Donne: ad Eleonora Patuzzo l'ultima tappa del Trentino
| 20/06/2010 | 19:27 Nell’ultima frazione, con spettacolare partenza da Castel Thun ed arrivo a Cles, in Val di Non, trionfo della veronese della Safi Pasta Zara. Seconda..., terza ... ed ottima sesta la “padrona di casa” Callovi. Grande pubblico anche per la Giornata Rosa organizzata dalla Cristoforetti Cordioli.
LA CRONACA Ad Eleonora Patuzzo la vittoria dell’ultima tappa. Alla britannica Emma Pooley la vittoria finale del diciassettesimo Giro del Trentino Alto Adige “Memorial Audenzio Tiengo”, indimenticata anima della corsa trentina ora passata nelle fidate mani dei figli Gaudenzio e Jury. Parla italiano, dunque, l’ultima frazione della corsa organizzata dalla Polisportiva Faedo e lo fa grazie allo spunto vincente della veronese di Bovolone Eleonora Patuzzo, già protagonista ieri a Monzambano ed oggi devastante nel finale di corsa, brava a precedere nello sprint a quattro che ha deciso la tappa le tedesche Judith Arndt (Htc Columbia) e Claudia Hausler (Cervelo Test Team). Anche oggi, come ieri, ci ha pensato la pioggia a rendere ancor più dura frazione già impegnativa di proprio, con suggestiva partenza da Castel Thun - da poco restituito al patrimonio culturale trentino ed italiano - ed arrivo a Cles, capoluogo della Val di Non, teatro dell’epilogo del “Giro”. Una frazione di 72 chilometri, che ha chiamato le atlete ad affrontare un primo tratto in linea lungo la Val di Non di circa sessanta chilometri, decisamente ondulato, a precedere lo spettacolare circuito finale con passaggio sotto lo striscione d’arrivo di Cles e successivo transito da Rallo, Sanzeno, Tuenno e Tassullo, prima del nuovo e definitivo transito sul traguardo. Corsa viva quella odierna, movimentata da una fuga partita già nel corso della prima parte di gara, con tutte le “big” a rispondere presente. Fuga promossa da quattordici atlete alle quali, successivamente, se ne sono accodate altre dieci. Al primo passaggio sul rettilineo finale di Cles, a 10 chilometri dal termine, si è dunque presentato un gruppo di ventiquattro atlete, con tutte le attese protagoniste, ovvero le tedesche Hausler ed Arndt, la leader della corsa Emma Pooley, Trixi Worrack, Rasa Leleivyte, la campionessa del mondo Tataiana Guderzo, la tricolore Monia Baccaille, le altre azzurre Noemi Cantele ed Eleonora Patuzzo ed anche la “padrona di casa” Rossella Callovi, nonesa “doc” già seconda ieri a Monzambano ed anche oggi protagonista, fortemente intenzionata a ben figurare davanti al proprio pubblico. A cinque chilometri dal termine, all’altezza di Tuenno, è arrivata l’azione decisiva, con tre atlete a prendere il largo dal gruppo di testa, ovvero Eleonora Patuzzo, Judith Arndt e Claudia Hausler, sulle quali, un chilometro più tardi, si è portata anche la medaglia di bronzo di Mendrisio 2009 Noemi Cantele. Il quartetto ha guadagnato 30 secondi nel breve volgere di due chilometri, con la Arndt a tentare (ma senza successo) di anticipare la volata finale assieme alla Cantele. La tappa, pertanto, è stata decisa da uno sprint a quattro, vinto brillantemente da Eleonora Patuzzo (Safi Pasta Zara) che, dopo il recente sesto posto conquistato in Spagna alla Emakumeen Bira, ha trionfato meritatamente a Cles. Seconda è Judith Arndt, terza Claudia Hausler e quarta Noemi Cantele, mentre il gruppo delle inseguitrici è stato regolato in volata da Monia Baccaille, che ha preceduto la beniamina di casa Rossella Callovi, 19enne con talento e grinta da veterana. Da segnalare la caduta in discesa che ha messo fuori gioco l’altoatesina Eva Lechner, fino a ieri terza in classifica generale. Per lei, comunque, non sembrano esserci gravi conseguenze. La vittoria finale del diciassettesimo Giro del Trentino, come anticipato, è andato alla britannica della Cervelo Test Team Emma Pooley che, a questo punto, si candida di diritto per un ruolo da protagonista anche per l’ormai prossimo Giro d’Italia. Con lei, sul podio finale della corsa trentina, sono salite Judith Arndt (Htc Columbia) e Claudia Hausler (Cervelo Test Team), seconda e terza a 2’25” e 2’41”. Quarta Eleonora Patuzzo a 2’46” e dunque a soli 5 secondi dal terzo posto.
