La Granfondo Dolomiti Stars diventa set per un reality show
| 30/07/2010 | 09:23 Suggestivi scenari firmati Gran Fondo Dolomiti Stars-Weber faranno da cornice al format televisivo "Snel & Doortrapt" prodotto da Vitaya, un canale televisivo belga di grande successo, con un audience giornaliero di oltre un milione di telespettatori. La competizione riservata ad amatori e cicloturisti, che si svolge tra le vallate dolomitiche del consorzio turistico che raggruppa le aree di SkiCivetta, Falcade, Arabba e Marmolada, infatti, è stata scelta per fare da palcoscenico ad un reality show, incentrato sull'allenamento in bicicletta di un gruppo di donne, che inizierà a settembre. Le coraggiose atlete si sfideranno, sotto l'occhio della telecamera e di una giuria composta da specialisti di ciclismo, per cercare di entrare nella rosa delle 8 finaliste che avranno il privilegio di partecipare alla Gran Fondo Dolomiti Stars-Weber, in programma domenica 12 settembre con partenza e arrivo ad Arabba. Una collaborazione che per gli organizzatori della Gran Fondo Dolomiti Stars-Weber diventa motivo di grande orgoglio e soddisfazione oltre ad essere un'ulteriore conferma di come in pochi anni questa manifestazione sia diventata sinonimo di grande ciclismo non solo in Italia ma anche all'estero. L'iniziativa diventerà una grande opportunità a livello mediatico per dare visibilità a tutto il territorio di Dolomiti Stars e alla montagna bellunese in un mercato come quello Belga che rappresenta un importante punto di riferimento per il settore del ciclo turismo. Nel corso degli allenamenti nelle Ardenne e della Gran Fondo Dolomiti Stars-Weber, la produzione del reality show verrà supportata a livello logistico anche dal Team Quick Step, la formazione professionistica belga tra le più forti al mondo, che annovera tra le sue fila campioni come Tom Boonen, Sylvain Chavanel, Stijn Devolder e il bellunese Davide Malacarne.
Un’irreale prova di Remco Evenepoel lungo i 40, 6 chilometri della cronometro uomini elite ai Mondiali di Kigali ha regalato al belga il terzo titolo iridato consecutivo di specialità. Impostando fin dall’inizio un ritmo insostenibile per chiunque, il...
Arriva alla conclusione dei 197 chilometri del Giro di Romagna la quinta vittoria stagionale di Christian Scaroni. L'alfiere della XDS Astana ha tagliato in solitaria il traguardo di Castrocaro lasciando a 50" Ivan Cobo (Kern Pharma) e a 1'33" il suo...
Presentata ufficialmente a Formigine la squadra della Ale Colnago Team formazione modenese che si appresta a partecipare alle competizioni internazionali e nazionali della stagione del ciclocross 2025/26. All’Auditorium Spira Mirabilis di Formigine, in un clima da grande evento, erano presenti...
Il britannico Paul Double (Team Jayco AlUla) si è imposto nella Nová Dubnica / Kohútka, quinta e ultima tappa del Okolo Slovenska, anticipando la coppia della Visma Lease a Bike composta da Bart Lemmen, giunto secondo a 30” di distacco,...
Marlene REUSSER. 10 e lode. Argento olimpico a Tokio nella crono, la sua specialità. Due ori mondiali nella staffetta, più due argenti e un bronzo individuali. Tre titoli continentali, un oro ai Giochi Europei a Minsk nel 2019, adesso per...
Ghiotta novità dell'ultima ora per gli appassionati di ciclismo: alle 15.35, infatti Raisport e il canale Youtube della Lega Ciclismo Professionistico (qui l'indirizzo) trasmetteranno in cronaca diretta le immagini del Giro della Romagna. Cinquanta minuti di trasmissione per scoprire chi...
In un tripudio di colori ed entusiasmo per la bicicletta, in un abbraccio d'Africa ad accogliere l'iride pedalante scandendo ogni partenza a suon di tamburi locali, i Mondiali 2025 del Ruanda hanno appena preso ufficialmente il via con la cronometro...
Nella Bk Arena, una vera e propria brulicante bomboniera, prima della partenza della crono Donne Élite si è svolta la cerimonia di apertura della rassegna mondiale di Kigali 2025. Il primo a parlare è stato il Presidente della federazione del...
Tadej Pogacar ha già testato il percorso della prova in linea a Kigali nei giorni scorsi e ieri invece ha potuto fare la ricognizione sul percorso della prova a cronometro, che alcuni specialisti hanno già definito non troppo tecnica e...
Ad inaugurare il campionato mondiale di Kigali sono le donne élite che saranno impegnate questa mattina nella crono individuale. Ed è una sfida che si preannuncia più che mai incerta visto le caratteristiche del tracciato che nulla a che vedere...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.