Tre Giorni Orobica: sarà una manifestazione record

| 09/07/2010 | 10:55

Trentanove squadre, 135 corridori. 9 maglie assegnate. 170 persone impegnate nell’organizzazione. 50 Comuni della provincia di Bergamo toccati dalla corsa. 1400 metri di transenne “nomadi” che si spostano tappa dopo tappa.  1000 metri di striscioni pubblicitari. Questi sono gli imponenti numeri della “3 Giorni Orobica - Gran Premio LVF Valve Solutions” la corsa internazionale per la categoria juniores che dal 22 al 25 luglio si disputerà sulle strade bergamasche. “Mi viene da dire in questo momento solo grazie – ha detto ieri sera durante la presentazione della gara Antonio Torri, presidente del Team 2003 che organizza la 3 Giorni Orobica -. Voglio ringraziare tutti quelli che, ogni anno, non si tirano mai indietro e ci sono vicini. Dico un grazie particolare a Gianluigi Belotti presiedente della LVF, main sponsor della corsa. Dico un grazie particolare a tutti gli sponsor che, pur in un momento difficile per l’economia, non ci hanno fatto mancare il loro apporto. Abbiamo avuto 70 richieste di formazioni che volevano essere al via della nostra corsa: un dato che da solo ci conforta perché significa che la 3 Giorni Orobica cresce anno dopo anno. Ne abbiamo scelte 39 per 195 corridori ed è già una bella impresa. Abbiamo lasciato una porta aperta per una ulteriore squadra, sperando che magari il commissario tecnico Rino De Candido non ci porti gli azzurri, anche se probabilmente in quel periodo saranno in ritiro a Livigno. Siamo infine contenti di avere al via il campione del mondo il belga Jasper Stuyven che dopo l’esperienza dello scorso anno ci ha detto che torna volentieri in Italia e alla nostra corsa”. Alla presentazione erano presenti tra gli altri Gianni Sommariva, vice presidente federale, Michele Gamba presidente del Comitato provinciale di Bergamo, Luigi Resnati, presidente del Comitato Regionale Lombardo. Proprio il numero uno regionale ha tenuto a sottolineare l’importanza dell’evento: “Il Team 2003 organizza una grande manifestazione e quando sento che ci sono 170 persone che per quattro giorni sono a disposizione della corsa sono orgoglioso come presidente lombardo di avere una provincia come quella di Bergamo che crede e ama il ciclismo. Ci sono corse nazionali dove si fa fatica a radunare 40 o 50 persone, mentre qui vedo che c’è una così grande volontà di associazionismo, una grande volontà di fare ciclismo. Significa che il presidente Antonio Torri, che il direttore di organizzazione Patrizio Lussana, sono persone serie che riescono a coinvolgere un così grande numero di persone che vorrei avessero tutte le province della Lombardia”. Anche il presidente del comitato di Bergamo, Michele Gamba, si è detto orgoglioso della 3 Giorni Orobica: “Questa corsa la vedo crescere edizione dopo edizione e per la provincia bergamasca è un motivo di orgoglio avere una gara come questa. Basta vedere la qualità dei partecipanti e la richiesta che hanno gli organizzatori dei team che vogliono essere al via, per capire la rilevanza che ha la corsa del Team 2003”. La conclusione è stata affidata al numero due della Federazione Ciclistica Italiana, Gianni Sommariva. “Questa è l’ennesima dimostrazione della forza e dell’impulso che la Lombardia dà al ciclismo. La 3 Giorni Orobica è una grande corsa, ha scelto dei percorsi meravigliosi e di grande spettacolo. Ed è questo quello che vuole la gente, perché ricordiamoci che il ciclismo, a differenza di tanti sport, è uno spettacolo al quale puoi assistere senza pagare”.


Valerio Zeccato


Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...


Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma nconsecutivi. A Bergamo...


Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...


È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...


Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio,  è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...


La nostra Giorgia Monguzzi ha voluto approfondire non solo la storia e la filosofia dello Swatt Club, ma anche i pensieri a 360 gradi sul movimento del suo presidente: non perdetevi questi 19 minuti di chiacchierata con Carlo Beretta! Oltre...


L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024