ORDINE D’ARRIVO 3.a TAPPA 1. Eleonora Patuzzo (Safi Pasta Zara); 2. Judith Arndt (Htc Columbia); 3. Claudia Hausler (Cervelo Test Team); 4. Noemi Cantele (Htc Columbia); 5. Monia Baccaille (Team Valdarno); 6. Rossella Callovi (Vecchia Fontana); 7. Malgorzata Jasinska (Team System Data); 8. Sharon Laws (Cervelo Test Team); 9. Edita Pucinskaite (Gauss Rdz Ormu); 10. Irina Molicheva (Fenixs Petrogradets).
CLASSIFICA GENERALE FINALE 1. Emma Pooley (Cervelo Test Team) in 7h07’06; 2. Judith Arndt (Htc Columbia) a 2’25”; 3. Claudia Hausler (Cervelo Test Team) a 2’41”; 4. Eleonora Patuzzo (Safi Pasta Zara) a 2’46”; 5. Sylvia Kapusta (Safi Pasta Zara) a 2’53”; 6. Trixi Worrack (Noris Cycling) a 3’14”; 7. Elena Berlato (Fassa Bortolo Ghezzi) a 3’19”; 8. Malgorzata Jasinska (Team System Data) a 3’19”; 9. Sharon Laws (Cervelo Test Team) a 3’19”; 10. Edita Puchinskaite (Gauss Rdz Ormu) a 3’19”.
LE MAGLIE Maglia fucsia “Trentino” – leader classifica generale: Emma Pooley (Cervelo Test Team) Maglia bianca “Bancafideuram” - leader classifica giovani: Elena Patuzzo (Safi Pasta Zara Manatthan) Maglia verde “Bancafideuram” - leader classifica Gpm: Emma Pooley (Cervelo Test Team) Maglia azzurra “Coop – Famiglia Cooperativa” - leader classifica a punti: Eleonora Patuzzo (Safi Pasta Zara Manatthan)
LONGO BORGHINI, PICCOLO E STRICKER TRIONFANO NELLA GIORNATA ROSA A precedere l’arrivo del “tappone” finale del Giro del Trentino Alto Adige Femminile è toccato alle giovani promesse delle categoria juniores, allieve ed esordienti, impegnate nella “Giornata Rosa” organizzata dalla Cristoforetti Cordioli del team manager Paolo Leonardi, quest’anno spalla della Polisportiva Faedo nell’organizzazione del “Giro”. Tra le juniores, dominio delle atlete di casa della Cristoforetti Cordioli, grazie all’arrivo solitario della piemontese Elisa Longo Borghini, seguita al secondo posto dalla campionessa europea Elena Cecchini ed al terzo quarto posto dalle compagne di squadra Giovanna Dalpiaz e Giulia Ronchi. Tra le esordienti, invece, vittoria nella volata finale a ranghi compatti per Jessica Piccolo della Sprint Vidor Edilsoligo (seconda Maria Vittoria Sperotto, terza Sara Mariotto), mentre tra le allieve ha avuto la meglio, sempre in una volata di gruppo, l‘altoatesina della Artuso Avatec Lievore Anna Zita Stricker, che ha preceduto Nicole Dal Santo (Cmb Cycle Women) e Sara Zanardo (Sprint Vidor Edilsoligo), rispettivamente seconda e terza.
