Firenze, lanciata la volata per il Mondiale 2013

| 22/07/2010 | 09:04
Una volata monstre lunga due mesi per sprintare sull'ambitissimo traguardo dell'assegnazione dei campionati del mondo 2013 su strada: Firenze, Lucca, Pistoia e Montecatini Terme hanno saputo fare sistema in maniera attenta, spinti dall'ambizione legittima di donare per la prima volta a un architrave della storia ciclistica come la Toscana l'evento piu' atteso del calendario internazionale.
Dal trionfo di Alfredo Binda sul tracciato tedesco di Adenau nel 1927, stagione d'esordio per i Mondiali, la mancanza di un'edizione iridata ''toscana'' si e' avvertita infatti in crescita esponenziale nel tempo: una sensazione di stimolo per il Comitato Organizzatore presieduto da Claudio Rossi che ha trasfuso retaggi culturali forti e concreti nel dossier su cui si pronuncerà l'assise dell'Uci il prossimo 24 settembre a Melbourne.
Una decisione, quella del governo internazionale del ciclismo, che cadrà all'interno di un 2010 ricco di significati per il territorio in lizza: al decennale della morte di Gino Bartali, una vita spesa a dimostrare che i grandi giri si vincono illuminati da una fede più solida di ogni avversità, si affianca il cinquantesimo anniversario dell'impresa inattesa di Gastone Nencini, tenace e taciturno ''Leone del Mugello'' vincitore del Tour de France 1960. Figure uniche, di spessore indiscusso non solo in ambito agonistico unitamente a Fiorenzo Magni, prossimo a fine anno a doppiare la linea bianca del novantesimo compleanno.
Nel lavoro di tessitura di energie amministrative e imprenditoriali, Rossi e il suo team hanno inserito un fuoriclasse del buonsenso come Alfredo Martini: con la consueta eleganza e lungimiranza, il commissario tecnico azzurro per antonomasia del ciclismo - sei titoli iridati conquistati dal 1975 al 1997 - ha fornito gli abituali input di sensibilità raccolti nel cuore e nelle preziose agende in pelle compilate con calligrafia pura.
Da li gli spunti per disegnare percorsi, che secondo i nuovi dettami dell'Uci, attraverseranno le quattro città e le tre province coinvolte con una conclusione suggestiva in circuito sulla collina fiorentina di Fiesole.
Le parole di Alfredo, 89 anni, sono state determinanti nel dosare difficoltà altimetriche, all'interno di paesaggi incantevoli, anche per la categoria juniores, vivaio indiscusso, che si riaccorperà alle competizioni dei più grandi confezionando una possibile settimana intera di alto livello iridato al termine dell'estate 2013.
Cavalcando l'onda lunga di uno straordinario e sicuro indotto, in cui la memoria della fatica a pedali si fonderà a scenari artistici incomparabili, gli artefici della candidatura hanno assemblato altresì la memoria di Franco Ballerini, scomparso lo scorso 7 febbraio dopo aver guadagnato i gradi - difficilissimi da ottenere - di degno successore di Martini sull'ammiraglia azzurra, e la grinta e le intuizioni di Paolo Bettini che alla guida della nazionale, fra tre anni, cercherà l'apoteosi da tecnico per centrare una medaglia d'oro nella sua Toscana.
L'estate in corso sarà legata da un filo rosso, pardon toscano, che ci condurrà a conoscere da vicino, passo dopo passo attraverso una newsletter, l'impegno della macchina organizzativa e il suo impatto sugli addetti ai lavori e sul bacino sconfinato degli appassionati delle due ruote ecologiche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
C'è un uomo in fuga in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Jayco AlUla riservato agli Élite: è Tommaso Dati della Biesse Carrera Premac, tra l'altro impegnato in questi giorni nello stage con la Cofidis al Tour de l'Ain....


Il ciclismo lo appassiona fin da quando era un ragazzino e per anni è stato il suo lavoro. Ora il tempo è passato, ma il cuore di Luca Colombo batte ancora forte per la bici.  «Passione, tantissima passione. È questo...


Sono i grandi calibri a comandare la classifica dell’Oscar tuttoBICI Gran Premio Livigno, riservato alla categoria Under 23. Al comando infatti c'è Alessandro Borgo della Bahrain Victorious Development che guida davanti a Diego Bracalente della MBH Bank Ballan CSB Colpack...


Quando si parla di bikepacking il discorso si può davvero fare ampio, ma ci sono prodotti come il Cycling Wallet Touring Case GT ed il borsello da telaio Trekking GT Bolt-On, entrambi prodotti da ULAC, che possono tranquillamente essere i primi due...


La puntata di Velò andata in onda ieri sera su TvSei è stata particolarmente interessante: si è parlato San Sebastian, di Vuelta, di Ciccone e di tanto altro ancora con Luciano Rabottini, Riccardo Magrini e con patron Valentino Sciotti Come sempre a fare...


Sette vittorie di tappa. Tre maglie. Due podi. Numeri che raccontano molto, ma non tutto. Perché il Tour de France non è solo una questione di classifica: è un teatro dove ogni secondo, ogni scelta, ogni dettaglio fa la differenza. E...


Sulle strade su cui è cresciuta e si allena Elisa Longo Borghini domani correranno esordienti, allieve e donne juniores. A Ornavasso (VB) tra poche ore andrà in scena il 6° Trofeo Santuario Madonna del Boden - 3° Memorial Longo Borghini...


Nicolas Prodhomme continua la sua stagione d'oro e mette la firma sulla seconda tappa del Tour de l’Ain, la Saint-Vulbas - Lélex Monts-Jura di 153, 1 km. Il francese della Decathlon AG2R è letteralmente esploso in questa stagione, nella quale...


L’argentino Nicolas Tivani, portacolori della Aviludo - Louletano - Loulé, ha vinto allo sprint la prima tappa della Volta a Portugal, la Viana do Castelo - Braga di 162.3 km. Tivani ha regolato il colombiano Peña e l’australiano Gilmore. Il...


Parla neozelandese la prima tappa dell'Arctic Race of Norway 2025. Facendo valere tutta la sua esplosività negli 500 metri in salita conclusivi, Corbin Strong infatti si è imposto sul traguardo di Harstad relegando al 2º posto il compagno Riley...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024