| 30/07/2010 | 15:41 Ci sarà anche Riccardo Riccò al via della 61a edizione del G.P. Camaiore. Dopo la caduta nel corso della prova contro il tempo al Giro d’Austria, il corridore di Formigine è stato costretto a rallentare gli allenamenti, causa soprattutto, il dolore che gli comportava il movimento del ginocchio nel quale gli erano occorsi più di venticinque punti di sutura. «La condizione non è certo quella che mi ha permesso di vincere il Giro d’Austria e di primeggiare nelle tappe più dure – spiega il capitano della Flaminia -. Il G.P. Camaiore è però uno degli appuntamenti più importanti del calendario e presenta un percorso che si addice alle mie caratteristiche. Proprio per questo ho fatto di tutto per essere presente e spero ch e in una settimana, la mia condizione possa migliorare e consentirmi di essere competitivo». Propositi sinceri, considerato che nei prossimi giorni Riccò scenderà in Versilia ad allenarsi sul percorso che, sabato prossimo 7 agosto, sarà il teatro della tradizionale sfida estiva. «Ne approfitterò per consentire anche a Vania e ad Alberto di trascorrere qualche giorno sulle spiagge della Versilia – sottolinea il corridore emiliano -. Da parte mia, ne approfitterò soprattutto per provare le ascese al Monte Pitoro e al Monte Magno, sperando che la gamba risponda». Nel frattempo, anche il team Androni Giocattoli si presenterà a Camaiore con propositi piuttosto bellicosi. Assente Michele Scarponi, impegnato sulle strade di Spagna, la formazione di Gianni Savio si presenterà con Leonardo Bertagnolli e Francesco Ginanni, decisi entrambi a lasciare il segno. Il corridore trentino, vincitore solitario due anni fa e secondo lo scorso anno dietro a Vincenzo Nibali, non nasconde le sue ambizioni: «Due anni fa, il successo di Camaiore mi lanciò verso un’estate eccezionale che seppe regalarmi altre belle soddisfazioni e conquistare la maglia azzurra ai Mondiali di Varese, sia pure nel ruolo di riserva. Vengo da qualche mese tribolato, causa l’allergia. Adesso però va un po’ meglio e sono sicuro che l’aria di Camaiore mi saprà trasmettere le giuste sensazioni per essere ancora una volta protag onista in Versilia». Non meno motivato, il compagno di squadra Francesco Ginanni, anche lui alle prese negli ultimi mesi con dei problemi fisici, dopo il brillante avvio di stagione. «Si può dire che correrò sulle strade di casa – spiega il corridore di Casalguidi -. Avrò molti tifosi lungo la strada. Un percorso che mi piace e se starò bene, cercherò di tenere il passo dei migliori nei tratti in salita per giocarmi la corsa, magari allo sprint». Tutti ingredienti che vanno ad arricchire l’attesa per la classica versiliese che domani 31 luglio, vivrà nella Piazza San Bernardino di Camaiore, la serata dedicata a “Aspettando il Gran Premio”. Un mix di musica, spettacolo e cabaret nella quale anche il ciclismo vedrà riservata una parte molto importante. Oltre al comico Graziano Militello, volto noto di “Striscia la notizia”, saranno presenti ospiti famosi tra i quali Alfredo Martini, Presidente Onorario della nostra Federciclismo. Anche il giornalista Luca Gialanella, responsabile della Redazione ciclismo a “La Gazzetta dello Sport” ha raccolto l’invito dell’Organizzazione e sarà presente nel centro storico di Camaiore, dove approfitterà per presentare il libro “Il ritorno del campione”; opera realizzata dalla Redazione ciclismo del quotidiano milanese che racconta le vicende e le sensazioni vissute da Ivan Basso, sino alla conquista lo scorso maggio, del suo secondo Giro d’Italia. Lo spettacolo, che avrà inizio alle ore 21.00, si avvarrà della conduzione e della direzione artistica di Fabrizio Diolaiuti, giornalista e presentatore televisivo.
Si è aperto nel segno di Romain Gregoire l’85° Giro del Lussemburgo. Con una volata lunghissima che gli ha consentito di respingere l’assalto di Marijn van den Berg, il giovane transalpino della Groupama-FDJ ha conquistato la frazione inaugurale, la...
La Nazionale Italiana è pronta a volare in Rwanda per il primo mondiale africano della storia delle due ruote. Dal 21 al 28 settembre Kigali sarà la capitale mondiale della bici e sulle sue strade saranno assegnati 13 titoli, equamente...
Il Grand Prix de Wallonie (1.Pro) è una questione fra velocisti e la risolve con uno sprint magistrale Arnaud De Lie. Il belga della Lotto trionfa di potenza scattando a 250 metri dall'arrivo in leggera salita e braccia al cielo...
Dopo il trionfo al GP de Fourmies di tre giorni fa, Paul Magnier ha ribadito di star attraversando un ottimo momento di forma conquistando la prima tappa, la Bardejov-Bardejov di 141.2km, dell’Okolo Slovenska (Giro della Slovacchia). Da principale favorito...
Pippo Ganna ospite a sorpresa della presentazione della Nazionale per i Mondiali. Qualche secondo di incredulità nel vederlo indossare la maglietta uguale a quella dei compagni, poi è lo stesso Pippo che spiega: «È sempre bello sentire il profumo d'azzurro,...
Con un orizzonte già segnato dai fasti del Mondiale Mountain Bike Marathon 2026, assegnato al progetto Mythos Primiero Dolomiti, l'associazione sportiva Pedali di Marca alza ulteriormente l'asticella e annuncia di aver formalizzato due importanti candidature per il futuro del ciclismo:...
Shari Bossuyt conquista la Cittadella di Namur e il Gp Wallonie.Al termine della salita a tornanti che conduceva al traguardo, la 25enne belga della AG Insurance - Soudal Team ha battuto in volata la vincitrice dello scorso anno Karlijn Swinkels (UAE...
Riescono a sognare queste due creature, anche in equilibrio precario. Aggrappati dolcemente ad una bicicletta, che è cavallo alato e mongolfiera, aquilone e bolla di sapone. Non è zucchero filato, perché non c’è nulla di dolce in una fuga da...
Ora è ufficiale. Davide Piganzoli correrà per il Team Visma | Lease a Bike nelle prossime tre stagioni. Il 23enne italiano è considerato un grande talento nelle gare a tappe e spera di crescere ulteriormente in questo ruolo con il...
La Vuelta si è appena conclusa come sappiamo, ma in Spagna si continua a discutere, tanto pubblicamente quanto nelle stanze della politica, perché fra poco più di un mese è in programma la presentazione del nuovo Tour de France e...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.