Campionati nazionali, ecco tutti i podi

| 28/06/2010 | 08:57
Dopo il diluvio di risultati degli ultimi giorni, giusto rimettere un po' di ordine. Ecco allora tutti i podi dei campionati nazionali su strada. Anche per capire chi cambierà maglia...

Antille Olandesi:
1. Marc de Maar (United Healthcare)
2. Wilfred Camelia (Élite)
3. Bryan van Rutten (Élite)

Austria:
1. Harald Starzengruber (Élite)
2. Harald Totschnig (Tyrol)
3. Josef Kugler (Arbo KTM)

Belgio:
1. Stijn Devolder (Quick Step)
2. Philip Gilbert (Omega Pharma-Lotto)
3. Frederik Veuchelen (Vacansoleil)

Bielorussia:
1. Aleksandr Kuschynski (Liquigas)
2. Yauheni Sobal (Partizan)
3. Kanstantsin Klimiankou

Bulgaria:
1. Danail Petrov (Boavista-Madeinox)

Canada:
1. Will Routley (Jelly Belly cycling p/b Kenda)
2. Andrew Randell (SpiderTech powered by Planet Energy)
3. Bruno Langlois (SpiderTech powered by Planet Energy)

Danimarca:
1. Nicki Sorensen (Saxo Bank)
2. Lars Bak (HTC-Columbia)
3. Anders Lund (Saxo Bank)

Estonia:
1. Kalle Kriit (Cofidis)
2. Tanel Kangert (Élite)
3. Jaan Kirsipuu (CKT)

Finlandia:
1. Jussi Veikkanen (Française des Jeux)
2. Kjell Carlstrom (Team Sky)
3. Kimmo Kananen (Élite)

Francia:
1. Thomas Voeckler (Bbox Bouygues Telecom)
2. Christophe Le Mevel (Française des Jeux)
3. Mickael Delage (Omega Pharma-Lotto)

Germania:
1. Christian Knees (Milram)
2. Steffen Radochla (Nutrixxion)
3. Andreas Schillinger (NetApp)

Giappone:
1. Takashi Miyazawa (Team Nippo)
2. Shinri Suzuki (Shimano)
3. Hidenori Nodera (Shimano)

Gran Bretagna:
1. Geraint Thomas (Team Sky)
2. Peter Kennaugh (Team Sky)
3. Ian Stannard (Team Sky)

Iran:
1. Mahdi Sohrabi (Tabriz Petrolchimical)
2. Hossein Jahabanian (Tabriz Petrolchimical)
3. Arvin Moazzemi Godarzi (Tabriz Petrolchimical)

Irlanda:
1. Matthew Brammeier (An Post Sean Kelly)
2. Nicolas Roche (AG2R)
3. Daniel Martin (Garmin Transitions)

Israele:
1. Niv Libner (Élite)
2. Eyal Rahat (Élite)
3. Ran Margaliot (Élite)

Italia:
1. Giovanni Visconti (ISD-Neri)
2. Ivan Santaromita (Liquigas Doimo)
3. Alessandro Ballan (BMC)

Kazakhstan:
1. Maxim Gourov (Astana)
2. Assan Bazayev (Astana)
3. Vladislav Gorbunov

Lettonia:
1. Aleksejs Saramotins (Team HTC Columbia)
2. Gatis Smukulis (AG2R)
3. Indulis Bekmanis (Élite)

Lituania:
1. Vytautas Kaupas (Differdange)
2. Ramunas Navardauskas (Élite)
3. Aidis Kruopis (Palmans)

Lussemburgo:
1. Frank Schleck (Saxo Bank)
2. Andy Schleck (Saxo Bank)
3. Ben Gastauer (AG2R)

Moldavia:
1. Alexandre Pliuschin (Team Katusha)
2. Alexandr Bracio (Élite)
3. Serghei Tvetcov (Tusnad)

Norvegia:
1. Thor Hushovd (Cervélo)
2. Christer Rake (Joker Bianchi)
3. Roy Hegreberg (Sparebanken)

Olanda:
1. Niki Terpstra (Milram)
2. Pieter Weening (Rabobank)
3. Lars Boom (Rabobank)

Polonia:
1. Jacek Morajko (Mroz)
2. Marius Witeckiego (Mroz)
3. Maciej Bodnar (Liquigas Doimo)

