È ufficiale: Kashechkin correrà nella Lampre

| 08/07/2010 | 09:33
Dopo le vittorie di Petacchi al Tour de France e l'ingresso di Ampo come sponsor, la Lampre-Farnese Vini registra un'altra novità in questo mese di luglio.
Andrey Kashechkin sarà il primo kazako della storia blu-fucsia: il ciclista classe 1980, nato a Kzyl Orda, ha infatti siglato un accordo per correre nella Lampre-Farnese Vini per la restante parte della stagione in corso.
L'esordio agonistico di Kashechkin avverrà in occasione del Brixia Tour (21-25 luglio) e proseguirà con un calendario fitto di appuntamenti per il mese di agosto.
Centoottantadue centimetri per settantadue chilogrammi, professionista dal 2001, il kazako ha vinto in carriera il Gp de Fourmis 2003, la classifica generale del Giro di Sassonia 2003, la tappa di Cannes della Parigi-Nizza 2006, il Campionato nazionale kazako in linea nel 2006 e la tappa di Sierra de la Pandera della Vuelta a Espana 2006. Ha preso parte al Campionato del Mondo di Mendrisio nella prova a cronometro, al rientro da una squalifica di due anni a causa di una positività riscontratagli nell’agosto 2007 all’indomani del Tour de France.
Kashechkin si è proposto alla Lampre-Farnese Vini con l'intento di correre nella seconda parte della stagione in corso. Dopo aver effettuato le necessarie valutazioni di prassi, il team del general manager Saronni ha deciso di integrare l'organico della squadra con il corridore kazako. Del possibile approdo del kazako in Italia si era parlato tre settimane fa, ipotizzando addirittura la partecipazione di Kashechkin al Tour de France. Evidentemente i tempi per la firma del contratto si sono prolungati, ma ora l'accordo è diventato realtà.
Copyright © TBW
COMMENTI
ottimo
8 luglio 2010 10:22 fracarro
grande corridore per una grande squadra. Forza lampre sempre!

Scelte...
8 luglio 2010 13:07 foxmulder
Come ho già scritto altrove, nei panni di Saronni non l'avrei preso. Fosse stata una buona scelta credo che l'Astana dell'amico (di Kashechkin) Vino l'avrebbe anticipata. Il problema della Lampre non è l'organico, ma nella guida tecnica e nella preparazione atletica, specie quella di Cunego...

la scuola.
8 luglio 2010 13:47 limatore
prendono i migliori giovani e poi gli affiancano personaggi del genere, e in più si affidano a personaggi poco "trasparenti". La Lampre a mio avviso è lontana lontana dal voler cambiare.

lo sponsor
8 luglio 2010 19:06 Cada
L'anno scorso, durante la tappa di milano, credo lo ricorderanno tutti, quasi tutti i corridori protestarono per la pericolosità del circuito. In ammiraglia lampre c'era patron galbusera, che inveì contro i propri corridori, minacciandoli di non ricordo ben cosa se non fossero ripartiti! Quindi, a questi signori, della salute dei loro corridori non interessa proprio nulla! Il kazako può correre? Può portere a casa vittorie? Allora l'hanno portato a casa!

RIDICOLI
8 luglio 2010 21:20 vespa
non cambiera' MAI NIENTE,,,,

settari
8 luglio 2010 22:28 stargate
Se fosse approdato alla squadra di Fanini, che avrebbero detto i vari limatore e compagnia? Si sarebbero sperticati in elogi per il salvatore, per colui che si batte per il recupero dei dopati.... Per dirla alla Totò, ma mi facciano il piacere...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Continua a regalare sorprese il Tour of Magnificent Qinghai. Come già successo in alcune delle frazioni precedenti, anche nella penultima tappa con arrivo ad Haiyan ha trionfato un nome quasi impronosticabile visto che ad alzare le braccia al cielo...


Il Tour de France, che ha di nuovo Tadej Pogacar in maglia gialla, volge la prua verso est e lascia la Bretagna con la tappa numero 8, la Saint-Méen-Le-Grand - Laval Espace Mayenne di 171, 4 km. per seguire il...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla settima tappa del Tour de France. 13: POGACAR 10-3 VINGEGAARDPer la tredicesima volta, Pogacar e Vingegaard hanno concluso primo e secondo in una tappa del Tour (in entrambi gli ordini). Estendono...


La tappa regina dell’edizione 2025 - la Fermignano – Monte Nerone  di 150 km - è anche la più lunga di quelle in programma e sicuramente chiamerà a raccolta le scalatrici e tutte le donne di classifica. per seguire il...


Si è concluso l’appuntamento estivo sui pedali con il Trofeo Antonietto Rancilio 2025 con la gara che ha visto impegnate le ragazze Elite e Juniores. Tra le formazioni presenti: Be Pink Bongiovanni,  Biesse Carrera, Born to Zhiraf BTC, Isolmant Premac Vittoria,  Horizons Cycling...


Tra le rivelazioni di questo Tour de France c’è Kevin Vauquelin, il ventiquattrenne del team Arkea – B&B Hotels, che da qualche giorno ha preso possesso del terzo posto nella classifica generale, alle spalle di Pogacar ed Evenepoel. Nato in...


Poco più di due settimane fa Federica Venturelli è diventata campionessa italiana a cronometro nella categoria under 23 e qualche giorno più tardi per festeggiare si è goduta un regalo davvero speciale: il concerto degli Eugenio in Via di Gioia....


Sta diventando una nuo­va disciplina mondiale, ma confesso che non mi attira per niente: contare le vittorie di Pogacar. Questo buon uomo non è ancora riuscito a farsi accettare come extrafenomenale - sì, confermo fino alla noia, fino alla lapidazione:...


Prima la visita al quartier generale dell’Uci, in quel di Aigle, quindi il trasferimento in Bretagna, al seguito della settima tappa del Tour de France. Sono giornate dense di significato quelle che sta vivendo nel suo “road show” Samson Ndayishimiye...


CONAI, il Consorzio Nazionale Imballaggi, scende in pista come partner della Coppa Italia delle Regioni – Femminile 2025: il prestigioso circuito ciclistico quest’anno attraversa sette Regioni italiane coinvolgendo decine di Comuni e centinaia di atlete in una sfida sportiva che mette al centro territori,...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024