Donne: Teutenberg, una freccia in Trentino

| 19/06/2010 | 22:56
Tutto secondo pronostico. O quasi. A decidere la seconda tappa del Giro del Trentino Donne, come usanza comanda, è stata una volata generale, che ha premiato la potenza esplosiva della tedesca del Team Htc Columbia Ina Yoko Teutenberg (campionessa nazionale in carica), prima sul traguardo di Monzambano, in provincia di Mantova, al termine di una frazione caratterizzata da una pioggia battente. Ma se è vero che la vittoria della tedesca era pronosticabile alla vigilia, altrettanto non si può dire del secondo posto della trentina Rossella Callovi, 19enne portacolori della Vecchia Fontana Padova e campionessa mondiale juniores 2009 - precisazione che conferisce un valore aggiunto alla prova della giovane promessa delle due ruote azzurre. Rossella è stata capace di mettersi alle spalle fior fior di campionesse, tra le quali la tedesca della Cervelo Test Team Claudia Hausler, terza, e dunque bruciata dal colpo di reni della Callovi.
Quella odierna doveva essere la tappa più “morbida” della diciassettesima edizione della corsa organizzata dalla Polisportiva Faedo di “patron” Jury Tiengo, ma a renderla dura ci ha pensato la pioggia battente. A Riva del Garda, perla del Lago di Garda (sponda trentina), c'era il sole ad attendere le atlete.
Sole che, però, ha subito fatto spazio a minacciose nuvole ed alla pioggia, che ha accompagnato le atlete pressocché per tutti i 111 chilometri della seconda frazione.
Pronti-via e la strada, dopo il passaggio da Torbole, ha iniziato subito a salire verso Passo San Giovanni, Gpm di seconda categoria che ha visto transitare il gruppo ancora compatto, con Judith Arndt (Team Columbia), Emma Pooley (Cervelo Test Team) ed Eleonora Frapporti (Vaiano) a transitare nell'ordine.
A quel punto, la carovana ha proseguito la propria corsa verso la Vallagarina, con transito da Mori ed Avio, con successivo rientro sulla litoranea gardesana orientale in prossimità di Lazise, a precedere il finale ondulato, col circuito che prevedeva un passaggio intermedio sotto la linea d’arrivo nel cuore di Monzambano, in via Umberto I, ed il doppio Gpm di terza categoria in località Olfino (il primo vinto da Elena Berlato della Fassa Bortolo Ghezzi, il secondo dalla sua compagna di squadra Valentina Carretta).
Col passare dei chilometri, al comando è rimasto un gruppetto di una cinquantina di unità, rimasto compatto fino al triangolo dell'ultimo chilometro nonostante il tentativo della veronese Eleonora Patuzzo (Safi Pasta Zara) al primo passaggio sulla linea d'arrivo (a 15 km dal termine) e quello della coppia composta dalla tedesca Claudia Hausler (Cervelo) e dalla vicentina Elena Berlato (Fassa Bortolo Ghezzi) a sette chilometri dal traguardo.
A decidere la corsa, quindi, è stato il classico sprint, con Ina Teutenberg brava a prendere la testa del gruppo ed a lanciare la volata lunga, prima con dieci metri di vantaggio sulla sorprendente trentina Rossella Callovi, che ha bruciato la tedesca Hausler (terza) e Giorgia Bronzini, quarta.
Al comando è rimasta saldamente la britannica Emma Pooley. Seconda Alessandra D'Ettorre a 2'53”, seguita al terzo posto da Eva Lechner, col medesimo ritardo dalla leader.
Domani si chiude con l'ultima tappa, tutta in Val di Non: 72 chilometri di gara, con partenza alle 14.45 da Castel Thun ed arrivo a Cles attorno alle 16.40.
IN TV - Appuntamento da non perdere per gli appassionati del grande ciclismo e, in modo particolare, del Giro del Trentino Alto Adige Donne. La corsa infatti, così come ieri, anche oggi godrà di un'ampia sintesi della tappa di 40 minuti, trasmessa in differita su Raisport 2 dalle 23 alle 23,40, con cronaca di Lorenzo Roata e commento tecnico di Silvio Martinello. Da non perdere, poi, anche gli appuntamenti con Rttr e Tca Trentino Tv. Le due emittenti, infatti, manderanno in onda un ampio servizio della corsa in occasione delle rispettive trasmissioni dedicate alle due ruote. L'appuntamento è con “Bici&Bike” martedì sera su Rttr e con “Biciclissima” su Tca Trentino Tv giovedì sera.

2^ TAPPA: 1. Ina Teutebnerg (Ger, Team Htc Columbia) in 2h52'54”; 2. Rossella Callovi (Ita, Vecchia Fontana Padova) st; 3. Claudia Hausler (Ger, Cervelo Test Team) st; 4. Giorgia Bronzini (Ita, Gauss Orz Ormu) st; 5. Trixi Worrack (Ger, Noris Cycling) st; 6. Eleonora Patuzzo (Ita, Safi Pasta Zara); 7. Eva Lechner (Ita, Rappresentativa Alto Adige) st; 8. Alessandra D'Ettorre (Ita, Fassa Bortolo Ghezzi) st; 9. Monia Baccaille (Ita, Team Valdarno) st; 10. Judith Arndt (Ger, Team Htc Columbia) st.

CLASSIFICA GENERALE: 1. Emma Pooley (Cervelo Test Team) in 1h09'17”; 2. Alessandra D'Ettorre (Top Girls Fassa Bortolo Ghezzi) a 2'53”; 3. Eva Lechner (Team Alto Adige) a 2'53”; 4. Sylvia Kapusta (Safi Pasta Zara) a 2'53”; 5. Julia Martisova (Gauss Rdz Ormu) a 2'53”; 6. Judith Arndt (Team Htc Columbia) a 2'58”; 7. Trixi Worrack (Noris Cycling) a 3'19”; 8. Eleonora Patuzzo (Safi Pasta Zara) a 3'19”; 9. Claudia Hausler (Cervelo Test Team) a 3'19”; 10. Elena Berlato (Fassa Bortolo Ghezzi) a 3'19”.

LE MAGLIE
Maglia fucsia “Trentino” – leader classifica generale: Emma Pooley (Cervelo Test Team)
Maglia bianca “Bancafideuram” - leader classifica giovani: Elena Patuzzo (Safi Pasta Zara Manatthan)
Maglia verde “Bancafideuram” - leader classifica Gpm: Emma Pooley (Cervelo Test Team)
Maglia azzurra “Coop – Famiglia Cooperativa” - leader classifica a punti: Ina Yoko Teutenberg.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024