Tricolori. Oggi è il gran giorno delle donne

| 23/06/2010 | 09:23
Alla Settimana Tricolore oggi è il giorno delle donne. A Riese Pio X si daranno infatti battaglia le migliori atlete della categoria Juniores ed Elite per conquistare l’ambito tricolore.
Il Campionato Italiano Donne Juniores iniziato alle ore 9, vede in gara 74 ragazze, tra le favorite troviamo Elena Cecchini (Sc Vecchia Fontana), che tenterà di difendere il titolo vinto a Imola l’anno scorso, Soraya Paladin (Sc Vecchia Fontana), Rossella Ratto (Carmiooro Cassina Rizzardi), Susanna Zorzi (Artuso Lievore Detersivi Avantec), Alessia Martini (Vaiano Tepso Solaristech) ed Elena Valentini (GS Cicli Fiorin Despar-Eurotarget).

Tra le 57 Elite al via, che partiranno alle 13, dovrebbero brillare l’iridata Tatiana Guderzo (Valdarno - G.S. Fiamme Azzurre), la campionessa italiana uscente Monia Baccaile (Valdarno - G.S. Fiamme Azzurre), Giorgia Bronzini (Gauss URDZ Ormu - G.S. Fiamme Azzurre), Luisa Tamanini (Chirio Forno D’Asolo), Silvia Valsecchi (ASD GS Top Girls), Alessandra D’ettorre (Top Girls - Gruppo sportivo forestale) ed Eva Lechner (Colnago Arreghini Sudtirol).

Un’assenza importante al via è quella di Marina Romoli (Safi Pasta Zara Manhattan). A lei, ancora ricoverata al S. Raffaele di Milano dopo il grave incidente riportato nel lecchese il 1 Giugno scorso, è stata dedicata un’immagine e la scritta “Forza Marina” sul pullman della sua squadra posto nei pressi della partenza. A lei va un affettuoso pensiero dal mondo del ciclismo riunito sulle strade del trevigiano.
Le ragazze oggi gareggeranno anche per lei, dando spettacolo su un percorso caratterizzato da lunghi tratti pianeggianti, che prevede però una salita di circa 2 km. Il percorso difficile saprà sicuramente fare selezione e portare alla ribalta solo le migliori. La salita che porta ad Asolo decisamente impegnativa e la discesa altrettanto tecnica renderanno la gara dura.
Sono 137 i chilometri che dovranno affrontare le Elite, su un circuito di 27.4km da ripetere cinque volte. Tre sono invece i giri per la gara delle Junior, per un totale di 82.2km. Partenza e arrivo di entrambe le competizioni sono fissate dinanzi al Pastificio Zara, azienda il cui nome è da anni legato al ciclismo, in particolare al settore femminile.
In bocca al lupo ragazze!

Giulia De Maio
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


Mancano pochissimi giorni all'avvio di The Great Ride Milano-Cortina, l’evento cicloturistico ideato da Fondazione Cortina. In programma dall’11 al 16 settembre 2025, l’iniziativa propone un’esperienza unica, non competitiva e aperta a tutti, tra le città simbolo dei Giochi Olimpici e...


Cosa sarebbe una giornata di ciclismo senza una sosta ricca di sapori? Anche quest’anno, la Green Fondo Paolo Bettini – La Geotermia, in programma domenica 28 settembre 2025, sarà molto più di una semplice manifestazione sportiva. I partecipanti si godranno...


Domenica 7 settembre,  MUMAC - Museo della Macchina per caffè di Cimbali Group – apre le sue porte alla premiazione della Ciclostorica “La Viscontea”,  giunta alla sua decima edizione e inserita nel Giro di Lombardia – Ciclostoriche, in occasione della quinta tappa...


Ha avuto un riscontro mediatico internazionale quanto accaduto nel corso dell'undicesima frazione della Vuelta a España 2025 quando gli organizzatori si sono visti costretti, per salvaguardare gli atleti in gara, a far terminare la tappa a tre chilometri dal traguardo...


La Israel Premier Tech è una squadra di ciclismo professionistica: in quanto tale, rispetta l'impegno di correre la Vuelta a España. Qualsiasi altra condotta e decisione comporterebbe un precedente pericoloso non solo per la nostra squadra, ma per tutte: noi...


Ed ecco finalmente la presa di posizione dell'Uci sui fatti di oggi, che arriva attraverso un comunicato ufficiale: «L'Unione Ciclistica Internazionale condanna fermamente le azioni che hanno portato all'annullamento dell'undicesima tappa della Vuelta Ciclista a España. L'UCI ribadisce l'importanza...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024