Mamma Angela Gimondi, cento anni come il Tourmalet

| 29/06/2010 | 11:06
Quando cento anni fa il Tour de France affrontò per la prima volta il terribile Tourmalet, lei aveva 21 giorni.
Fece notizia prima di suo figlio: una delle prime postine della Repubblica, tanto da mandare su tutte le furie il parroco di Sedrina, il quale non tollerava una donna postina, men che meno in bicicletta. Quella donna che fece notizia in un piccolo paesino della Val Bremabana nella Bergamasca, balzò poi agli onori delle cronache per aver messo in bicicletta suo figlio: Felice Gimondi. Oggi la mamma di Felice, la signora Angela Salvi, torna d’attualità, perché taglia il traguardo dei 100 anni. «L’abbiamo festeggiata domenica scorsa, nella casa di riposo Santa Maria a Laxolo – racconta Felice -. Sta bene, ed è lucida e tosta come poche».

Nata a Sedrina il 30 giugno del 1910 Angela è la prima di 5 fratelli. Perde il papà in guerra quando ha appena 7 anni. «Mamma ha dovuto iniziare a lavorare presto, a 12 anni, in una manifattura di Zogno  – racconta Felice -. Ed è in quel periodo, durante la pausa pranzo, che impara ad andare in bicicletta prendendo in prestito la bici di un fattorino. Dopo qualche anno diventa la postina di Sedrina».

Mamma Angela è una brava postina, ma è anche una brava mamma. A 27 anni sposa Mosé, e dalla loro unione nascono Giuseppe, Felice ed Ezio. «E’ grazie alla mamma che sono diventato un ciclista – racconta il vincitore di un Tour e di tre Giri d’Italia -. A soli 5 anni le rubavo la bici. Era una Wolsit beige da donna. Quante ne ho prese per quelle bravate... Poi, a 10 anni arriva una Ardita di color rosso, tutta mia. E’ la svolta. La mia vita è tutta bicicletta e lettere, lettere e bicicletta: prima postino supplente, poi effettivo. Le consegne nelle frazioni più tortuose e difficili la mamma le affida a me. Fino a quando non ho vinto il Tour…».

Oggi mamma Angela taglia un traguardo importante: quello dei cento anni. Quanti il Tourmalet.

da «Il Giornale» del 29 giugno 2010 a firma Pier Augusto Stagi
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Tutto è pronto a Terralba (Oristano), nella borgata marina di Marceddì, per accogliere l’evento di ciclocross più rilevante che l’Italia ospiterà nella stagione 2025-2026. Domenica 7 dicembre si disputerà infatti la terza tappa della UCI Cyclo-Cross World Cup, il circuito...


La bicicletta è stata al centro della quarta edizione di “Come corre la Bike Economy”, l’evento promosso da Camera di commercio di Milano Monza Brianza Lodi, durante il quale alcune tra le voci più rappresentative del settore si sono riunite...


Il Team Pieri si è riunito permettendo ai corridori confermati e ai nuovi innesti di conoscersi e di condividere obiettivi e motivazioni per la prossima stagione ciclistica. Durante il raduno sono stati annunciati alcuni cambiamenti nello staff tecnico, con l’uscita...


Nel primo pomeriggio di domani, sabato 29 novembre, il ciclismo veneziano vivrà una lunga e bella giornata dedicata alla cerimonia delle premiazioni della stagione 2025 che lo ha visto protagonista nelle varie gare su strada, su pista, di mountain-bike e...


Il dibattito sulla possibile scelta di far pagare un biglietto per assistere allo spettacolo del ciclismo si arricchisce di continui interventi con pareri ora favorevoli, ora contrari. A far sentire la propria voce è Mario Cipollini, che torna a parlare...


Anders Iniesta ha iniziato a costruire il suo futuro sette anni fa, praticamente quando ha deciso di lasciare il Barcellona e trasferirsi a giocare in Giappone prima di chiudere la sua carriera negli Emirati Arabi. È stato proprio sette anni fa,...


Un risottino fatto con il cuore, come sempre del resto, da uno che ha a cuore il ciclismo e chi lo anima. Tutti a casa di Osvaldo Bettoni, ex corridore professionista ai tempi di Beppe Saronni, poi una moltitudine di...


Patrick Lefevere ha potuto lasciare l'ospedale nel quale è stato ricoverato per ben 24 giorni e si prepara ad una lunga convalescenza. È stato lo stesso Lefevere, che ha 70 anni, a scriverlo sui social: «Ho affrontato 24 giorni molto...


Finalmente ci siamo. La ciclovia Prato-Firenze è pronta per essere percorribile e il tratto pratese sarà intitolato a Giovanni Iannelli, azzurro del ciclismo, giovane e promettente atleta pratese morto a seguito di una caduta nell’ottobre del 2019 durante la volata...


Il team INEOS Grenadiers annuncia oggi la nomina di Geraint Thomas a Direttore Corse, decisione che segna l'inizio di un nuovo capitolo nella sua carriera e sottolinea l'evoluzione del team. Tra i ciclisti più rispettati e premiati, Thomas passa dal...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024