Il governo sostiene la candidatura mondiale di Firenze 2013

| 30/07/2010 | 16:21
Confermato l’impegno del Governo a sostenere la candidatura di Firenze, Pistoia, Montecatini Terme e Lucca ai campionati mondiali di ciclismo 2013. E’ quanto espresso dal Sottosegretario allo Sport Rocco Crimi che ha incontrato a Palazzo Chigi il vicesindaco e assessore allo sport del comune di Firenze, Dario Nardella accompagnato dal Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco e dal Presidente del Comitato Organizzatore, Claudio Rossi.
 
In vista dell’assegnazione definitiva, che avverrà il prossimo 29 settembre a Melbourne, in occasione dei Campionai del Mondo, il Sottosegretario Crimi ha ricordato che il Governo italiano si è già attivato per sostenere la candidatura fiorentina e toscana, con una lettera del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi indirizzata al presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale Pat McQuaid, nella quale si comunica “il sostegno e il supporto del Governo italiano” e che “in stretta sinergia con le istituzioni pubbliche direttamente interessate, il Governo nazionale darà il proprio contributo alla realizzazione di una edizione dei campionati mondiali all’altezza delle aspettative e dell’importanza che merita questo importante evento sportivo”.  
 
“L’incontro a Palazzo Chigi – ha spiegato il vicesindaco Nardella – è stato l’occasione per presentare ufficialmente al Governo la nostra candidatura oltreché per avere la conferma del sostegno che viene dal più alto livello istituzionale. Il sindaco Renzi è in prima linea per garantire il massimo impegno in vista del 29 settembre, giorno in cui a Melbourne verrà emesso il verdetto definitivo su quale sarà la sede che ospiterà l’evento iridato del 2013. Al nostro fianco, e colgo l’occasione per ringraziarlo sentitamente, il presidente federale Di Rocco che ha lavorato con noi gomito a gomito per arrivare all’appuntamento australiano con le giuste credenziali e ottenere l’ambito traguardo. Abbiamo ancora molte tappe da fare, per questo ora più che mai, è necessaria una forte sinergia fra tutti i livelli istituzionali, le organizzazioni sportive, soggetti privati, mondo bancario e sponsor”.     
 
Così il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana: “Un colloquio significativo perché  conferma autorevolmente il sostegno del governo alla candidatura fiorentina e  toscana per i mondiali 2013 – dice Renato Di Rocco –. La Federazione  Ciclistica Italiana continuerà a dare tutto il supporto necessario perché la  rassegna iridata sia ospitata in una terra dove il ciclismo, la sua tradizione e i suoi valori hanno profonde radici nel sentimento popolare”.

Nella foto dell’incontro: Claudio Rossi, Presidente Comitato Organizzatore; Renato Di Rocco, Presidente FCI: Rocco Crimi, Sottosegretario con il vicesindaco Dario Nardella.
Copyright © TBW
COMMENTI
TUTTI CANDIDATI
30 luglio 2010 19:01 trame
DAL TITOLO CI MANCANO TANTO LE ELEZIONI E ALLORA?ALLORA CI CANDIDIAMO!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


Danny van Poppel ha messo la sua firma con una splendida volata sull'ultima tappa del Tour of Holland, disputata con partenza e arrivo ad Arnhem. Dopo che gli organizzatori hanno deciso di accorciare la tappa di sette chilometri rimuovendo l'unico tratto...


Ottima prestazione di Alessia Vigilia nella cronometro delle Nazioni per donne elite che oggi è si è svolta a Les Herbiers in Francia sulla distanza di 26, 7 chilometri. La bolzanina della FDJ SUEZ ha tenuta testa fino all'ultimo metro...


A Ruddervoorde (Belgio) Sara Casasola sfiora la vittoria nella prima manche del Superprestige di Ciclocross per donne elite. La friulana della Crelan Corendon, seconda anche ieri a Essen, chiude la prova alle spalle della campionessa belga e compagna di squadra...


Podio tutto italiano all'Alperosequer Schneisingen di Ciclocross per juniores che stamattina si è disputato in Svizzera. Ha vinto il figlio d'arte e campione italiano Patrik Pezzo Rosola (Fas Airport Services Guerciotti Premac) al terzo successo dopo Illnau e Tarvisio, che...


L'ultimo traguardo della stagione juniores 2025 porta la firma di Brandon Fedrizzi. Il trentino della Petrucci Assali Stefen Makro si aggiudica la gara di Camignone, nel Bresciano, chiudendo con cinque affermazioni la sua prima annata con gli juniores. Fedrizzi si...


Si chiude nel segno di Paul Magnier e Paul Double il Tour of Guangxi 2025. Lo sprinter transalpino della Soudal Quick-Step, vincitore già di 4 tappe questa settimana, ha servito la cinquina conquistando anche la frazione conclusiva della breve...


Si conclude con il trionfo di Lorenzo Cataldo il Giro di Serbia Open (2.2). Il toscano del Gragnano Sport Club conquista la classifica generale dopo aver sfiorato la vittoria nella terza e ultima tappa, da Jagodina a Kruševac, dove ha...


Adam Hansen, presidente del CPA -Cyclistes Professionnels Associé, l’associazione mondiale dei corridori, ha pubblicato su X una riflessione in cui affronta temi cruciali del futuro del ciclismo professionistico. Un vero e proprio “dietro le quinte” della vita dei corridori, lontano...


La Calabria potrebbe riabbracciare il Giro d’Italia. A distanza di quattro anni dalla volata vincente di Démare a Scalea e della successiva ripartenza da Diamante, in Regione starebbero lavorando per ospitare tre tappe dell’edizione 2026 della “corsa rosa”.  Le tre...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024