Firenze, lanciata la volata per il Mondiale 2013

| 22/07/2010 | 09:04
Una volata monstre lunga due mesi per sprintare sull'ambitissimo traguardo dell'assegnazione dei campionati del mondo 2013 su strada: Firenze, Lucca, Pistoia e Montecatini Terme hanno saputo fare sistema in maniera attenta, spinti dall'ambizione legittima di donare per la prima volta a un architrave della storia ciclistica come la Toscana l'evento piu' atteso del calendario internazionale.
Dal trionfo di Alfredo Binda sul tracciato tedesco di Adenau nel 1927, stagione d'esordio per i Mondiali, la mancanza di un'edizione iridata ''toscana'' si e' avvertita infatti in crescita esponenziale nel tempo: una sensazione di stimolo per il Comitato Organizzatore presieduto da Claudio Rossi che ha trasfuso retaggi culturali forti e concreti nel dossier su cui si pronuncerà l'assise dell'Uci il prossimo 24 settembre a Melbourne.
Una decisione, quella del governo internazionale del ciclismo, che cadrà all'interno di un 2010 ricco di significati per il territorio in lizza: al decennale della morte di Gino Bartali, una vita spesa a dimostrare che i grandi giri si vincono illuminati da una fede più solida di ogni avversità, si affianca il cinquantesimo anniversario dell'impresa inattesa di Gastone Nencini, tenace e taciturno ''Leone del Mugello'' vincitore del Tour de France 1960. Figure uniche, di spessore indiscusso non solo in ambito agonistico unitamente a Fiorenzo Magni, prossimo a fine anno a doppiare la linea bianca del novantesimo compleanno.
Nel lavoro di tessitura di energie amministrative e imprenditoriali, Rossi e il suo team hanno inserito un fuoriclasse del buonsenso come Alfredo Martini: con la consueta eleganza e lungimiranza, il commissario tecnico azzurro per antonomasia del ciclismo - sei titoli iridati conquistati dal 1975 al 1997 - ha fornito gli abituali input di sensibilità raccolti nel cuore e nelle preziose agende in pelle compilate con calligrafia pura.
Da li gli spunti per disegnare percorsi, che secondo i nuovi dettami dell'Uci, attraverseranno le quattro città e le tre province coinvolte con una conclusione suggestiva in circuito sulla collina fiorentina di Fiesole.
Le parole di Alfredo, 89 anni, sono state determinanti nel dosare difficoltà altimetriche, all'interno di paesaggi incantevoli, anche per la categoria juniores, vivaio indiscusso, che si riaccorperà alle competizioni dei più grandi confezionando una possibile settimana intera di alto livello iridato al termine dell'estate 2013.
Cavalcando l'onda lunga di uno straordinario e sicuro indotto, in cui la memoria della fatica a pedali si fonderà a scenari artistici incomparabili, gli artefici della candidatura hanno assemblato altresì la memoria di Franco Ballerini, scomparso lo scorso 7 febbraio dopo aver guadagnato i gradi - difficilissimi da ottenere - di degno successore di Martini sull'ammiraglia azzurra, e la grinta e le intuizioni di Paolo Bettini che alla guida della nazionale, fra tre anni, cercherà l'apoteosi da tecnico per centrare una medaglia d'oro nella sua Toscana.
L'estate in corso sarà legata da un filo rosso, pardon toscano, che ci condurrà a conoscere da vicino, passo dopo passo attraverso una newsletter, l'impegno della macchina organizzativa e il suo impatto sugli addetti ai lavori e sul bacino sconfinato degli appassionati delle due ruote ecologiche.

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


Una formazione che ha dettato legge, la Petrucci Zero24 Cycling Team, e tre atleti che si sono contesi fino alla fine il successo nell'Oscar tuttoBICI Gran Premio System Cars riservato alla categoria Allievi. Alla fine ad imporsi è stato Andrea Gabriele...


Il Monte Zoncolan, simbolo assoluto del ciclismo su strada, ha accolto la carovana del Giro delle Regioni Ciclocross per la sua quarta tappa stagionale, la 2ª ZonCross Classic, gara internazionale di classe UCI C2 e terzo appuntamento del Campionato Italiano...


In una splendida giornata di sole, nella incantevole location del Lago della Fornace a Castelnovo di Sotto in provincia di Reggio Emilia, è andata in scena la prima tappa del MasterCross Emilia Romagna, manifestazione arrivata alla sua quinta edizione ideata...


Il gruppo sportivo Borgonuovo Milior Cycling Team ha organizzato presso l’impianto sportivo Mauro Ferrari in via San Martino per Galceti a Prato, la prima delle tre prove del “Supercross Valbisenzio”. Le altre due saranno il 23 novembre a Vaiano e...


Favorita da un’altra splendida giornata di sole anche la seconda prova della Challenge fuoristrada giovanissimi a Casa Bonello ha riscosso un notevole successo di adesioni. In vista della terza e ultima prova in programma sabato 25 ottobre con inizio alle...


Grande successo ha riscosso domenica 19 ottobre a Meduna di Livenza, in provincia di Treviso, la 18^ edizione del Trofeo Città di Meduna di Livenza organizzato dal Velo Club Meduna e la regia di Fabio Coppo. Alla attesissima competizione, disegnata...


Il grande ciclismo chiude la stagione in Veneto con un colpo di classe scandinavo: Sakarias Loland (UNO-X Mobility) si aggiudica la Veneto Classic 2025, imponendosi in una volata ristretta dopo una gara intensa e selettiva, davanti al belga Florian Vermeersch...


Un nuovo format, uno spettacolo tra grandi campioni e un risultato a sorpresa: a vincere la prima edizione della Andorra Cycling Masters è stato Primoz Roglic. E la sorpresa non sta tanto nella vittoria dello sloveno della Red Bull Bora Hansgrohe, quanto...


Joshua Tarling chiude la sua stagione su strada centrando il successo nella Chrono des Nations aux Herbiers. Il giovane britannico della INEOS Grenadiers ha preceduto di 30 secondi l’australiano Jay Vine della UAE Team Emirates XRG e di 1’15 lo...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024