DOPING. Perquisizioni nel trevigiano

| 29/06/2010 | 10:05
E' due anni che stanno indagando e molto probabilmente le indagini condotte dalla Procura di Brescia hanno subito un improvvisa accelerazione dopo l'azione dei Nas al Giro Bio che hanno portato all'esclusione del team Lucchini Unidelta di Bruno Leali. Questa mattina i Nas di Treviso hanno perquisito diverse abitazioni, di corridori, ex corriodri, massaggiatori e direttori sportivi. Tutto potrebbe ruotare attorno alla figura di un medico piuttosto conosciuto nel bresciano, essendo lui di Gavardo e affermato endocrinologo preso gli Spedali Civili di Brescia le cui iniziali sono F. M.
Copyright © TBW
COMMENTI
Prima o poi ritornano...
29 giugno 2010 11:28 rampinada
F.M.....le iniziali mi ricordano qualcuno...lavora forse su per S. Moritz...

Iniziali
29 giugno 2010 12:12 LORY
Ma di solito quando mettono le iniziali, prima è il nome poi il cognome quindi direi che il commento che mi ha preceduto è fuori luogo. La gente parla solo perche deve dare aria alla bocca.

ignoranza ciclistica
29 giugno 2010 13:15 piciak
bello se non sai le cose è meglio che stai zitto!!! siccome questo è un sito pubblico fare riferimenti a persone e luogji credo sia proprio da cialtroni che fanno del male a questo sport... ci sono delle indagini in corso quando usciranno i nomi allora potrai accusare e parlare ma queste uscite falle bar con altri cialtroni come te non su questo sito!!

Basta
29 giugno 2010 13:21 lgtoscano
Basta , basta, dobbiamo levare ogni piccolo sospetto, il ciclismo ha bisogno di credibilità, andare in fondo alle indagini e cancellare il tutto ma senza farla troppo lunga, altrimente si perde di credibilità, non si lascia diventare uno grande poi intervenire, bisogna essere più tempestivi, agire , basta stregoni, basta dubbi, w un ciclismo umano.

29 giugno 2010 13:34 rampinada
No è certa gente che dovrebbe sparire!!!

Parlare
29 giugno 2010 13:50 LorenzoFiuzzi
C'è gente che parla solo per dare aria alla bocca...
.... è c'è gente che non parla, e si bomba....
.... anche perchè se vuole correre gli tocca farlo....

x rampinada
29 giugno 2010 14:41 The rider
Se legge bene l'articolo capisce che il nome che ha scritto lei è sbagliato, nell'articolo si parta di questo fantomatico medico ENDOCRINOLOGO, mentre il famoso M.F. non è endocrinologo.
Oltre a scrivere a vanvera come il suo compare fiuzzi, non capisce nemmeno quello che legge....
Maurizio Ponti.

igtoscano e la tua ciurma
29 giugno 2010 14:42 claudino
perche salti sempre fuori quando si parla di doping presunte perqusizioni o cose negative, mai scrivi ho visto una bella corsa ,un bel corridore ,un bel numero ecc ecc. gente come te il ciclismo e i veri appassionati non li vuole hai capito.sei solo una malalingua.

29 giugno 2010 15:11 vampiro
Capito che è una notizia flash,un aggiornamento.
Ma scrivere articoli come questi non da modo di capire un granché
Mancano gli elementi

Perquisizioni che hanno portato a cosa?
Quali sostanze sono state rinvenute al team lucchini?
Come mai il team lucchini,al di la del girobio continua a correre?(e a vincere)
Come mai non c'è stata una presa di posizione da parte di Leali?
Se c'e' una chiara ipotesi di reato(il doping è reato) perché limitarsi a mettere le iniziali?




Per Maurizio Ponti
29 giugno 2010 19:01 LorenzoFiuzzi
Io non sono compare di nessuno.
Io ho corso, fino ai dilettanti. E conosco la storia.
Se tu non hai corso, ti consiglio di farti un anno come semplice meccanico in una squadra di under 23. Poi mi racconti.
Perchè solo se conosci puoi parlare, invece di dire a vanvera che gli altri parlano a vanvera.

x fiuzzi
30 giugno 2010 15:43 The rider
Egregio SIGNORE, è facile scrivere che tutti si dopano, che tutti fanno questo o quello.
L'errore che la gente (come lei) compie è quello di generalizzare.
LEI CHE SA, CHE CONOSCE LA STORIA, CHE NE E' COMPLICE, perchè non porta le prove e non fa i nomi? Perchè fino ad ora non ha denunciato nessuno?
Si ricordi che non dovrebbe vantarsi perchè OMERTOSO e scrivere "io che ho corso so come vanno le cose", appunto....

Maurizio Ponti.

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
A soli dieci anni, Rupert ha trasformato il dolore per la morte del padre in una forza straordinaria: pedalerà per oltre due settimane, affrontando più di 1.000 chilometri e le salite dei Pirenei, per onorarne la memoria e raccogliere fondi...


La Tadej Pogačar Foundation, in collaborazione con UAE Team Emirates, lancia un progetto speciale per celebrare la vittoria di Tadej Pogačar alla Strade Bianche 2025. Un’iniziativa dal forte valore simbolico e solidale, pensata per trasformare un’impresa sportiva memorabile in un...


Corsi e ricorsi storici si intersecano tra il Tour de France e Lucca, o meglio con le squadre di Ivano Fanini. Nei primi dieci giorni della Grande Boucle due delle quattro maglie che simboleggiano il primato hanno avuto...


In arrivo una serie di appuntamenti fuori regione per la formazione bresciana della Gallina Lucchini Ecotek Colosio. Sarà su due fronti la giornata di domenica 20 luglio che vedrà gli atleti di Cesare Turchetti impegnati alla 84sima Schio-Ossario del Pasubio...


Raffica di numeri, statistiche e spunti di riflessione dalla tredicesima tappa del Tour de France. 4/21: BOSS DELLA PROVA A TEMPOVincitore della sua 4a cronometro individuale al Tour, Tadej Pogacar alza le braccia per la 21a volta in gara. Supera...


Domenica 20 luglio a Borzonasca e in tutto il Tigullio si celebra un piccolo evento, dopo circa due lustri torna una gara riservata alla categoria allievi. Tutto è nato lo scorso anno in occasione della cerimonia per ricordare la nascita...


È un periodo di intesa attività agonistica per Velo Club Sovico e Pool Cantù – Sovico – GB Team. Nei giorni scorsi si sono svolti i Campionati Regionali su pista e la compagine brianzola ha portato i propri Allievi sul...


La tre giorni dei Pirenei si conclude con il classico tappone: la Pau - Luchon/Superbagnères misura 182, 6 km e 4.950 metri di dislivello. E per fortuna che almeno due delle tre salite in programma non saranno affrontate dai versanti...


Tadej Pogacar ha inferto un altro duro colpo ai suoi avversari, conquistando anche la cronoscalata con arrivo a Peyragudes, lunga 10, 9 chilometri e con una pendenza massima nel finale del 13%. Per lo sloveno, questa è la quarta vittoria...


Juan David Sierra porta l'Italia sul gradino più alto della Corsa a Punti Under 23. L'azzurro della Tudor Pro Cycling U23 conquista la medaglia d'oro nella iconica prova dei Campionati Europei su pista in svolgimenti ad Anadia in Portogallo. Sierra...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024