lampre-Caffita ha ricordato che servono «motivazioni oltre a condizione fisica perfetta. Bisogna iniziare adesso il recupero e soprattutto essersi risparmiati nella prima parte di stagione, come Savoldelli e Basso, che hanno corso due prove». Simoni si è mostrato scettico sulla possibilità che il ruolo di capitano della sua squadra tocchi a Cunego. «Non sono in discussione i suoi mezzi - ha chiarito - ma una simile corsa richiede esperienza e maturità. Devi conoscere bene il percorso, soprattutto nel Nord dove sei esposto al vento e capire il movimento della squadra e del gruppo. Basta niente per trovarsi staccati in fondo la gruppo». Nei prossimi giorni potrebbe definirsi il futuro agonistico. «Proposte ci sono - ha aggiunto Simoni - ma per ora sto alla finestra. E’ ovvio che punto ad una squadra del primo gruppo per poter disputare tutte le corse più importanti». Al ciclista di Palù il Governatore del Trentino Lorenzo Dellai e l’assessore allo Sport, Iva Berasi, hanno consegnato una coppa d’ argento con la dedica «Al vero protagonista del Giro d’ Italia 2005». L’ intenzione era di consegnare una maglia rosa - ha detto Berasi - ma abbiamo rinunciato per evitare equivoci con l’ organizzazione Rcs, in quanto la maglietta è coperta da copyright. L’occasione è servita anche per parlare della tappa prevista nel 2006 sul Bondone, a 50 anni di distanza dalla mitica frazione che vide prevalere Charly Gaul, in una giornata di tregenda. «Abbiamo avuto assicurazioni che l’arrivo verrà inserito nel calendario - ha aggiunto Berasi -. L’ organizzazione Rcs sta valutando la possibilità di far disputare una cronoscalata o inserire un arrivo di una tappa». Simoni si è dichiarato entusiasta di questa possibilità. «E’ un gran bella salita - ha detto - sia tecnicamente sia per la parte logistica. Il pubblico ha spazio e visibilità. Si può paragonare, per questo aspetto, al Pordoi o all’ Alpe D’Huez». Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, anche la moglie Arianna e la mamma Lina.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Il nostro Federico Guido ha intervistato Samuele Privitera nello scorso mese di aprile. Una lunga chiacchierata che ha toccato molti temi e che ci piace riproporvi in questo momento, come omaggio ad un ragazzo che ci lasciato troppo troppo presto....


Arriva alle 23.50 la notizia più triste: il comitato organizzatore del Giro della Valle d'Aosta annuncia che Samuele Privitera non c'è più. IL COMUNICATO: «La Società Ciclistica Valdostana è addolorata per la prematura scomparsa di Samuele Privitera. Il corridore è...


La seconda giornata degli Europei Under 23 e Juniores sulla pista di Anadia si conclude con in altro oro per l’Italia, A conquistarlo sono stati Stefano Minuta, Mattia Predomo e Daniele Napolitano che hanno vinto il torneo della velocità a...


Una carovana con il fiato sospeso, tutti stretti in un abbraccio ideale a Samuele Privitera, vittima di una terribile caduta oggi nella prima tappa. In attesa di notizie, il comitato organizzatore ha deciso di annullare la seconda tappa della corsa,...


Il secondo oro della seconda giornata ai Campionati Europei su pista arriva dal friulano Davide Stella. L'azzurro della Uae Team Emirates Gen Z vince nettamente la volata finale dello Scratch under 23 a conclusione di una gara tiratissima e combattuta....


Francesco Cornacchini, Alessio Magagnotti, Riccardo Colombo e Francesco Matteoli (con Ruben Ferrari che ha pedalato in qualificazione) sono i nuovi campioni europei dell’inseguimento a squadre. In finale hanno girato in 3.55.635 battendo la Gran Bretagna di Hinds, Gravelle, Hobbs, Thompson...


Bella medaglia d'argento di Sara Fiorin ai campionati europei su pista di Anadia. L'azzurra-brianzola della Ceratizit WNT Pro Cycling conquista il secondo posto nello Scratch riservato alla categoria donne under 23 dove si è vista superare soltanto dalla tedesca Messane...


Quello dell’undicesima tappa del Tour de France con arrivo a Tolosa è stato un finale palpitante non solo per l’appassionante contesa tra i pretendenti alla vittoria parziale ma anche per quanto accaduto nel gruppo dei big della generale. Qui...


Dalle lacrime in ospedale un mese fa alla vittoria al Tour de France: Jonas Abrahamsen (Uno-X Mobility) ha realizzato l’impresa più incredibile della sua carriera.  Oggi il norvegese, appena un mese dopo l'incidente e la frattura della clavicola al Giro...


Jonas ABRAHAMSEN. 10 e lode. Vittoria storica e meritata per il 29enne norvegese della Uno X Mobility. Corsa presa di petto, dove alla fine gli appuntano una medaglia. Corsa d’attacco, in una tappa breve ma spezzagambe, che alla vigilia dei...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024