| 28/06/2010 | 08:57 Dopo il diluvio di risultati degli ultimi giorni, giusto rimettere un po' di ordine. Ecco allora tutti i podi dei campionati nazionali su strada. Anche per capire chi cambierà maglia...
Antille Olandesi: 1. Marc de Maar (United Healthcare) 2. Wilfred Camelia (Élite) 3. Bryan van Rutten (Élite)
Austria: 1. Harald Starzengruber (Élite) 2. Harald Totschnig (Tyrol) 3. Josef Kugler (Arbo KTM)
Belgio: 1. Stijn Devolder (Quick Step) 2. Philip Gilbert (Omega Pharma-Lotto) 3. Frederik Veuchelen (Vacansoleil)
Canada: 1. Will Routley (Jelly Belly cycling p/b Kenda) 2. Andrew Randell (SpiderTech powered by Planet Energy) 3. Bruno Langlois (SpiderTech powered by Planet Energy)
Danimarca: 1. Nicki Sorensen (Saxo Bank) 2. Lars Bak (HTC-Columbia) 3. Anders Lund (Saxo Bank)
Estonia: 1. Kalle Kriit (Cofidis) 2. Tanel Kangert (Élite) 3. Jaan Kirsipuu (CKT)
Finlandia: 1. Jussi Veikkanen (Française des Jeux) 2. Kjell Carlstrom (Team Sky) 3. Kimmo Kananen (Élite)
Francia: 1. Thomas Voeckler (Bbox Bouygues Telecom) 2. Christophe Le Mevel (Française des Jeux) 3. Mickael Delage (Omega Pharma-Lotto)
Germania: 1. Christian Knees (Milram) 2. Steffen Radochla (Nutrixxion) 3. Andreas Schillinger (NetApp)
Non era molto soddisfatto, ieri a fine tappa, João Almeida. Sa che in un grande giro contano molto anche giornate come queste, soprattutto perché l’arrivo in salita a Valdezcaray era adatto alle sue caratteristiche, senza pendenze particolarmente dure. Ma basta...
E chi l’ avrebbe detto, l’ora un po’ tarda di un sabato a pranzo, gita fuori porta - o ancora meglio, al tempo d’ oggi, fuori di autostrada A 16 - che avresti incontrato chi di ciclismo ti avrebbe con...
Memo Garello, che nel 1960 vinse il Giro del Ticino, in Svizzera, dopo una notte passata a dormire in macchina con due compagni di squadra. Matteo Cravero, che nel 1969 fu quarto al Giro di Romagna e per insubordinazione (il...
La stagione 2025 sta per affrontare l'ultimo giro di boa con gli appuntamenti che attendono ancora protagonisti gli atleti della Sc Padovani Polo Cherry Bank ma, nel frattempo, la dirigenza del team bianco-verde è già al lavoro per programmare il...
L'anno scorso l'evento si chiamava "Stelvio X 6 = 8848 metri per la Vita" ed è riuscito a raccogliere circa 20mila euro. Quest'anno si è chiamato "PedalAyuda Hearts in Action - Everesting per la vita 2025" e di euro ne...
Lo sport alessandrino è in lutto per la morte di Roberta Repetto, l’ex ciclista ovadese spentasi all’età di 55 anni dopo aver combattuto a lungo, con grinta e coraggio, contro una grave malattia che ultimamente sembrava ormai debellata. Della...
Quella che in breve è diventato un modello iconico per Prologo cambia pelle e viene prodotta oggi anche in una versione 3D, un passo che porta questa sella ad un livello ancora più alto. La cover multi settore stampata interamente in 3D conferma le...
Il racconto di un territorio ha più voci, diversi punti di vista. La bicicletta ha il ritmo giusto per la Valtellina Media e Bassa, che va a tempo con la natura. Gravellina - Strade Rurali, evento cicloturistico, intende valorizzare e...
Ieri a Calvagese della Riviera, in occasione del tradizionale appuntamento riservato agli juniores, abbiamo avuto occasione di incontrare Carlo Giorgi, presidente del Team Giorgi Brasilia ISI Service. Un saluto, quattro chiacchiere sulla stagione che sta riservando belle soddisfazioni al suo...
Si sono chiusi i Mondiali di paraciclismo a Ronse con il gruppo azzurro che celebra un oro e un bronzo nell’ultima giornata di gare. L’Italia torna a brillare nel tandem maschile: Federico Andreoli e Francesco Di Felice riportano la Nazionale...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.