Simoni: «Vorrei fare il Tour». E per il Giro sogna il Bondone
| 30/05/2005 | 00:00 Per Gilberto Simoni il calendario di impegni post Giro prevede la presenza al Giro di Svizzera o, in alternativa, il Tour de France. «Ma in questo caso - ha chiarito oggi a Trento dove è stato premiato dalla Provincia autonoma - non con i galloni da capitano. E’ una fatica immensa - ha aggiunto il trentino durante una cerimonia di premiazione al palazzo della Provincia a Trento - e servono molte energie oltre ad una squadra competitiva. Al Giro puoi pensare di stare a ruota, al Tour no. Devi comunque pensare che ti tocchi stare al vento. Ed è dura. Penso di poter fare una corsa pensando ai successi di tappa.». Circa gli altri possibili protagonisti italiani al Tour il ciclista della Lampre-Caffita ha ricordato che servono «motivazioni oltre a condizione fisica perfetta. Bisogna iniziare adesso il recupero e soprattutto essersi risparmiati nella prima parte di stagione, come Savoldelli e Basso, che hanno corso due prove». Simoni si è mostrato scettico sulla possibilità che il ruolo di capitano della sua squadra tocchi a Cunego. «Non sono in discussione i suoi mezzi - ha chiarito - ma una simile corsa richiede esperienza e maturità. Devi conoscere bene il percorso, soprattutto nel Nord dove sei esposto al vento e capire il movimento della squadra e del gruppo. Basta niente per trovarsi staccati in fondo la gruppo». Nei prossimi giorni potrebbe definirsi il futuro agonistico. «Proposte ci sono - ha aggiunto Simoni - ma per ora sto alla finestra. E’ ovvio che punto ad una squadra del primo gruppo per poter disputare tutte le corse più importanti». Al ciclista di Palù il Governatore del Trentino Lorenzo Dellai e l’assessore allo Sport, Iva Berasi, hanno consegnato una coppa d’ argento con la dedica «Al vero protagonista del Giro d’ Italia 2005». L’ intenzione era di consegnare una maglia rosa - ha detto Berasi - ma abbiamo rinunciato per evitare equivoci con l’ organizzazione Rcs, in quanto la maglietta è coperta da copyright. L’occasione è servita anche per parlare della tappa prevista nel 2006 sul Bondone, a 50 anni di distanza dalla mitica frazione che vide prevalere Charly Gaul, in una giornata di tregenda. «Abbiamo avuto assicurazioni che l’arrivo verrà inserito nel calendario - ha aggiunto Berasi -. L’ organizzazione Rcs sta valutando la possibilità di far disputare una cronoscalata o inserire un arrivo di una tappa». Simoni si è dichiarato entusiasta di questa possibilità. «E’ un gran bella salita - ha detto - sia tecnicamente sia per la parte logistica. Il pubblico ha spazio e visibilità. Si può paragonare, per questo aspetto, al Pordoi o all’ Alpe D’Huez». Alla cerimonia erano presenti, tra gli altri, anche la moglie Arianna e la mamma Lina.
Con un lungo messaggio postato su Instagram, Simone Petilli annuncia che chiuderà la sua carriera con Il Lombardia: ecco le sue parole. «Ho fatto quello che da bambino sognavo, ho pedalato per il mondo, corso contro campioni che guardavo in...
Il direttore della Vuelta Javier Guillén ha tenuto oggi una conferenza stampa a conclusione della corsa e non ha nascosto la sua amarezza: «Mi rammarico e condanno quanto accaduto nell'ultima tappa della Vuelta. Le immagini parlano da sole. Quello che...
Dopo 12 prove ecco gli aggiornamenti di Coppa Italia delle Regioni 2025. Nella classifica individuale l’unico tra i primi dieci a raccogliere punti al Trofeo Matteotti è il leader Christian Scaroni (161, XDS Astana), che con i 5 conquistati si...
Venerdì 19 settembre alle ore 11, nella sede della Fondazione Cassa di Risparmio di Mirandola (Piazza Matteotti 2/3, Mirandola – MO) nasceranno uffiicialmente due delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia...
Il ct Alejandro Valverde ha disegnato la nazionale per i mondiali del Ruanda facendo fronte alla rinuncia di Mikel Lamda che, dopo essere stato preselezionato, ha preferito passare la mano perché ritiene di non avere il tempo necessario per preparare...
Continua a gran ritmo la campagna acquisti della Decathlon che anuncia oggi l'ingaggio dello statunitense Matthew Riccitello, che proprio ieri ha chiuso la Vuelta in quinta posizione e con la maglia bianca di miglior giovane sulle spalle. Il ventitreenne scalatore...
La gente del ciclismo è abituata ad arrangiarsi e quindi... ecco che ieri sera la premiazione ufficiale della Vuelta si è svolta lo stesso. Nel parcheggio di un hotel, con un fondale preso da quelli ufficiali, un podio improvvisato e...
Le squadre erano state preventivamente allertate dagli organizzatori della Vuelta su possibili disordini ed erano tutti pronti a portare via i corridori in caso di problemi legati ai manifestanti filopalestinesi. Ogni team aveva due ammiraglie in più al seguito della...
Una bicicletta, con tre marce e buoni freni, in prestito. Un album da disegno e una penna in una piccola borsa ad armacollo. Pronti, via. E’ il 1984. Corinna Sargood si trova in Puglia, nella penisola salentina, in una masseria....
Originario del Vaucluse (Francia) Nolan Pedersoli è stata la bella sorpresa dell’internazionale Trofeo Buffoni per la categoria juniores. Al primo anno tra gli juniores Nolan è il figlio di Frédéric, ex dilettante al CC Martigues e del Velo Club La...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.