UCI: apparecchiatura in regola, servono norme comuni

| 19/05/2005 | 00:00
La Uci si schiera a difesa del mondo del ciclismo, condanna la mediatizzazione delle indagini sul doping e spiega che la macchina ‘Altitrainer’ e i prodotti per flebo sequestrati ieri durante l’operazione dei Nas all’albergo della Davitamon-Lotto e Saunier Duval non sono doping. E’ il senso di un comunicato in francese con cui la Federazione ciclismo ha preso posizione. «Dopo dieci giorni di corsa estremamente intensi e appassionanti, durante i quali gli effetti benefici del ProTour a livello sportivo sono stati evidenti per tutti i telespettatori - è scritto nel comunicato stampa - il Giro d’Italia ieri è stato scosso dall’azione dei Nas. Avendo sempre espresso il suo sostegno incondizionato a queste iniziative, quando esse siano condotte in modo realmente efficace e non soltanto spettacolare, nel rispetto della legge e del diritto degli individui e senza portare danno all’immagine e allo svolgimento dell’evento la Uci tiene a fare qualche precisazione sui fatti in questione». «La Uci ricorda soprattutto - continua la nota - le conseguenze nefaste dell’arrivo della polizia a Sanremo nel 2001 quando la mediatizzazione premeditata di tutta l’operazione, così come le rivelazioni premature dei risultati dei controlli effettuati provocarono uno scandalo che in seguito si è completamente sgonfiato nel quadro di numerose inchieste giudiziarie la causa per il quale il ciclismo in generale ha sofferto per anni. la Uci non è disposta a tollerare che una situazione simile si ripeta». «Detto questo - continua il comunicato - il ciclismo non si vuole sottrarre alle proprie responsabilità a condizione che i dettagli di questa operazione siano noti ufficialmente e non, come d’abitudine, sia conosciuto nel più breve tempo possibile ufficialmente e non come d’abitudine per via di indiscrezione di stampa».- Secondo le informazioni in possesso della Uci hanno sequestrato un apparato ‘Altitrainer’ che non è proibito dai regolamenti delle principali istituzioni sportive (Cio, Wada e Federazioni internazionali) nè dall legge della maggior parte dei paesi europei dove spesso è utilizzato nei centri di allenamento dei Comitati olimpici nazionali, ma il cui uso non sarebbe accettato in Italia». «Per quanto riguarda i medicinali sequestrati - prosegue il comunicato - abbiamo ragione di credere che si tratti di prodotti autorizzati, che figurano nella lista registrata dai medici delle squadre che partecipano al Giuro prima della partenza della corsa e che è stata depositata alla Uci, alla commissione Antidoping del Coni e alla Fci». «Due riflessioni si impongono - conclude la Uci - rispettando pienamente la specificità della legge italiana, questa situazione dimostra l’urgenza di una vera armonizzazione delle norme in materia di lotta contro il doping che la Uci propone da moltissimo tempo e che è stata all’origine della creazione della Wada. Il fatto che l’Italia sia l’unico paese a proibire apparecchi come l’Altitrainer non prova nulla se non che, forse, sarebbe giudizioso riflettere sui fondamenti delal differenza tra legge italiana e quelle della Comunità sportiva e degli altri paesi. In secondo luogo la presenza di fleboclisi tra i materiali di un medico che segue una prova sportiva è perfettamente comprensibile e giustificata (art. M2 del codice antidoping Wada). Constatiamo, di contro, che i Nas non hanno ancora annunciato la scoperta di prodotti proibiti, cosa che rappresenta motivo di legittima soddisfazione per il ciclismo, a dispetto di tutte le speculazioni partite dalla diffusione di cifre e interpretazioni quanto meno dubbie». Infine il comunicato si conclude con al solidarietà alle due squadre e ai medici indagati «che dovranno poter continuare ad esercitare il loro lavoro, sicuramente nel rispetto della legge ma anche della loro responsabilità deontologica.
Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
La giornata di ieri, purtroppo, resterà nella storia della Vuelta: la decisione di neutralizzare la tappa ma di prendere lo stesso i tempi in vetta al Pike ha causato caos, disagi, discussioni e polemiche. Che inevitabilmente di ripercuoteranno sul prosieguo...


Dopo 15 anni di carriera e 32 vittorie (l'ultima quest'anno alla Kirchheimer Radsportnacht, in Germania) Giacomo Nizzolo appenderà la bici al chiodo al termine della stagione. Al telefono col nostro direttore Pier Augusto Stagi, il velocista brianzolo ex campione d'Italia...


Il Team Visma-Lease a Bike non è stato contento di quello che è accaduto ieri a Bilbao, quando, a causa di un gruppo di manifestanti pro-Palestina, la corsa è stata annullata e non c’è stato nessun vincitore. Jonas Vingegaard e...


Prosegue il percorso di avvicinamento verso una delle classiche più prestigiose del calendario ciclistico internazionale: il Giro dell’Emilia Granarolo e il Giro dell’Emilia Internazionale Donne Elite – BCC Felsinea saranno presentati ufficialmente venerdì 19 settembre 2025, alle ore 11:00, nella...


Anna Trevisi ha deciso, alla fine della stagione 2025 scenderà di sella, lascerà la massima categoria del ciclismo femminile  e inizierà un nuovo capito della sua vita. È stata la stessa 32enne atleta della Liv AlUla Jayco a darne notizia...


Al prossimo IBF i riflettori saranno puntati anche sulla nuovissima Merida Scultura Special Edition, una bici da corsa resa unica da una esclusiva e particolare tecnica di verniciatura. In questo caso sarà la tecnica Hydro Dripping a dare splendore al telaio...


 Il Team MBH Bank Ballan CSB Colpack si prepara a una serie di nuovi impegni agonistici. Settembre e ottobre sono infatti mesi densi di attività di livello internazionale, con importanti appuntamenti U23-Elite e con i professionisti. Prima di parlare nel...


Sarà Wladimir Belli l'ospite d'eccezione della puntata numero 26 di Velò, la rubrica settimanale di TVSEI interamente dedicata al mondo del ciclismo. Con l'ex professionista e ora commentatore di Eurosport, analisi della Vuelta di Spagna con la leadership di...


Torna questa sera alle 20.30 sulle frequenze di Teletutto l'appuntamento con Ciclismo Oggi, lo storico appuntamento dedicato al ciclismo giovanile. Ancora una volta potremo assistere ad una puntata monotematica, dedicata ad uno degli eventi più attesi dell'intera estate del ciclismo dilettantistico. I riflettori...


Scatta oggi il Giro della Regione Friuli Venezia Giulia e anche quest’anno ci saranno le migliori squadre al mondo della categoria Elite e U23. Sono 174 i corridori partenti dell’edizione numero 61 in rappresentanza di 30 squadre che dal 4...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024