Il governo sostiene la candidatura mondiale di Firenze 2013

| 30/07/2010 | 16:21
Confermato l’impegno del Governo a sostenere la candidatura di Firenze, Pistoia, Montecatini Terme e Lucca ai campionati mondiali di ciclismo 2013. E’ quanto espresso dal Sottosegretario allo Sport Rocco Crimi che ha incontrato a Palazzo Chigi il vicesindaco e assessore allo sport del comune di Firenze, Dario Nardella accompagnato dal Presidente della Federazione Ciclistica Italiana, Renato Di Rocco e dal Presidente del Comitato Organizzatore, Claudio Rossi.
 
In vista dell’assegnazione definitiva, che avverrà il prossimo 29 settembre a Melbourne, in occasione dei Campionai del Mondo, il Sottosegretario Crimi ha ricordato che il Governo italiano si è già attivato per sostenere la candidatura fiorentina e toscana, con una lettera del presidente del Consiglio Silvio Berlusconi indirizzata al presidente dell’Unione Ciclistica Internazionale Pat McQuaid, nella quale si comunica “il sostegno e il supporto del Governo italiano” e che “in stretta sinergia con le istituzioni pubbliche direttamente interessate, il Governo nazionale darà il proprio contributo alla realizzazione di una edizione dei campionati mondiali all’altezza delle aspettative e dell’importanza che merita questo importante evento sportivo”.  
 
“L’incontro a Palazzo Chigi – ha spiegato il vicesindaco Nardella – è stato l’occasione per presentare ufficialmente al Governo la nostra candidatura oltreché per avere la conferma del sostegno che viene dal più alto livello istituzionale. Il sindaco Renzi è in prima linea per garantire il massimo impegno in vista del 29 settembre, giorno in cui a Melbourne verrà emesso il verdetto definitivo su quale sarà la sede che ospiterà l’evento iridato del 2013. Al nostro fianco, e colgo l’occasione per ringraziarlo sentitamente, il presidente federale Di Rocco che ha lavorato con noi gomito a gomito per arrivare all’appuntamento australiano con le giuste credenziali e ottenere l’ambito traguardo. Abbiamo ancora molte tappe da fare, per questo ora più che mai, è necessaria una forte sinergia fra tutti i livelli istituzionali, le organizzazioni sportive, soggetti privati, mondo bancario e sponsor”.     
 
Così il Presidente della Federazione Ciclistica Italiana: “Un colloquio significativo perché  conferma autorevolmente il sostegno del governo alla candidatura fiorentina e  toscana per i mondiali 2013 – dice Renato Di Rocco –. La Federazione  Ciclistica Italiana continuerà a dare tutto il supporto necessario perché la  rassegna iridata sia ospitata in una terra dove il ciclismo, la sua tradizione e i suoi valori hanno profonde radici nel sentimento popolare”.

Nella foto dell’incontro: Claudio Rossi, Presidente Comitato Organizzatore; Renato Di Rocco, Presidente FCI: Rocco Crimi, Sottosegretario con il vicesindaco Dario Nardella.
Copyright © TBW
COMMENTI
TUTTI CANDIDATI
30 luglio 2010 19:01 trame
DAL TITOLO CI MANCANO TANTO LE ELEZIONI E ALLORA?ALLORA CI CANDIDIAMO!!!!

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale annuncia che il ciclista azero Artyom Proskuryakov è stato informato di un Risultato Analitico Avverso per la Metamfetamina (D-) e i suoi metaboliti* in due campioni raccolti – a seguito di test guidati dall'intelligenza – durante i...


Davide De Pretto, Felix Engelhardt e Kell O'Brien hanno rinnovato il loro contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine del 2027. L'australiano O'Brien si è unito al team nel 2022 dopo un periodo come stagista nel 2021 e ha...


Il Gruppo Sportivo Madonna del Ghisallo, sodalizio che dal 1967 è deputato alla custodia ed alla valorizzazione del Santuario della Madonna del Ghisallo – Patrona dei Ciclisti, il prossimo 23 novembre organizza l’edizione 2025 del “Premio Madonna del Ghisallo” e...


Joao Almeida e la UAE Team Emirates–XRG proseguiranno il loro cammino insieme fino alla fine del 2028. Lo scalatore portoghese, atleta di punta dei Grandi Giri, è entrato a far parte della formazione emiratina nel 2022 e da allora è...


Si è celebrata ieri mattina al Tribunale di Pistoia, dinanzi alla gup Patrizia Martucci, l’udienza preliminare del procedimento per fatti di estorsione e doping che ruota attorno alla formazione professionistica Vini Zabù e alla sua attività nel 2021. L’indagine dei...


Dopo un periodo di silenzio Florian Lipowitz è tornato a parlare e lo ha fatto al podcast tedesco Cycling magazine, al quale ha raccontato le sue ambizioni per il prossimo anno e anche dell’arrivo di Remco Evenepoel alla Red Bull-Bora...


Anna Bonassi ritorna a calcare il palco degli Oscar tuttoBICI a due anni di distanza: nel 2023 l’atleta bresciana aveva trionfato nella categoria esordiente ed ora è pronta a prendersi il Gran Premio Mapei Sport dedicato alle Allieve. Una vittoria...


Prosegue la campagna di rafforzamento della Groupama-FDJ per la prossima stagione. Dopo gli arrivi di Clement Berthet e Bastien Tronchon dalla Decathlon AG2R La Mondiale, la promozione dalla formazione Devo di Maxime Decomble e gli ingaggi di Ewen Costiou,...


Galfer ha appena presentato i nuovi adattatori SB006 e SB007 per pinze flatmount da strada e da gravel,  due novità che mirano a soddisfare le esigenze dei ciclisti più esigenti. Il pus? Precisione, leggerezza e tanta affidabilità per ogni impianto...


Saranno tanti i personaggi del mondo del ciclismo e dello sport protagonisti mercoledì prossimo 19 novembre al Gran Galà in programma nei locali del ristorante Carmagnini del ‘500 a Pontenuovo di Calenzano. Sarà la cinquantaduesima edizione del Giglio D’Oro che...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024