Donne: Teutenberg, una freccia in Trentino

| 19/06/2010 | 22:56
Tutto secondo pronostico. O quasi. A decidere la seconda tappa del Giro del Trentino Donne, come usanza comanda, è stata una volata generale, che ha premiato la potenza esplosiva della tedesca del Team Htc Columbia Ina Yoko Teutenberg (campionessa nazionale in carica), prima sul traguardo di Monzambano, in provincia di Mantova, al termine di una frazione caratterizzata da una pioggia battente. Ma se è vero che la vittoria della tedesca era pronosticabile alla vigilia, altrettanto non si può dire del secondo posto della trentina Rossella Callovi, 19enne portacolori della Vecchia Fontana Padova e campionessa mondiale juniores 2009 - precisazione che conferisce un valore aggiunto alla prova della giovane promessa delle due ruote azzurre. Rossella è stata capace di mettersi alle spalle fior fior di campionesse, tra le quali la tedesca della Cervelo Test Team Claudia Hausler, terza, e dunque bruciata dal colpo di reni della Callovi.
Quella odierna doveva essere la tappa più “morbida” della diciassettesima edizione della corsa organizzata dalla Polisportiva Faedo di “patron” Jury Tiengo, ma a renderla dura ci ha pensato la pioggia battente. A Riva del Garda, perla del Lago di Garda (sponda trentina), c'era il sole ad attendere le atlete.
Sole che, però, ha subito fatto spazio a minacciose nuvole ed alla pioggia, che ha accompagnato le atlete pressocché per tutti i 111 chilometri della seconda frazione.
Pronti-via e la strada, dopo il passaggio da Torbole, ha iniziato subito a salire verso Passo San Giovanni, Gpm di seconda categoria che ha visto transitare il gruppo ancora compatto, con Judith Arndt (Team Columbia), Emma Pooley (Cervelo Test Team) ed Eleonora Frapporti (Vaiano) a transitare nell'ordine.
A quel punto, la carovana ha proseguito la propria corsa verso la Vallagarina, con transito da Mori ed Avio, con successivo rientro sulla litoranea gardesana orientale in prossimità di Lazise, a precedere il finale ondulato, col circuito che prevedeva un passaggio intermedio sotto la linea d’arrivo nel cuore di Monzambano, in via Umberto I, ed il doppio Gpm di terza categoria in località Olfino (il primo vinto da Elena Berlato della Fassa Bortolo Ghezzi, il secondo dalla sua compagna di squadra Valentina Carretta).
Col passare dei chilometri, al comando è rimasto un gruppetto di una cinquantina di unità, rimasto compatto fino al triangolo dell'ultimo chilometro nonostante il tentativo della veronese Eleonora Patuzzo (Safi Pasta Zara) al primo passaggio sulla linea d'arrivo (a 15 km dal termine) e quello della coppia composta dalla tedesca Claudia Hausler (Cervelo) e dalla vicentina Elena Berlato (Fassa Bortolo Ghezzi) a sette chilometri dal traguardo.
A decidere la corsa, quindi, è stato il classico sprint, con Ina Teutenberg brava a prendere la testa del gruppo ed a lanciare la volata lunga, prima con dieci metri di vantaggio sulla sorprendente trentina Rossella Callovi, che ha bruciato la tedesca Hausler (terza) e Giorgia Bronzini, quarta.
Al comando è rimasta saldamente la britannica Emma Pooley. Seconda Alessandra D'Ettorre a 2'53”, seguita al terzo posto da Eva Lechner, col medesimo ritardo dalla leader.
Domani si chiude con l'ultima tappa, tutta in Val di Non: 72 chilometri di gara, con partenza alle 14.45 da Castel Thun ed arrivo a Cles attorno alle 16.40.
IN TV - Appuntamento da non perdere per gli appassionati del grande ciclismo e, in modo particolare, del Giro del Trentino Alto Adige Donne. La corsa infatti, così come ieri, anche oggi godrà di un'ampia sintesi della tappa di 40 minuti, trasmessa in differita su Raisport 2 dalle 23 alle 23,40, con cronaca di Lorenzo Roata e commento tecnico di Silvio Martinello. Da non perdere, poi, anche gli appuntamenti con Rttr e Tca Trentino Tv. Le due emittenti, infatti, manderanno in onda un ampio servizio della corsa in occasione delle rispettive trasmissioni dedicate alle due ruote. L'appuntamento è con “Bici&Bike” martedì sera su Rttr e con “Biciclissima” su Tca Trentino Tv giovedì sera.

