Rivoluzione Giro: vittoria a Parra, Savoldelli in rosa

| 21/05/2005 | 00:00
Che tappa, che Giro. Mai dare nulla per scontato, quando c’è di mezzo la montagna: Ivan Basso, padrone della corzsa per 210 chilometri, è stato messo in crisi da un attacco di Gilberto Simoni e Paolo Savoldelli sulla salita finale verso il traguardo di Ortisei. Eccezionale davvero Paolo Savoldelli che dopo aver vinto la tappa di giovedì, oggi ha vestito la maglia rosa mentre Ivan Basso (per lui seri problemi di stomaco, come ha confeermaato il team manager della CSC Bjarne Riis) ha potuto solo difendersi, accusando però alla fine un ritardo di 1’08”. Corsa nella corsa, il successo di tappa è andato al colombiano Ivan Parra che conferma quanto bene faccia la Selle Italia Colombia quando sale sulla platea del Giro d’Italia. Parra è stato protagonista di una fuga è partita dopo soli venti chilometri: ventuno fuggitivi che sono rimasti praticamente insieme fino al Passo delle Erbe, quando alcuni hanno cominciato ad alzare bandiera bianca: tra loro Paolo Bettini, che non ha retto il passo imposto dallo spagnolo Elvira Lobato, al lavoro per il compagno di squadra Juan Manuel Garate. Grande successo per il colombiano di Gianni Savio che ha preceduto di 22” Garate ed il compagno di squadra Rujano, sempre più padrone della maglia verde. Savoldelli è tornato ad indossare la maglia rosa dopo tre anni: il bergamasco ha guadagnato sette secondi su Di Luca e Simoni, 37” su Cunego e 1’08” su Basso. Già sul Passo delle Erbe, Simoni e Cunego avevano tentato di fare la differenza, ma il loro attacco in coppia non ha portato mai ad un vantaggio superiore ai 20” sul grosso del gruppo tirato dalla CSC ed in particolare da Zabriskie e Schleck. Domani, quattordicesima tappa e altra razione di salite con il mitico Passo dello Stelvio e il Fuscagno prima dell’arrivo a Livigno. Ordine d’arrivo 1. Ivan Parra (Selle Italia Colombia) in 6.31.35” 2. Manuel Garate (Saunier Duval) a 22” 3. José Rujano (Selle Italia Colombia) 4. Pietro Caucchioli (Credit Agricole) a 27” 5. Tadej Valjavec (Phonak) a 1’45” 6. Matthias Kessler (T Mobile) a 2’56” Paolo Savoldelli (Discovery Channel) a 3’59” Danilo Di Luca e Gilberto Simoni a 4’06” Bruseghin, Sella, Gonchar, Cunego, Pozzovivo e Noè a 4’36” Ivan Basso a 5’07” Classifica generale 1. Paolo Savoldelli 2. Ivan Basso a 50” 3. Danilo Di Luca a 56” 4. Gilbero Simoni a 2’16” 5. Juan Manuel Garate a 2’29” 6. Pietro Caucchioli a 3’25” 7. Sergey Gonchar a 4’05”
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Colpaccio di Timo De Jong (VolkerWessels) nella quarta tappa del Tour of Holland, da 158.3 chilometri con partenza da Emmen e arrivo in cima al Col du Vam, alla dodicesima scalata dello stesso strappo degli Europei due anni fa. All'epoca...


Con Tommaso Alunni, Alessandro Cattani, Leonardo Meccia e Marco Martini la Technipes #inEmiliaRomagna firma il tricolore a cronometro a squadre per under 23. Grande soddisfazione per la squadra romagnola del dinamico presidente Gianni Carapia che esulta in quel di San...


“Don’t race, have fun”: non una semplice frase, ma la filosofia che contraddistingue la VENEtoGO, la social ride ideata da Filippo Pozzato e inserito all’interno della “Settimana Veneta” di Ride the Dreamland. Una manifestazione che si distingue per la sua...


Primo podio internazionale per Sara Casasola. La friulana della Crelan Corendon oggi si è classificata al secondo posto nella gara di Essen (Belgio) prova valida per la Challenge Exact Cross per donne elite. La venticinquenne udinese di Maiano seconda anche...


La Top Girls Fassa Bortolo si è laureata campione d'Italia cronosquadre della categoria donne elite a San Biagio di Callalta nel Trevigiano. La regazze Chiara Reghini, Marta Pavesi, Irma Siri e Sara Luccon guidate da Rigato, hanno chiuso il math...


Sono i friulani del Team Tiepolo Udine i nuovi campioni d'Italia della cronosquadra juniores maschile. Il quartetto composto da Simone Granzotto, Tomaz Lover Medeot, Christian Pighin e Davide Frigo ha impiegato 34'35".86 per coprire i 29, 4 chilometri del percorso...


La Biesse Carrera Zambelli bissa il successo dello scorso anno e si laurea per la seconda volta campione d'Italia cronosquadre della categoria donne juniores. La formazione bresciana, composta da Erja Giulia Bianchi, Giulia Zambelli, Alessia Locatelli e Maria Acuti ha conquistato il...


Non ci sono più dubbi circa il fatto che per Paul Double il 2025 rappresenti la stagione della svolta. A 29 anni compiuti e alla prima stagione in una squadra World Tour, il corridore britannico infatti non solo ha...


Si è spento nella notte Nunzio Pellicciari, ex professionista reggiano, classe 1935. Aveva corso nella massima categoria dal 1959 al 1963 vestendo le maglie della San Pellegrino, della Molteni, della Torpado e della San Pellegrino - Firte. Chiusa la carriera...


Paul Seixas è il nuovo simbolo del ciclismo francese. A 19 anni è arrivato settimo al Giro di Lombardia, un evento straordinario perché è il più giovane corridore nella storia, ad essere entrato nei primi 10 alla sua prima Classica...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024