Il Giornale. Cancellara motorino del Tour

| 04/07/2010 | 13:53
Va davvero come una moto, senza pedalata assistita e motorini invisibili: Fabian Cancellara è la prima maglia gialla del 97° Tour de France. Uno sparo nel cielo grigio di Rotterdam. Alla faccia dei sospetti, dei bike-scanner utilizzati per la prima volta qui al Tour, dopo che per mesi l’Uci ci ha fatto una testa tanta assicurando al mondo intero che «la storia dei motorini invisibili è una semplice boutade giornalistica».

In un cronoprologo così breve, non serviva il motorino (il sospetto è che sia stato utilizzato in corse ben più difficili e lunghe, per “salvare” la gamba), bastava Fabian Cancellara, il campione olimpico del tic tac, l’uomo dei tre mondiali, il signore del Fiandre e della Roubaix. «Ve l’avevo detto: io il motore ce l’ho nelle gambe», dice orgoglioso e sfrontato lo svizzero, rimandando al mittente tutte le cattiverie indirizzate alla sua persona e alle sue vittorie di primavera.

Vince Cancellara, sul giovane tedesco Tony Martin (10” dietro) e il britannico David Millar (a 20”). Vince la classifica ufficiale, poi ce n’è una meno visibile ma egualmente importante: quella di chi ambisce alla vittoria finale. Il migliore è Lance Armstrong, che chiude con il quarto tempo, ma è il migliore dei big. Meglio di Contador, che comunque è lì, a soli 5”. Poi Brajkovic e Rogers (a 13”), Vinokourov e Kreuziger (a 16”), Evans (a 17”), Gesink (a 29”), Sastre e Basso (a 33”). Dietro Menchov, Samuel Sanchez, Wiggins, Frank Schleck e il fratellino Andy. Punture di spillo. Niente di irrimediabile, ma è sufficiente ad Armstrong per fare il ganassa. «Sono andato molto bene, come del resto i miei compagni. Contador? E’ isolato ed anche un po’ più lento».

Il texano è veloce e con puntualità cronometrica arrivano anche le nuove accuse di doping al suo indirizzo. Tre ex compagni di squadra hanno confermato quanto denunciato già da Floyd Landis. In una intervista apparsa ieri sul sito internet del «Wall Street Journal» hanno ammesso che ai tempi in cui nella squadra c'era il texano si faceva uso sistematico di doping. Nella nuova intervista emergono dettagli inquietanti sul passato di Armstrong e su una vicenda che definiscono come «una delle più grosse e complesse cospirazioni truffaldine nella storia dello sport», ma raccontano anche di festini a base di cocaina e spogliarelliste. Puntuale la smentita del texano: «L’articolo del Wall Street Journal - si legge in una nota - è pieno di false accuse e di dichiarazioni inattendibili di una persona che ha una credibilità pari a zero». Il problema è che oltre a Landis, ora ci sarebbero altri tre ex compagni a confermare tutto.

da «Il Giornale» del 4 luglio 2010 a firma Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Alex Kirsch si prepara a cambiare squadra e approderà alla Cofidis: il corridore lussemburghese indosserà i colori della squadra del nord per le prossime tre stagioni (dal 2026 al 2028). Alex ha trascorso sette stagioni con Lidl-Trek, dove si è...


Per il secondo anno consecutivo,  FSA (Full Speed Ahead) sarà al fianco di Red Bull Cerro Abajo nell’unica tappa europea che si terrà a Genova,  in qualità di partner tecnico, rinnovando il proprio sostegno a uno degli eventi più spettacolari...


Elisa Longo Borghini maltrattata da Jacopo Mosca, Filippo Ganna in ospedale con Marta Cavalli al suo capezzale, Pauline Ferrand Prevot che si commuove per la lettera ricevuta dal suo idolo Vincenzo Nibali, Tadej Pogacar che vuole lasciare la EAU Emirates...


Dopo aver conquistato la vittoria nella splendida tappa degli Champs-Élysées di quest'anno, Wout Van Aert guiderà il Team Visma | Lease a Bike al Lidl Deutschland Tour. Con i suoi versatili punti di forza, van Aert è un possibile vincitore...


Suscita emozione l’entusiasmo con il quale Pauline Ferrand Prevot ha postato su Instagram la foto che la ritrae in allenamento con Tadej Pogacar. Suscita emozione perché la regina del Tour de France Femmes scrive: «Ho avuto molti motivi per sorridere...


Jonathan Milan continua la sua corsa in testa alla classifica dell'Oscar tuttoBICI Gran Premio Fondazione Molteni riservato ai Professionisti ma deve guardarsi da due avversari molto insidiosi che si preparano ad andare a caccia di punti pesanti nelle prossime settimane:...


È ancora il Tour de Guadalupe a fare notizia, e purtroppo non per il risultato sportivo ma per ciò che ha visto protagonista Benjamin Le Ny, 26enne dilettante francese. Negli ultimi chilometri della quinta tappa - la Baie-Mahault -  Gourbeyre di 158,...


Pillole anticoncezionali e spirali  vengono utilizzati sempre più spesso nello sport femminile ad alto livello non solo per migliorare gli effetti negativi del ciclo, ma anche per sfruttare quei picchi ormonali che possono migliorare la prestazione fisica. Non si tratta...


Regolarmente, nella sua natura irregolare, si torna a parlare di doping. Ematico e genetico. Meccanico e amministrativo. Individuale e di squadra se non addirittura di stato. Scientifico e tecnologico. Studiato e inconsapevole. Microdosi e maxitangenti. Le nuove frontiere, un passo...


Si chiude col botto l’edizione 2025 dei Gran Premi Internazionali di Fiorenzuola – Sei Giorni delle Rose Bianche, con la serata finale che ha fatto calare il sipario sulla settimana di grande ciclismo su pista al velodromo “Attilio Pavesi”. Una...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024