2^ TAPPA: 1. Ina Teutebnerg (Ger, Team Htc Columbia) in 2h52'54”; 2. Rossella Callovi (Ita, Vecchia Fontana Padova) st; 3. Claudia Hausler (Ger, Cervelo Test Team) st; 4. Giorgia Bronzini (Ita, Gauss Orz Ormu) st; 5. Trixi Worrack (Ger, Noris Cycling) st; 6. Eleonora Patuzzo (Ita, Safi Pasta Zara); 7. Eva Lechner (Ita, Rappresentativa Alto Adige) st; 8. Alessandra D'Ettorre (Ita, Fassa Bortolo Ghezzi) st; 9. Monia Baccaille (Ita, Team Valdarno) st; 10. Judith Arndt (Ger, Team Htc Columbia) st.

CLASSIFICA GENERALE: 1. Emma Pooley (Cervelo Test Team) in 1h09'17”; 2. Alessandra D'Ettorre (Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi) a 2'53”; 3. Eva Lechner (Team Alto Adige) a 2'53”; 4. Sylvia Kapusta (Safi Pasta Zara) a 2'53”; 5. Julia Martisova (Gauss Rdz Ormu) a 2'53”; 6. Judith Arndt (Team Htc Columbia) a 2'58”; 7. Trixi Worrack (Noris Cycling) a 3'19”; 8. Eleonora Patuzzo (Safi Pasta Zara) a 3'19”; 9. Claudia Hausler (Cervelo Test Team) a 3'19”; 10. Elena Berlato (Fassa Bortolo Ghezzi) a 3'19”.

LE MAGLIE
Maglia fucsia “Trentino” – leader classifica generale: Emma Pooley (Cervelo Test Team)
Maglia bianca “Bancafideuram” - leader classifica giovani: Elena Patuzzo (Safi Pasta Zara Manatthan)
Maglia verde “Bancafideuram” - leader classifica Gpm: Emma Pooley (Cervelo Test Team)
Maglia azzurra “Coop – Famiglia Cooperativa” - leader classifica a punti: Ina Yoko Teutenberg.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Finale con il brivido per la tappa conclusiva del Tour of Britain, la Newport - Cardiff di 112, 2 km: Julius Johansen, Bastien Tronchon e Fred Wright sono stati infatti raggiunti dal gruppo in rimonta a circa 200 metri dal...


Nella giornata di ieri si sono svolti i Campionati Europei Derny e Stayer nella cittadina di Erfurt, in Germania. L’Italia è salita sul podio grazie al terzo posto di Arianna Fidanza, che è tornata in pista dopo diversi...


Fanno festa i trentini e precisamente i giovani atleti del CC Forti e Veloci alla 35sima edizione del Trofeo Comune di Sant'Andrea di Concesio, nel Bresciano, per esordienti. La gara del primo anno ha infatti esaltato le doti veloci di...


Con il bis di Johan Blanc nella quarta e ultima tappa di Terre di Luni si è concluso il Giro della Lunigiana per la categoria juniores. Vincitore ieri a Fivizzano, il francese si ripete vincendo per distacco davanti al belga...


Ai campionati regionali di atletica del Trentino Alto Adige a Bolzano, l'ormai quarantenne (e fra tre mesi e mezzo saranno 41) Alex Schwazer ha stra-vinto la 10 km di marcia nella categoria Master 40 con tanto di record mondiale della...


C'è un'invasione di G sulle strade del Tour of Britain. Per l'ultimo atto della carriera di Geraint Thomas spettatori e colleghi hanno indossato delle maschere che ritraggono il volto del campione gallese e disegnato una marea di G sull'asfalto. Migliaia...


Era tornato qualche giorno in Spagna, approfittando della pausa dei campionati per gli impegni delle nazionali, ma stavolta è stato tradito dalla sua adorata bicicicletta. Luis Enrique, ex giocatore e tecnico del Paris Saint Germain vincitore dell'ultima Champion's League, è...


Ci siamo! È ancora estat e ma comincia oggi il ricchissimo autunno del ciclismo sulle strade d'Italia: ad aprire le danze è il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa...


Si conclude in volata anche l'ultima tappa del Tour of Istanbul, 94.3 chilometri nel quartiere di Fatih che vedono sfrecciare davanti a tutti Steffen De Schuyteneer: festa completata per la Lotto, che vede confermarsi la vittoria finale della corsa da...


Grazie a due secondi posti (l’ultimo ottenuto nella frazione conclusiva con arrivo a Nanhui) e alla vittoria conquistata a Songjiang, Dusan Rajovic ha chiuso nel migliore dei modi il neonato Tour of Shanghai aggiudicandosi con merito la classifica generale...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024