È ufficiale: Kashechkin correrà nella Lampre

| 08/07/2010 | 09:33
Dopo le vittorie di Petacchi al Tour de France e l'ingresso di Ampo come sponsor, la Lampre-Farnese Vini registra un'altra novità in questo mese di luglio.
Andrey Kashechkin sarà il primo kazako della storia blu-fucsia: il ciclista classe 1980, nato a Kzyl Orda, ha infatti siglato un accordo per correre nella Lampre-Farnese Vini per la restante parte della stagione in corso.
L'esordio agonistico di Kashechkin avverrà in occasione del Brixia Tour (21-25 luglio) e proseguirà con un calendario fitto di appuntamenti per il mese di agosto.
Centoottantadue centimetri per settantadue chilogrammi, professionista dal 2001, il kazako ha vinto in carriera il Gp de Fourmis 2003, la classifica generale del Giro di Sassonia 2003, la tappa di Cannes della Parigi-Nizza 2006, il Campionato nazionale kazako in linea nel 2006 e la tappa di Sierra de la Pandera della Vuelta a Espana 2006. Ha preso parte al Campionato del Mondo di Mendrisio nella prova a cronometro, al rientro da una squalifica di due anni a causa di una positività riscontratagli nell’agosto 2007 all’indomani del Tour de France.
Kashechkin si è proposto alla Lampre-Farnese Vini con l'intento di correre nella seconda parte della stagione in corso. Dopo aver effettuato le necessarie valutazioni di prassi, il team del general manager Saronni ha deciso di integrare l'organico della squadra con il corridore kazako. Del possibile approdo del kazako in Italia si era parlato tre settimane fa, ipotizzando addirittura la partecipazione di Kashechkin al Tour de France. Evidentemente i tempi per la firma del contratto si sono prolungati, ma ora l'accordo è diventato realtà.
Copyright © TBW
COMMENTI
ottimo
8 luglio 2010 10:22 fracarro
grande corridore per una grande squadra. Forza lampre sempre!

Scelte...
8 luglio 2010 13:07 foxmulder
Come ho già scritto altrove, nei panni di Saronni non l'avrei preso. Fosse stata una buona scelta credo che l'Astana dell'amico (di Kashechkin) Vino l'avrebbe anticipata. Il problema della Lampre non è l'organico, ma nella guida tecnica e nella preparazione atletica, specie quella di Cunego...

la scuola.
8 luglio 2010 13:47 limatore
prendono i migliori giovani e poi gli affiancano personaggi del genere, e in più si affidano a personaggi poco "trasparenti". La Lampre a mio avviso è lontana lontana dal voler cambiare.

lo sponsor
8 luglio 2010 19:06 Cada
L'anno scorso, durante la tappa di milano, credo lo ricorderanno tutti, quasi tutti i corridori protestarono per la pericolosità del circuito. In ammiraglia lampre c'era patron galbusera, che inveì contro i propri corridori, minacciandoli di non ricordo ben cosa se non fossero ripartiti! Quindi, a questi signori, della salute dei loro corridori non interessa proprio nulla! Il kazako può correre? Può portere a casa vittorie? Allora l'hanno portato a casa!

RIDICOLI
8 luglio 2010 21:20 vespa
non cambiera' MAI NIENTE,,,,

settari
8 luglio 2010 22:28 stargate
Se fosse approdato alla squadra di Fanini, che avrebbero detto i vari limatore e compagnia? Si sarebbero sperticati in elogi per il salvatore, per colui che si batte per il recupero dei dopati.... Per dirla alla Totò, ma mi facciano il piacere...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


La VF Group Bardiani-CSF Faizanè comunica la firma di Marco Manenti, classe 2002, che entrerà a far parte della formazione Professional italiana a partire dalla stagione 2026 con un contratto biennale fino al 2027. Originario di Treviglio (Bergamo),...


Il velocista Max Kanter ha firmato un nuovo accordo biennale con il team UCI WorldTour XDS Astana Team per le stagioni 2026 e 2027. Il 27enne tedesco ha appena concluso la stagione 2025: nella sua ultima gara, il Tour of Guangxi,...


Perché lo fai? Gli chiedono. E lui con quel sorriso da persona perbene che sa come si affronta la vita risponde semplicemente «perché mi piace». Altro che apparire, quello che manda in sollucchero Maurizio Pivetta è conoscere. Stringere rapporti di...


Come in campo maschile, anche nel settore femminile il mercato è in continuo movimento, tanti gli annunci ufficiali, diversi i cambi di maglia. Qui di seguito il nostro schema riassuntivo in continuo aggiornamento, a partire dai team del World Tour....


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024