DOPING. Perquisizioni nel trevigiano

| 29/06/2010 | 10:05
E' due anni che stanno indagando e molto probabilmente le indagini condotte dalla Procura di Brescia hanno subito un improvvisa accelerazione dopo l'azione dei Nas al Giro Bio che hanno portato all'esclusione del team Lucchini Unidelta di Bruno Leali. Questa mattina i Nas di Treviso hanno perquisito diverse abitazioni, di corridori, ex corriodri, massaggiatori e direttori sportivi. Tutto potrebbe ruotare attorno alla figura di un medico piuttosto conosciuto nel bresciano, essendo lui di Gavardo e affermato endocrinologo preso gli Spedali Civili di Brescia le cui iniziali sono F. M.
Copyright © TBW
COMMENTI
Prima o poi ritornano...
29 giugno 2010 11:28 rampinada
F.M.....le iniziali mi ricordano qualcuno...lavora forse su per S. Moritz...

Iniziali
29 giugno 2010 12:12 LORY
Ma di solito quando mettono le iniziali, prima è il nome poi il cognome quindi direi che il commento che mi ha preceduto è fuori luogo. La gente parla solo perche deve dare aria alla bocca.

ignoranza ciclistica
29 giugno 2010 13:15 piciak
bello se non sai le cose è meglio che stai zitto!!! siccome questo è un sito pubblico fare riferimenti a persone e luogji credo sia proprio da cialtroni che fanno del male a questo sport... ci sono delle indagini in corso quando usciranno i nomi allora potrai accusare e parlare ma queste uscite falle bar con altri cialtroni come te non su questo sito!!

Basta
29 giugno 2010 13:21 lgtoscano
Basta , basta, dobbiamo levare ogni piccolo sospetto, il ciclismo ha bisogno di credibilità, andare in fondo alle indagini e cancellare il tutto ma senza farla troppo lunga, altrimente si perde di credibilità, non si lascia diventare uno grande poi intervenire, bisogna essere più tempestivi, agire , basta stregoni, basta dubbi, w un ciclismo umano.

29 giugno 2010 13:34 rampinada
No è certa gente che dovrebbe sparire!!!

Parlare
29 giugno 2010 13:50 LorenzoFiuzzi
C'è gente che parla solo per dare aria alla bocca...
.... è c'è gente che non parla, e si bomba....
.... anche perchè se vuole correre gli tocca farlo....

x rampinada
29 giugno 2010 14:41 The rider
Se legge bene l'articolo capisce che il nome che ha scritto lei è sbagliato, nell'articolo si parta di questo fantomatico medico ENDOCRINOLOGO, mentre il famoso M.F. non è endocrinologo.
Oltre a scrivere a vanvera come il suo compare fiuzzi, non capisce nemmeno quello che legge....
Maurizio Ponti.

igtoscano e la tua ciurma
29 giugno 2010 14:42 claudino
perche salti sempre fuori quando si parla di doping presunte perqusizioni o cose negative, mai scrivi ho visto una bella corsa ,un bel corridore ,un bel numero ecc ecc. gente come te il ciclismo e i veri appassionati non li vuole hai capito.sei solo una malalingua.

29 giugno 2010 15:11 vampiro
Capito che è una notizia flash,un aggiornamento.
Ma scrivere articoli come questi non da modo di capire un granché
Mancano gli elementi

Perquisizioni che hanno portato a cosa?
Quali sostanze sono state rinvenute al team lucchini?
Come mai il team lucchini,al di la del girobio continua a correre?(e a vincere)
Come mai non c'è stata una presa di posizione da parte di Leali?
Se c'e' una chiara ipotesi di reato(il doping è reato) perché limitarsi a mettere le iniziali?




Per Maurizio Ponti
29 giugno 2010 19:01 LorenzoFiuzzi
Io non sono compare di nessuno.
Io ho corso, fino ai dilettanti. E conosco la storia.
Se tu non hai corso, ti consiglio di farti un anno come semplice meccanico in una squadra di under 23. Poi mi racconti.
Perchè solo se conosci puoi parlare, invece di dire a vanvera che gli altri parlano a vanvera.

x fiuzzi
30 giugno 2010 15:43 The rider
Egregio SIGNORE, è facile scrivere che tutti si dopano, che tutti fanno questo o quello.
L'errore che la gente (come lei) compie è quello di generalizzare.
LEI CHE SA, CHE CONOSCE LA STORIA, CHE NE E' COMPLICE, perchè non porta le prove e non fa i nomi? Perchè fino ad ora non ha denunciato nessuno?
Si ricordi che non dovrebbe vantarsi perchè OMERTOSO e scrivere "io che ho corso so come vanno le cose", appunto....

Maurizio Ponti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Stamattina avete potuto leggere un accenno dell'intervista telefonica del nostro Luca Galimberti a Giorgia Bronzini. Qui potete sentirla completa dopo il minuto 11: uno sviluppo variamente argomentato del concetto di base, ossia l'errore nell'aver voluto equiparare troppo e troppo rapidamente...


Tim Merlier ha conquistato a Dunkerque la sua seconda vittoria di tappa al Tour de France dopo quella del 2021 a Pontivy, davanti a Philipsen e Bouhanni.  «Questa è la prima volta che riesco a fare la volata ed è...


Tim MERLIER. 10 e lode. Lo scatto ce l’hanno tutti e due, la progressione anche, i watt sono roba loro, ma lo scatto alla risposta lo paga solo Jonathan a Tim, che festeggia la seconda vittoria di tappa al Tour,...


Per Jonathan Milan la vittoria di tappa al Tour de France ancora non è arrivata ma per il friulano, che oggi è arrivato secondo sul traguardo della terza tappa dietro Merlier, è arrivata la soddisfazione di aver conquistato la maglia...


Tim Merlier ha vinto la terza tappa del Tour de France (il suo secondo successo in carriera alla Grande Boucle ndr), la Valencienne-Dunkerque di 178, 3 km bruciando Jonathan Milan al fotofinish. Sarà una tappa che verrà ricordata per le...


Ad Aprica tutti si aspettavano la zampata di un’atleta gigantesca, circolavano i nomi di Lotte Kopecky, addirittura Lorena Wiebes, ma poi è arrivata lei, Anna Henderson che con una zampata incredibile ha stravolto i piani di tutti quanti. A  circa...


Una tappa che procede a velocità relativamente tranquilla, si anima nel modo peggiore all'altezza del traguardo volante di Isbergues, ad una sessantina di chilometri dal traguardo di Dunkerque. Quando è partita la volata per il traguardo - volata difficile perché...


C'è un uomo che in questi giorni sta pedalando sulle strade del Tour: è stato avvistato sabato a Lilla e ieri è uscito in bici con Thor Hushovd, il general manager della Uno-X Mobility. L'uomo che pedala, indossando proprio i...


Anna Henderson strappa la maglia rosa del Giro d'Italia Women dalle spalle di Marlen Reusser. La britannica della Lidl Trek ha vinto la Clusone/Aprica, seconda tappa della corsa, coronando nel migliore dei modi una fuga iniziata a quaranta chilometri dal traguardo...


I giornalisti danesi hanno subito cercato Jonas Vingegaard per avere le sue reazioni all'intervista rilasciata dalla moglie Trine. Il danese ha spiegato ai microfoni di feltet.dk: «Non mi sento certo esaurito. È vero, ci sono molti allenamenti e ritiri in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024