| 04/07/2010 | 13:53 Va davvero come una moto, senza pedalata assistita e motorini invisibili: Fabian Cancellara è la prima maglia gialla del 97° Tour de France. Uno sparo nel cielo grigio di Rotterdam. Alla faccia dei sospetti, dei bike-scanner utilizzati per la prima volta qui al Tour, dopo che per mesi l’Uci ci ha fatto una testa tanta assicurando al mondo intero che «la storia dei motorini invisibili è una semplice boutade giornalistica».
In un cronoprologo così breve, non serviva il motorino (il sospetto è che sia stato utilizzato in corse ben più difficili e lunghe, per “salvare” la gamba), bastava Fabian Cancellara, il campione olimpico del tic tac, l’uomo dei tre mondiali, il signore del Fiandre e della Roubaix. «Ve l’avevo detto: io il motore ce l’ho nelle gambe», dice orgoglioso e sfrontato lo svizzero, rimandando al mittente tutte le cattiverie indirizzate alla sua persona e alle sue vittorie di primavera.
Vince Cancellara, sul giovane tedesco Tony Martin (10” dietro) e il britannico David Millar (a 20”). Vince la classifica ufficiale, poi ce n’è una meno visibile ma egualmente importante: quella di chi ambisce alla vittoria finale. Il migliore è Lance Armstrong, che chiude con il quarto tempo, ma è il migliore dei big. Meglio di Contador, che comunque è lì, a soli 5”. Poi Brajkovic e Rogers (a 13”), Vinokourov e Kreuziger (a 16”), Evans (a 17”), Gesink (a 29”), Sastre e Basso (a 33”). Dietro Menchov, Samuel Sanchez, Wiggins, Frank Schleck e il fratellino Andy. Punture di spillo. Niente di irrimediabile, ma è sufficiente ad Armstrong per fare il ganassa. «Sono andato molto bene, come del resto i miei compagni. Contador? E’ isolato ed anche un po’ più lento».
Il texano è veloce e con puntualità cronometrica arrivano anche le nuove accuse di doping al suo indirizzo. Tre ex compagni di squadra hanno confermato quanto denunciato già da Floyd Landis. In una intervista apparsa ieri sul sito internet del «Wall Street Journal» hanno ammesso che ai tempi in cui nella squadra c'era il texano si faceva uso sistematico di doping. Nella nuova intervista emergono dettagli inquietanti sul passato di Armstrong e su una vicenda che definiscono come «una delle più grosse e complesse cospirazioni truffaldine nella storia dello sport», ma raccontano anche di festini a base di cocaina e spogliarelliste. Puntuale la smentita del texano: «L’articolo del Wall Street Journal - si legge in una nota - è pieno di false accuse e di dichiarazioni inattendibili di una persona che ha una credibilità pari a zero». Il problema è che oltre a Landis, ora ci sarebbero altri tre ex compagni a confermare tutto.
da «Il Giornale» del 4 luglio 2010 a firma Pier Augusto Stagi
Medaglia di bronzo ai Campionati del Mondo su strada U23, il corridore austriaco Marco Schrettl farà il suo debutto nell'UCI WorldTour con il team XDS Astana, dove trascorrerà le prossime tre stagioni (2026, 2027 e 2028). Schrettl ha disputato...
Con la vittoria di Paul Double (la prima di un corridore britannico nella storia della manifestazione), un’altra edizione del Tour of Guangxi è andata in archivio. Seguendo, a livello di tracciato, il medesimo spartito dello scorso anno, la corsa ha...
Ewan Costiou, ventiduenne ciclista bretone cresciuto nella Arkéa–B&B Hotels, ha firmato con il Groupama–FDJ Cycling Team per le prossime due stagioni. «Sono felicissimo di unirmi al Groupama–FDJ Cycling Team. È una squadra che mi ha sempre affascinato, fin dai miei...
Beppe Saronni ospite d’onore: sabato 25 ottobre, alle 19, a Ferrara, al Circolo La Casona, per il Galà del ciclista lento; e domenica 26 ottobre, dalle 9, sempre a Ferrara, partenza e arrivo dalla Factory Grisù in via Poledrelli 21,...
Cinque Giri di Lombardia di fila mettono Tadej Pogacar su un podio unico, dove lo sloveno si gira e vede solo Fausto Coppi accanto. Anche il Campionissimo, ha conquistato come lo sloveno cinque Giri di Lombardia, ma non consecutivi. A...
Per il secondo anno consecutivo un corridore della Red Bull Bora Hansgrohe Rookies (anche se nel 2024 la denominazione del team era diversa) vince l'Oscar tuttoBICI Gran Premio UAE Emirates riservato agli Juniores: dopo Lorenzo Mark Finn, infatti, a triuonfare è il...
È il gran giorno di Acquanegra sul Chiese che, con il Gran Premio d’Autunno, chiude la stagione dilettantistica 2025. La classica organizzata dal Pedale Castelnovese con il patrocinio dell’amministrazione comunale che mette in palio l’omonimo trofeo e la collaborazione dell’Ente...
Gregario, giovane marchio italiano di biciclette artigianali in fibra di carbonio, è stato premiato con il prestigioso titolo di “Best New Builder” durante la fiera Bespoked 2025, svoltasi dal 10 al 12 ottobre presso il Dresden International Airport in Germania. L’evento,...
L’umbro Mattia Gagliardoni Proietti, tesserato in Toscana per il Team Franco Ballerini Lucchini Energy, è risultato il primo assoluto nella classifica juniores di rendimento 2025. Il Team Vangi Il Pirata di Calenzano invece ha dominato tra le società con 20...
La nostra Giorgia Monguzzi ha voluto approfondire non solo la storia e la filosofia dello Swatt Club, ma anche i pensieri a 360 gradi sul movimento del suo presidente: non perdetevi questi 19 minuti di chiacchierata con Carlo Beretta! Oltre...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.