Donne: operata l'azzurra Confalonieri, addio tricolori

| 18/06/2010 | 09:43

Baruccana di Seveso (MB) – E’ finita anzitempo, prima ancora di cominciare, la Settimana Tricolore della forte atleta bianco-nero-celeste Maria Giulia Confalonieri (GS Cicli Fiorin Despar-Eurotarget-Guerciotti-Skoda Galimberti FSA) che, a causa di un incidente occorsogli martedi scorso al Velodromo di Montichiari (Brescia) durante uno Stage con la Nazionale su Pista, si è procurata una lesione all’articolazione acromion-claveare della spalla destra e sarà sottoposta quest’oggi ad un’operazione all’Ospedale Niguarda di Milano per cercare di risolvere al più presto il problema e limitare al massimo i tempi di recupero.

L’atleta di patron Fiorin, tra le più in forma in questo momento nella categoria Donne Juniores grazie ad una preparazione mirata in vista dei Campionati Italiani a Cronometro di sabato e dei Campionati Italiani su Strada di mercoledi prossimo… già tricolore Ciclocross nel 2006, Tricolore Ciclocross a Squadre nel 2007 e 2008 nonché tricolore Gara a Punti su Pista nel 2009, quest’anno già Tricolore Ciclocross a Squadre e vice-tricolore Ciclocross a livello individuale alle spalle della compagna di scuderia Elena Valentini (GS Cicli Fiorin Despar-Eurotarget-Guerciotti-Skoda Galimberti FSA), deve così abbandonare ogni velleità tricolore.

In un primo momento si era anche pensato di provare a risolvere temporaneamente il problema grazie all’ausilio di uno speciale bendaggio rigido contenitivo che potesse permettergli di provare a gareggiare, quantomeno della cronometro tricolore di sabato, dove senza mezze parole, l’obiettivo minimo, vista la sua ottima condizione e le prestazioni fornite negli ultimi giorni, era un gradino del podio tricolore… ma dopo una notte passata in osservazione all’Ospedale di Montichiari, grazie al tempestivo intervento dei Tecnici Federali e dello Staff Medico Federale la ragazza veniva sottoposta ad ulteriori specifici accertamenti e si decideva per l’immediato ricovero al fine di velocizzare al massimo i tempi di recupero, anche e soprattutto in chiave “azzurra”.

Il DS Daniele Fiorin: “E’ davvero un peccato perché Maria Giulia, grazie ad una preparazione mirata, negli ultimi quindici giorni aveva fornito prestazioni sempre più convincenti sia in salita, che a cronometro e persino in volata che non è certo il suo punto di forza… nell’ultimo collegiale effettuato lo scorso week-end poi aveva sfoggiato con facilità prestazioni decisamente oltre la media nonostante i carichi di lavoro cui era stata sottoposta nell’intensa due giorni… Purtroppo però quella che doveva essere la “ciliegina sulla torta”  della programmazione, ossia il collegiale con la Nazionale su Pista sul “veloce” Velodromo bresciano si è presto trasformata in un incubo…”

Salta così, quasi certamente, anche un’eventuale convocazione in Nazionale ai Campionati Europei su Strada che si svolgeranno in Turchia nel prossimo mese di luglio, convocazione per la quale era sicuramente tra le “osservate speciali” in previsione di fargli fare esperienza a livello internazionale, visto che stiamo parlando di un’atleta al suo primo anno nella categoria, in quanto la tempistica è ormai molto, probabilmente troppo, ridotta.

Si spera ancora invece per un eventuale suo recupero in vista dei Campionati Mondiali su Pista che si svolgeranno proprio a Montichiari (Brescia) nella prima metà di agosto… per questo nei prossimi giorni, non appena saranno più chiari i tempi di recupero, lo staff sociale e quello della Nazionale potrebbero avere un incontro per pianificare collegialmente un piano di rientro alle gare per la ragazza.

 

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024