Tour: Stockeau, cronaca di una discesa incredibile

| 05/07/2010 | 18:54
Meno di trenta chilometri al traguardo, discesa dello Stockeau. Il Tour la affronta in senso inverso rispetto alla Liegi, la pendenza raggiunge anche il 18%. Ma la strada bagnata si trasforma in una pista di pattinaggio, le biciclette si fanno ingovernabili, finiscono a terra più di cento corridori in una serie incredibile di oltre dieci singole cadute. E a terra finiscono anche un paio di moto...
Ai piedi della discesa, Fabian Cancellara si accorge di essere rimasto solo con un gruppetto di trenta uomini scarsi, tra i quali Menchov, Gesink e Tony Martin. Qualche minuto per far la conta e capire cosa accade dietro di loro, poi la decisione di rallentare e attendere il rientro di tutti, o quasi. Inseguono gli acciaccati Armstrong (botta al braccio), Wiggins (botta al braccio e alla gamba) e Contador (escoriazioni varie) con Basso e Sastre, dietro ancora pedalano come forsennati i fratelli Schleck (Frank con il braccio destro insanguinato, Andy con problemi al braccio sinistro). Alla fine rientrano tutti alla ruota di capitan Cancellara che, a quel punto, affianca la vettura del direttore di corsa Jean Marie Pescheux e ottiene la neutralizzazione dello sprint per il secondo posto. Valgono solo i tempi registrati sul traguardo, non i piazzamenti dei singoli.
A fine tappa, Vandevelde e Farrar sono stati trasportati in ospedale per accertamenti, ma l'elenco definitivo di ferite e botte varie lo si potrà stilare solo a tarda sera, se non addirittura domattina alla partenza della tappa del pavè.
«Sembrava di pattinare sul ghiaccio - ha dichiarato Contador al traguardo - e la bicicletta era ingovernabile».
«Sono caduto due volte in 200 metri - spiega Andy Schleck -, non riuscivo davvero a controllare la bici. Ringrazio tutto per il fair play dimostrato e credo si possa dire che oggi abbia vinto lo sport pulito».
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Unione Ciclistica Internazionale (UCI) pubblica oggi l'elenco delle squadre professionistiche su strada femminili e maschili che hanno presentato i documenti essenziali per l'iscrizione alla stagione 2026 e per l'assegnazione delle licenze UCI Women's WorldTour e UCI WorldTour per il periodo...


L'Union Cycliste Internationale (UCI) desidera chiarire la sua posizione in merito all'uso di integratori chetonici da parte dei ciclisti. I chetoni sono composti chimici prodotti naturalmente dal corpo umano che vengono utilizzati dai muscoli durante l'esercizio quando il glucosio scarseggia....


Christian Scaroni (XDS Astana Team) si aggiudica la classifica generale della Coppa Italia delle Regioni 2025, confermando una leadership mai in discussione nella seconda parte di stagione. Davide Piganzoli (Team Polti Visit Malta) conquista il titolo fra gli Under 25,...


Alla sua ultima uscita con la maglia dell’Arkea-B&B Hotels (squadra che questa settimana ha annunciato la cessazione dell’attività dopo non esser riuscita a reperire i fondi per continuare) Simon Guglielmi ha fatto tutt’altro che correre un Tour of Guangxi nell’anonimato....


È stata una vittoria di potenza e cuore quella conquistata da Paul Double al Tour of Guangxi 2025. Se la prima è servita al britannico della Jayco-AlUla ha per imporsi in solitaria sul traguardo di Nongla conquistando la vetta...


Pochi giorni fa ha ufficializzato la chiusura dell’Equipe Arkéa - B&B Hotels e ieri sera Emmanuel Hubert ha risposto alle domande dei colleghi di RMCSport. Molti i temi trattati dal dirigente transalpino, vi proponiamo qui di seguito i passaggi più...


Cinque volate, cinque vittorie. È questo lo score perfetto con cui Paul Magnier ha portato a termine il Tour of Guangxi 2025, corsa che, dopo le 8 vittorie conseguite in 17 giorni tra Okolo Slovenska e CRO Race, lo porterà...


Dopo i gemelli Bessega, il Team Polti VisitMalta comunica l'ingaggio per le prossime due stagioni di un altro giovane lombardo. Anche il settimo nuovo acquisto, nonché il quarto italiano, è un corridore che passa professionista trasferendosi nella struttura di Ivan Basso e i fratelli Contador: il...


L’ultimo atto della stagione 2025 Andrea Vendrame e Letizia Borghesi se lo ricorderanno sicuramente per un po’ di tempo. Nessuna gara ufficiale, ma è comunque arrivata la vittoria contro… un cavallo!  Organizzata dal comitato provinciale della Federazione Ciclistica Italiana, all’Ippodromo...


Gli INEOS Grenadiers sono lieti di annunciare l'ingaggio di Embret Svestad-Bårdseng con un contratto triennale. Il 23enne si è già affermato come uno dei talenti norvegesi più promettenti in ambito scalatori. Nel suo primo anno a livello WorldTour, ha rapidamente...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024