Uci: wildcard addio, passaporto biologico obbligatorio per tutti

| 17/06/2010 | 09:03
Il Consiglio del ProTour, riunitosi a Birmingham, ha stabilito le nuove norme di registrazione per i team: i cambiamenti tendono - si legge in un comunicato dell’Uci - a semplificare le procedure e a mettere in maggior risalto l’aspetto sportivo.
I criteri per l’assegnazione delle licenze, che saranno al massimo 18, restano quelli di sempre: sportivi, etici, finanziari e amministrativi. Ma è il criterio sportivo ad assumere nuovo valore: d’ora in avanti sarà calcolato sul valore effettivo dei corridori ingaggiati per la stagione a venire, in funzione dei risultati ottenuti da ogni atleta nei due anni precedenti. Saranno prese in considerazione le gare del calendario mondiale, i circuiti continentali, le classifiche dei corridori Under 23, i podi dei grandi giri e i successi nelle prove più importanti.
A livello di date, il 20 novembre l’Uci comunicherà l’assegnazione delle licenze e l’attribuzione dello status Professional o Continental a tutte le squadre, poi ci sarà tempo per eventuali ripescaggi ed il 10 dicembre verrà ufficializzato l’organico effettivo per la stagione successiva.
Sparisce il “label wild card” perché diventa obbligatoria per tutte le squadre di prima e seconda divisione l’adesione al passaporto biologico.
Il CUPT ha deciso inoltre di regolamentare la figura dell’agente dei corridori. L’Uci sarà, a partire dal 1° gennaio 2012, una delle prime Federazioni a predisporre regole severe in materia, per arrivare alla creazione di una lista di agenti riconosciuti e affidabili.
Copyright © TBW
COMMENTI
final...............mente
17 giugno 2010 15:20 Nik
era ora meglio tardi che mai,nel sottobosco degli agenti(procuratori)ci sarebbe da fare un bel controllo

final...............mente
17 giugno 2010 15:52 Nik
era ora, meglio tardi che mai,adesso ripuliamo i cosidetti AGENTI................

Agenti
17 giugno 2010 16:37 castellano
A proposito di agenti e procuratori ( alcuni veramente di infima qualità sia professionale che morale ) già il Consiglio Professioniti Italiano aveva elaborato un regolamento su iniziativa del Dott. Fusaro. Penso che la sua presenza tra i quadri della UCI sia stata determinate .

Castellano

NON MI FIDO DELL'UCI
17 giugno 2010 19:20 jaguar
Come ci si può fidare di un'Ente che considera normale accettare un regalo di 100.000 dollari da Armstrong!!!!! e come ci si può fidare dell'UCI dopo l'affare Valverde? Nessuno dice che per partecipare al passaporto biologico ogni squadra paga cifre altissime e così L’UCI si arricchisce in maniera esorbitante. Tutti questi soldi poi come li usa? Mistero. E come l’UCI vuole risolvere questo ciclismo a due pesi e due misure in ogni senso ( doping compreso)?Detto questo ogni riorganizzazione può essere considerata valida e producente soltanto se permette ad ogni squadra, che dall'Uci è economicamente spolpata ben bene, di fare una attività di alto livello.Ora una squadra di seconda fascia praticamente non fa alcuna attività nel ciclismo che conta e partecipa solo a corsette di bassissimo livello.Così i corridori , specialmente quelli giovani, non hanno alcuna possibilità di crescere e quindi di mettersi in luce.Se dovessero restare le stesse regole sugli inviti per le corse importanti nulla cambierà…….correranno sempre gli stessi corridori…e la pappa sarà sempre la stessa .

e chi paga?
17 giugno 2010 20:07 defe91
la fà facile l'UCI a dire passaporto biologico per tutti ma chi lo paga??! vorrei ricordare che il suddetto passaporto ha dei costi esorbitanti, se molte formazioni fino ad ora non l'hanno fatto ci sarà un motivo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


Ancora una volta tocca a voi, amici lettori: vi affidiamo il compito di scegliere il miglior tecnico italiano della stagione. Sappiamo bene che il ruolo del direttore sportivo si è evoluto, è cambiato, è stato se vogliamo anche stravolto negli...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024