IL GIRO DEL TRENTINO SU RAISPORT PIU’ Appuntamento da non perdere per gli appassionati del grande ciclismo e, in modo particolare, del Giro del Trentino Alto Adige Femminile. La corsa infatti, anche oggi, godrà di un’ampia sintesi della tappa di 40 minuti, trasmessa in differita su RaisportPiù 2 dalle 23 alle 23.40, con cronaca di Lorenzo Roata e commento tecnico di Silvio Martinello. Da non perdere, poi, anche gli appuntamenti con Rttr e Tca Trentino Tv. Le due emittenti, infatti, manderanno in onda un ampio servizio della corsa in occasione delle rispettive trasmissioni dedicate alle due ruote. L’appuntamento è con “Bici&Bike” martedì sera su Rttr e con “Biciclissima” su Tca Trentino Tv giovedì sera.
Tempismo perfetto, un pizzico di furbizia per sfruttare il grande lavoro della UnoX Mobility e poi una potenza scaricata sui pedali per mettere tutti in fila e andare a conquistare il successo sul prestigioso traguardo di Francoforte. Michael Matthews porta...
Noah Hobbs si conferma sprinter emergente e fa sua anche la settima e ultima tappa del Tour de Bretagne Cycliste che oggi si è conclusa a Plancoët dopo 159 chilometri. Il britannico della EF Education Aevolo (primo anche nella seconda...
Spettacolare doppietta per la formazione Continental del Team Biesse Carrera Premac, che monopolizza il Primo maggio agonistico ergendosi a protagonista assoluta del Gran Premio General Store, gara per Elite e Under 23 a Sant'Ambrogio di Valpolicella (Verona). La formazione guidata...
Lorenzo Conforti sfiora il podio al Gran Premio Francoforte Under 23 (Eschborn-Frankfurt) che si è svolto in Germania sulla distanza di 135 chilometri. Il corridore della VF Group-Bardiani CSF-Faizanè è protagonista di una buona gara e nello sprint finale tra...
Filippo Colella, della Energy Team, ha colto la prima vittoria tra gli juniores a Montichiari nel Bresciano. Il brianzolo ha superato il trentino Fabio Segatta del Montecorona e il parmense Simone Gardani del Team F.lli Giorgi. La corsa, inizialmente prevista...
Uno sprint senza storia, una affermazione netta, e il secondo successo stagionale per il Pool Cantù – Sovico – GB Team è servito. Lucas Mirko Maffei, sedicenne di Pogno (Novara), ha tagliato il traguardo del “Memorial Marcello e Piero” di...
Seconda vittoria in stagione per l'iridato di ciclocross Mattia Agostinacchio. Il valdostano della Ciclistica Trevigliese, vincitore a Massa il 25 aprile, oggi si è ripetuto a Cantù nel Comasco dove gli juniores hanno gareggiato per il 37simo Gran Premio BCC-45^...
Dalla Liegi Bastogne Liegi al Giro d’Italia, parlando con Giulio Ciccone, splendido secondo alla ‘Doyenne’, alle spalle di uno stratosferico Tadej Pogacar, e pronto alla corsa rosa. E poi con Alessandro De Marchi, appena sceso dalla bici al GP di...
All’Australia il primo atto del Giro d’Abruzzo Juniores grazie a una prestazione coraggiosa e maiuscola di Nicholas Vinnie Manion (Work Service Coratti). Il talento australiano, 18 anni da compiere il 21 dicembre, ha conquistato la prima tappa grazie a un...
L'Unione Ciclistica Internazionale è lieta di annunciare che Vittoria Bussi (BJ Bike Club) tenterà di battere il suo stesso Record dell'Ora [UCI Hour Record presented by Tissot] venerdì 9 maggio nel velodromo Bicentenario di Aguascalientes, in Messico. La 38enne romana...
Se sei giá nostro utente esegui il login altrimenti registrati.