Bugno: «Basta parlare solo di quello che nel ciclismo non si fa»

| 28/07/2010 | 09:05
Anche Gianni Bugno, presidente dell'Associazione Ciclisti Professionisti Internazionale scende in campo sulla questione Armstrong.
«Sarà l’inchiesta in corso e la giustizia americana a portare a galla la verità, che riguarda, comunque, fatti del passato - dice l'ex campione azzurro -. Siamo stanchi del clamore che suscitano tutte le notizie che riguardano il doping nel ciclismo. Non si parla mai di tutti gli sforzi che il movimento fa per combattere questa piaga, di tutti i successi, i controlli che abbiamo messo in piedi per rendere il ciclismo uno sport più pulito. Con questa brama di parlare di scandali sul doping vengono messe in secondo piano le notizie che meriterebbero attenzione sulla stampa: le giovani promesse che danno tutto per un futuro incerto,  che corrono senza uno stipendio, che si ammalano e devono rinunciare. Ci sono storie del ciclismo che la gente non conosce che sono più vere e toccanti di quest’ultima riguardante Armstrong».
Copyright © TBW
COMMENTI
28 luglio 2010 10:28 wanna
siamo stanchi anche noi di queste notizie, vero quello che dice, ma se ci fosse una radiazione a vita al primo beccato, sicuramente sarebbe più facile anche per voi.
RADIAZIONE A VITA è quello che desiderano tanti tifosi, vogliamo uno sport pulito, perchè ad ogni vittoria c'è sempre il dubbio: chissà cosa ha preso?????e questo non è bello.

Bugno sei sempre un campione
28 luglio 2010 11:26 biciclando
Sono contento quando qualcuno ci ricorda che ci sono atleti veri e fanno tanti sacrifici per rimanere a gallaal contrario di chi si dopa.Parlatene di più e dateli più spazzio sui giornali si farebbe bene allo sport. A nche tu come presidente fatti sentire.

X Vanna
28 luglio 2010 15:08 velo
Se c'era la radiazione Bugno non sarebbe qui a parlare, vorrei chiedere perchè anche lui in quel momento di gloria che certamente non ne aveva bisogno c'è caduto.Cosa gli passa in testa a quelli che già vanno forte a provare a doparsi!

per velo
28 luglio 2010 22:10 Cada
si trattava di caffeina. 2 anni dopo non avrebbe più avuto nessun tipo di problema, perchè si erano resi conto che rimetterci la carriera anche solo per qualche caffè in più, era roba da terzo mondo.

x velo
29 luglio 2010 09:21 The rider
Si documenti prima di scrivere certe cose!
Maurizio Ponti

cada e the rider
29 luglio 2010 12:06 velo
siamo seri, è stato licenziato dalla squadra! rider vai nel sito doping prima di mettere sentenze.

x Velo FUORI TEMA !!!
29 luglio 2010 14:38 The rider
Tanto per cambiare ha scritto un'inesattezza, Bugno non fu licenziato a causa della caffeina, ma la sua squadra Team Polti alla fine del 1994 chiuse l'attività.
Le consiglio un buon sito dove può informarsi prima di fare figure: http://www.memoire-du-cyclisme.net/

Maurizio Ponti.

THE RIDER
29 luglio 2010 19:10 velo
LEGGI IL SITO DI GIANNI BUGNO WIKIPEDIA AGOSTO 1994 SQUALIFICATO PER TRE MESI CAPITO!!!!!!!!Chi aiutò Bugno nel frattempo fù Amedeo Colombo (Shimano) che correva per lui. Già un'altra volta di sei ricreduto nei miei confronti, io prima di parlare inserisco la chiave nel cervello.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024