La nuova vita del presidente Caucchioli

| 14/07/2010 | 09:02
Scende dalla bicicletta e si trova a guidare una società partecipata da Comuni con 72 dipendenti, 83mila utenti e 8 milioni di euro di fatturato. Non c’è che dire, davvero un traguardo inusuale quanto prestigioso quello raggiunto a tempo di record dall’ex campione di ciclismo Pietro Caucchioli, che da un mese e mezzo è diventato presidente di «EcoCisi srl», la società di Nogara che si occupa della raccolta dei rifiuti di 18 comuni della Bassa. L’impresa non sarà celebrata come un arrivo in solitaria sulle rampe dell’Aprica certo, tuttavia per l’ex atleta professionista di Villafontana si tratta di un significativo riscatto personale. Gli ultimi 12 mesi, infatti, per Caucchioli sono stati un inferno. L’anno scorso è stato appiedato dalla sua ultima squadra, la Lampre, a causa dei sospetti di doping. All’inizio di giugno ha ricevuto la conferma della squalifica biennale per valori anomali nel suo passaporto biologico dal Tribunale nazionale antidoping. Sono lontani i tempi in cui era acclamato dalle folle e conquistava il terzo posto al Giro d’Italia.
La politica gli ha concesso una seconda possibilità e lui l’ha sfruttata con grande rapidità. Nella primavera del 2009, chiamato alla corte di Alessandro Montagnoli alla ricerca di un team forte per aggiudicarsi il secondo mandato da sindaco, il ciclista è riuscito a portare a casa un ottimo risultato elettorale che gli è valso lo scranno di consigliere. A novembre, Montagnoli aveva già in serbo per lui un nuovo «ingaggio». Nonostante l’esperienza pressoché nulla nel settore, Caucchioli doveva diventare amministratore unico di una municipalizzata multiservizi, la «Oppeano servizi», che però è stata abortita prima ancora di nascere. Quando la strada per la redenzione dell’ex corridore sembrava segnata, si è aperta una possibilità ancora più ghiotta. Il presidente di «EcoCisi» Mauro Martelli si è dimesso per succedere a Luigi Pisa alla guida di AAto Veronese. La conquista della vittoria di tappa ormai era a pochi metri. È bastato montare in sella ed attendere l’investitura, che prontamente è arrivata. Il sindaco di Oppeano ha indicato il suo consigliere come presidente per il triennio 2010-13 del consorzio intercomunale per la gestione dei rifiuti. L’incarico non prevede compensi. «Ho designato Caucchioli perché è un ragazzo giovane, pulito, ha tempo a disposizione per lavorare e molta voglia di fare», spiega Montagnoli. «Non nascondo che sia stata una scelta politica, però alla politica bisogna far seguire i fatti. Sono sicuro che svolgerà al meglio il suo incarico». L’assemblea dei soci ha avallato la decisione con la quasi unanimità dei voti a favore (un solo socio ha preferito astenersi). Le sorti della raccolta differenziata di 18 comuni, dunque, sono ora nelle mani di un ex ciclista.
«Non sono uno sprovveduto», si difende l’atleta di Villafontana. «Dal 2006 sono socio di una cantina piuttosto importante. So che cosa significa amministrare una società. Il mio predecessore Martelli ha lasciato un ente in salute, con 230mila euro di utile nel 2009. Cercherò di proseguire su questa strada investendo nell’ammodernamento delle attrezzature e nella comunicazione verso le scuole e la cittadinanza in genere. Il nostro obiettivo sarà migliorare le performance di differenziata, per raggiungere i livelli dei comuni più ricicloni d’Italia».

Paola Bosaro
da L’Arena del 13 luglio


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Anna Bonassi si prepara a tornare sul palco degli Oscar tttoBICI: dopo aver vinto due anni fa tra le Esordienti, la bresciana della FlandresLove Fiorenzo Magni si è ripetuta imponendosi nel Gran Premio Mapei Sport riservato alla categoria Donne Allieve. Bonassi...


Paese che vai, problemi social che trovi... Soprattutto quando ci si deve confrontare con culture diverse dalla nostra, come quella cinese. Due anni fa, se ricordate, due corridori allora in forza alla Inetrmarché - Gerben Thijssen e Madis Mihkels - furono...


È tempo di un nuovo inizio. Dal Medio Oriente, all’Asia, fino al Nord Europa: ogni tappa, ogni curva e ogni numero sul reggisella raccontano un viaggio, una storia, un pezzo di strada condivisa.  Dopo una stagione intensa,  le De Rosa 70...


La magia del grande ciclismo torna a Monaco con la Pro-Am di BEKING 2025, uno dei momenti più attesi dell’evento. Domenica 23 novembre, a partire dalle 9:30, tre gruppi di partecipanti si sfideranno in una pedalata all’insegna della condivisione, della...


Conclusa l’intensa giornata che ieri ha visto San Biagio di Callalta palcoscenico dei Campionati Italiani della cronometro a squadre, tuttobiciweb ha raccolto le impressioni di Gian Pietro Forcolin, presidente della B&P Cycling Solme Olmo che ha curato l’organizzazione dell’evento tricolore....


Dopo quasi vent’anni di collaborazione, Alé annuncia la conclusione della partnership con il circuito di prove granfondo Alé Challenge, organizzato dalla milanese Sport Service. Il circuito, punto di riferimento per il ciclismo amatoriale italiano, ha coinvolto negli anni decine...


Si è deciso con una volata a due tra Anna Henderson e Caroline Andersson il Tour of Guangxi Women 2025.  A spuntarla, sul traguardo di Nanning, è stata la britannica della Lidl-Trek, brava a imporre il proprio spunto veloce sulla...


Lorenzo Cataldo ci ha preso gusto e concede la replica al Giro di Serbia. Il toscano del Gragnano Sportng Club bissa infatti il successo di ieri conquistando anche la seconda tappa, la Zrenjanin-Pozarevac di 139 chilometri. Anche in questa circostanza...


Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Sabato 18 ottobre è il giorno di un nuovo prestigioso traguardo nella storia del Team Technipes #inEmiliaRomagna, che conquista il titolo nazionale cronosquadre Under 23, coronando una stagione già importante dal punto di vista della crescita collettiva. A firmare l'impresa...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024