Portogallo:
1. Rui Sousa (Barbot)
2. Celio Sousa (Madeinox)
3. André Cardoso (Palmeiras)

Repubblica Ceca:
1. Petr Bencik (PSK Whirlpool)
2. Stanislav (Kozubek)
3. Milan Kadlec (Élite)

Russia:
1. Alexandr Kolobnev (Katusha)
2. Vladimir Gusev (Katusha)
3. Alexander Mironov (Itera-Katusha)

Slovacchia:
1. Martin Kostelnicak (Élite)
2. Maros Kovac (Dukla Trencin)
3. Martin Riska (Arbo)

Slovenia:
1. Gorazd Stangelj (Astana)
2. Matej Gnezda (Adria Mobil)
3. Blaz Furdi (Sava)

Spagna
1. J. Iván Gutiérrez (Caisse d'Epargne)
2. Francisco Ventoso (Carmiooro NGC)
3. Koldo Fernández de Larrea (Euskaltel-Euskadi)

Svezia:
1. Michael Stevenson (Sparebaken Vest)
2. Gustav Larsson (Saxo Bank)
3. Michael Olsson (Élite)

Svizzera:
1. Martin Elmiger (AG2R)
2. Simon Zahner (BMC)
3. Pirmin Lang (Élite)

Ucrania:
1. Vitaly Popkov (ISD continental)
2. Ruslan Pidgornyy (ISD)
3. Oleksandr Sheydyk (ISD continental)

Ungheria:
1. Peter Kusztor (Atlas)
2. Balint Szeghalmi (Tunsad)
3. Gergely Kiss (Élite)

Venezuela:
1. Alirio Contreras (Élite)
2. Carlos Ochoa (Élite)

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Enrico Gasparotto torna... sui suoi passi: dal prossimo anno, infatti, sarà direttore sportivo del Team Bahrain Victorious. Gasparotto ha trascorso due stagioni con il Bahrain Victorious come corridore durante gli anni di formazione del team, nel 2017 e nel 2018,...


In vista della stagione ciclistica 2026, si è svolto a Milano un incontro strategico tra il Presidente della Lega Ciclismo Professionistico, Roberto Pella, il membro del direttivo Mauro Vegni, e le squadre italiane per un confronto costruttivo sulle principali tematiche...


Il 26 marzo 2023 si spegneva Ugo de Rosa, indimenticato produttore di biciclette che ha legato la sua produzione e la sua fama a calibri da novanta e oltre come Merckx e Moser. Nel cimitero della sua Cusano Milanino è stata...


Michael Matthews ha rinnovato il suo contratto con il Team Jayco AlUla fino alla fine della stagione 2027. L'otto volte vincitore di tappe nei Grandi Giri ha dovuto affrontare una stagione 2025 difficile dopo che gli è stata diagnosticata un'embolia polmonare...


Anche il giovane talento ungherese Bàlint Makrai (06/10/2006) passerà professionista nel team MBH Bank Ballan CSB Colpack nel 2026. Per il passista magiaro, che viene da Vac,  una bella opportunità dopo una sola stagione nella categoria U23 in cui ha dimostrato...


Arjen Livyns approderà al team XDS Astana nella stagione 2026: ha firmato un accordo annuale. Il ciclista 31enne è uno specialista delle Classiche del Nord, dove solitamente supporta il suo leader. Tra i migliori risultati individuali di Livyns nel 2025...


Sono ancora vive le immagini della Vuelta di Spagna e dei manifestanti pro Palestina e visto che lo sport unisce e non separa, lo Stato di Israele pensa di ospitare una partenza del Tour de France sulle sue strade. Dopo...


Un'altra vittima, un'altra tragedia della strada, un altro pirata in fuga. È accaduto ieri alla periferia di Bologna, attorno all'ora di pranzo: Ettore Pausini, 78 anni, stava rientrando verso casa in sella alla sua mountain bike quando è stato investito...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


Dovete trasportare la vostra gravel in aereo e siete pieni di dubbi? Metteteli da parte e per farlo puntate sulla Aerocomfort 3.1 Gravel di Scicon Sports, la nuova borsa porta bici che punta tutto su robustezza e praticità, ovvero tutto quello...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024