| 14/07/2010 | 09:02 Scende dalla bicicletta e si trova a guidare una società partecipata da Comuni con 72 dipendenti, 83mila utenti e 8 milioni di euro di fatturato. Non c’è che dire, davvero un traguardo inusuale quanto prestigioso quello raggiunto a tempo di record dall’ex campione di ciclismo Pietro Caucchioli, che da un mese e mezzo è diventato presidente di «EcoCisi srl», la società di Nogara che si occupa della raccolta dei rifiuti di 18 comuni della Bassa. L’impresa non sarà celebrata come un arrivo in solitaria sulle rampe dell’Aprica certo, tuttavia per l’ex atleta professionista di Villafontana si tratta di un significativo riscatto personale. Gli ultimi 12 mesi, infatti, per Caucchioli sono stati un inferno. L’anno scorso è stato appiedato dalla sua ultima squadra, la Lampre, a causa dei sospetti di doping. All’inizio di giugno ha ricevuto la conferma della squalifica biennale per valori anomali nel suo passaporto biologico dal Tribunale nazionale antidoping. Sono lontani i tempi in cui era acclamato dalle folle e conquistava il terzo posto al Giro d’Italia. La politica gli ha concesso una seconda possibilità e lui l’ha sfruttata con grande rapidità. Nella primavera del 2009, chiamato alla corte di Alessandro Montagnoli alla ricerca di un team forte per aggiudicarsi il secondo mandato da sindaco, il ciclista è riuscito a portare a casa un ottimo risultato elettorale che gli è valso lo scranno di consigliere. A novembre, Montagnoli aveva già in serbo per lui un nuovo «ingaggio». Nonostante l’esperienza pressoché nulla nel settore, Caucchioli doveva diventare amministratore unico di una municipalizzata multiservizi, la «Oppeano servizi», che però è stata abortita prima ancora di nascere. Quando la strada per la redenzione dell’ex corridore sembrava segnata, si è aperta una possibilità ancora più ghiotta. Il presidente di «EcoCisi» Mauro Martelli si è dimesso per succedere a Luigi Pisa alla guida di AAto Veronese. La conquista della vittoria di tappa ormai era a pochi metri. È bastato montare in sella ed attendere l’investitura, che prontamente è arrivata. Il sindaco di Oppeano ha indicato il suo consigliere come presidente per il triennio 2010-13 del consorzio intercomunale per la gestione dei rifiuti. L’incarico non prevede compensi. «Ho designato Caucchioli perché è un ragazzo giovane, pulito, ha tempo a disposizione per lavorare e molta voglia di fare», spiega Montagnoli. «Non nascondo che sia stata una scelta politica, però alla politica bisogna far seguire i fatti. Sono sicuro che svolgerà al meglio il suo incarico». L’assemblea dei soci ha avallato la decisione con la quasi unanimità dei voti a favore (un solo socio ha preferito astenersi). Le sorti della raccolta differenziata di 18 comuni, dunque, sono ora nelle mani di un ex ciclista. «Non sono uno sprovveduto», si difende l’atleta di Villafontana. «Dal 2006 sono socio di una cantina piuttosto importante. So che cosa significa amministrare una società. Il mio predecessore Martelli ha lasciato un ente in salute, con 230mila euro di utile nel 2009. Cercherò di proseguire su questa strada investendo nell’ammodernamento delle attrezzature e nella comunicazione verso le scuole e la cittadinanza in genere. Il nostro obiettivo sarà migliorare le performance di differenziata, per raggiungere i livelli dei comuni più ricicloni d’Italia».
Mark Valent, scalatore ungherese nato l’11 giugno 2004, entra ufficialmente nel professionismo con il team MBH Bank Ballan CSB Colpack dopo una stagione in cui ha mostrato solidità, determinazione e una crescita costante. Il ragazzo di Bükkszentkereszt nel 2023 ha...
Tre nuovi acquisti, sette nazioni diverse e 17 volti noti per il Team Novo Nordisk nel 2026: la prima e unica squadra ciclistica professionistica al mondo composta esclusivamente da diabetici, ha annunciato oggi la sua rosa di 20 atleti per la...
Middelkerke si prepara a ospitare gli Europei di ciclocross 2025, in programma sabato 8 e domenica 9 novembre. La località belga sarà teatro di una delle rassegne più affollate di sempre: 283 atleti in rappresentanza di 25 nazioni si confronteranno...
Dal Belgio all’Olanda, dalla AG Insurance – Soudal alla Picnic PostNL: Gaia Masetti da gennaio difenderà i colori della formazione neerlandese guidata dal General Manager Iwan Spekenbrink. Era il 2022 quando l’atleta di Fiorano decise di accettare la proposta di...
Plurimedagliato, plurititolato e ora anche "pentacampeon": per la quinta volta negli ultimi sei anni, infatti, Marco Villa è il miglior tecnico italiano della stagione e si aggiudica l'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi. Come da tradizione, abbiamo chiesto...
La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica il rinnovo biennale, fino al 2027, di Manuele Tarozzi e Vicente Rojas, e il rinnovo annuale, per il 2026, di Alessio Martinelli. Manuele Tarozzi ha chiuso la stagione 2025 confermandosi tra i...
Tempo di vacanze, ma anche di riflessioni e programmazione. Tempo per valutare e scegliere. Tempo di guardare a quello che verrà. In casa Polti VisitMalta è tempo di spostare, inserire ed elevare. Stefano Zanatta, 61enne tecnico trevigiano di lungo corso...
Pascal Ackermann vestirà nelle prossime due stagioni la maglia del Team Jayco AlUla e sarà uno degli elementi chiave del treno dei velocisti della formazione australiana. Il 31enne tedesco ha vinto 45 corse UCI nel corso della sua carriera, tra...
La data in cui tutto verrà rivelato è vicina, si parla infatti del 4 dicembre, ma una piccola anticipazione possiamo farla. Q36.5® stupisce ancora una volta per la continua voglia di innovare e lo fa con una precisa e fruttuosa collaborazione con...
Quello del ritiro o meno di Primoz Roglic al termine della prossima stagione sarà uno degli argomenti che, almeno finché non lo sloveno non prenderà ufficialmente una decisione in merito, maggiormente terrà banco in casa Red Bull-BORA-hansgrohe. A questo...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.