È ufficiale: Kashechkin correrà nella Lampre

| 08/07/2010 | 09:33
Dopo le vittorie di Petacchi al Tour de France e l'ingresso di Ampo come sponsor, la Lampre-Farnese Vini registra un'altra novità in questo mese di luglio.
Andrey Kashechkin sarà il primo kazako della storia blu-fucsia: il ciclista classe 1980, nato a Kzyl Orda, ha infatti siglato un accordo per correre nella Lampre-Farnese Vini per la restante parte della stagione in corso.
L'esordio agonistico di Kashechkin avverrà in occasione del Brixia Tour (21-25 luglio) e proseguirà con un calendario fitto di appuntamenti per il mese di agosto.
Centoottantadue centimetri per settantadue chilogrammi, professionista dal 2001, il kazako ha vinto in carriera il Gp de Fourmis 2003, la classifica generale del Giro di Sassonia 2003, la tappa di Cannes della Parigi-Nizza 2006, il Campionato nazionale kazako in linea nel 2006 e la tappa di Sierra de la Pandera della Vuelta a Espana 2006. Ha preso parte al Campionato del Mondo di Mendrisio nella prova a cronometro, al rientro da una squalifica di due anni a causa di una positività riscontratagli nell’agosto 2007 all’indomani del Tour de France.
Kashechkin si è proposto alla Lampre-Farnese Vini con l'intento di correre nella seconda parte della stagione in corso. Dopo aver effettuato le necessarie valutazioni di prassi, il team del general manager Saronni ha deciso di integrare l'organico della squadra con il corridore kazako. Del possibile approdo del kazako in Italia si era parlato tre settimane fa, ipotizzando addirittura la partecipazione di Kashechkin al Tour de France. Evidentemente i tempi per la firma del contratto si sono prolungati, ma ora l'accordo è diventato realtà.
Copyright © TBW
COMMENTI
ottimo
8 luglio 2010 10:22 fracarro
grande corridore per una grande squadra. Forza lampre sempre!

Scelte...
8 luglio 2010 13:07 foxmulder
Come ho già scritto altrove, nei panni di Saronni non l'avrei preso. Fosse stata una buona scelta credo che l'Astana dell'amico (di Kashechkin) Vino l'avrebbe anticipata. Il problema della Lampre non è l'organico, ma nella guida tecnica e nella preparazione atletica, specie quella di Cunego...

la scuola.
8 luglio 2010 13:47 limatore
prendono i migliori giovani e poi gli affiancano personaggi del genere, e in più si affidano a personaggi poco "trasparenti". La Lampre a mio avviso è lontana lontana dal voler cambiare.

lo sponsor
8 luglio 2010 19:06 Cada
L'anno scorso, durante la tappa di milano, credo lo ricorderanno tutti, quasi tutti i corridori protestarono per la pericolosità del circuito. In ammiraglia lampre c'era patron galbusera, che inveì contro i propri corridori, minacciandoli di non ricordo ben cosa se non fossero ripartiti! Quindi, a questi signori, della salute dei loro corridori non interessa proprio nulla! Il kazako può correre? Può portere a casa vittorie? Allora l'hanno portato a casa!

RIDICOLI
8 luglio 2010 21:20 vespa
non cambiera' MAI NIENTE,,,,

settari
8 luglio 2010 22:28 stargate
Se fosse approdato alla squadra di Fanini, che avrebbero detto i vari limatore e compagnia? Si sarebbero sperticati in elogi per il salvatore, per colui che si batte per il recupero dei dopati.... Per dirla alla Totò, ma mi facciano il piacere...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Incidente in allenamento per Marco Palomba: l'atleta vicentino di Lonigo (Vi), in forza alla Sc Padovani Polo Cherry Bank, ieri mentre si trovava in bicicletta tra Roncà e Montebello, in un tratto in falsopiano, ha sfiorato un incidente frontale con una autovettura...


Un’altra corsa antica la Coppa Ciuffenna nella località valdarnese in provincia di Arezzo. La 97^ con la denominazione Coppa Antica e la 84^ da quando la corsa ha avuto il suo svolgimento in maniera regolare e costante. L’edizione 2025 allestita...


Remco Evenepoel va a caccia di maglie e si prepara ad affrontare un filotto di appuntamenti: dopo il doppio impegno mondiale di Kigali, infatti, il venticinquenne talento belga guiderà la sua nazionale anche ai campionati europei che si svolgeranno in...


Si è spento questa notte Tullio Rossi, ex professionista romano, classe 1948. È il sito della Cicli Rossi che ci racconta la sua storia. Atleta filiforme, con buone doti sia sul passo che in volata, quanto debole in salita. Un...


L'ex professionista Giampaolo Sigurotti ci ha lasciato: si è spento oggi all'età di 70 anni. Nato a Pellaloco di Roverbella il 6 giugno del 1955, ha corso da dilettante con le maglie del Gs Calzificio Franco Bombana, del Gs Mariani...


Miche ha appena annunciato il lancio della nuova gamma Kleos 2026, ruote in fibra di carbonio che vanno a posizionarsi decisamente nell’alta gamma. Ma c’è di più, le nuove ruote, disponibili nei profili da 42 mm, 50 mm, 67 mm...


Di traguardi Paolo Guerciotti ne ha tagliati tanti: come ciclista e ciclocrossista, come imprenditore (la sua azienda ha festeggiato i 60 anni di attività) e come manager di formazioni prestigiose in campo ciclocrossistico. Quello che taglia oggi è un traguardo...


Nel plotone c’è chi preferisce non parlare dei manifestanti alla Vuelta di Spagna e chi invece, come l'ex campione del mondo Michal Kwiatkowski, ha voluto esprimere il proprio dissenso, sottolineando come a perdere sia stato l’intero movimento ciclistico, incapace di...


Jonas Vingegaard è il 63° ciclista a vincere la Vuelta di Spagna ed è il primo danese a scrivere il proprio nome nell'albo d’oro della corsa iberica, giunta all’80ª edizione. Le nazioni con almeno un successo diventano così 15. In...


Prologo ha vinto il suo terzo grande giro di stagione per merito di Jonas Vingegaard. In sella a Scratch M5 PAS e Predator 01TT CPC il fuoriclasse danese è stato in grado non solo di conquistare la prima maglia rossa della sua brillante...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024