Uci: wildcard addio, passaporto biologico obbligatorio per tutti

| 17/06/2010 | 09:03
Il Consiglio del ProTour, riunitosi a Birmingham, ha stabilito le nuove norme di registrazione per i team: i cambiamenti tendono - si legge in un comunicato dell’Uci - a semplificare le procedure e a mettere in maggior risalto l’aspetto sportivo.
I criteri per l’assegnazione delle licenze, che saranno al massimo 18, restano quelli di sempre: sportivi, etici, finanziari e amministrativi. Ma è il criterio sportivo ad assumere nuovo valore: d’ora in avanti sarà calcolato sul valore effettivo dei corridori ingaggiati per la stagione a venire, in funzione dei risultati ottenuti da ogni atleta nei due anni precedenti. Saranno prese in considerazione le gare del calendario mondiale, i circuiti continentali, le classifiche dei corridori Under 23, i podi dei grandi giri e i successi nelle prove più importanti.
A livello di date, il 20 novembre l’Uci comunicherà l’assegnazione delle licenze e l’attribuzione dello status Professional o Continental a tutte le squadre, poi ci sarà tempo per eventuali ripescaggi ed il 10 dicembre verrà ufficializzato l’organico effettivo per la stagione successiva.
Sparisce il “label wild card” perché diventa obbligatoria per tutte le squadre di prima e seconda divisione l’adesione al passaporto biologico.
Il CUPT ha deciso inoltre di regolamentare la figura dell’agente dei corridori. L’Uci sarà, a partire dal 1° gennaio 2012, una delle prime Federazioni a predisporre regole severe in materia, per arrivare alla creazione di una lista di agenti riconosciuti e affidabili.
Copyright © TBW
COMMENTI
final...............mente
17 giugno 2010 15:20 Nik
era ora meglio tardi che mai,nel sottobosco degli agenti(procuratori)ci sarebbe da fare un bel controllo

final...............mente
17 giugno 2010 15:52 Nik
era ora, meglio tardi che mai,adesso ripuliamo i cosidetti AGENTI................

Agenti
17 giugno 2010 16:37 castellano
A proposito di agenti e procuratori ( alcuni veramente di infima qualità sia professionale che morale ) già il Consiglio Professioniti Italiano aveva elaborato un regolamento su iniziativa del Dott. Fusaro. Penso che la sua presenza tra i quadri della UCI sia stata determinate .

Castellano

NON MI FIDO DELL'UCI
17 giugno 2010 19:20 jaguar
Come ci si può fidare di un'Ente che considera normale accettare un regalo di 100.000 dollari da Armstrong!!!!! e come ci si può fidare dell'UCI dopo l'affare Valverde? Nessuno dice che per partecipare al passaporto biologico ogni squadra paga cifre altissime e così L’UCI si arricchisce in maniera esorbitante. Tutti questi soldi poi come li usa? Mistero. E come l’UCI vuole risolvere questo ciclismo a due pesi e due misure in ogni senso ( doping compreso)?Detto questo ogni riorganizzazione può essere considerata valida e producente soltanto se permette ad ogni squadra, che dall'Uci è economicamente spolpata ben bene, di fare una attività di alto livello.Ora una squadra di seconda fascia praticamente non fa alcuna attività nel ciclismo che conta e partecipa solo a corsette di bassissimo livello.Così i corridori , specialmente quelli giovani, non hanno alcuna possibilità di crescere e quindi di mettersi in luce.Se dovessero restare le stesse regole sugli inviti per le corse importanti nulla cambierà…….correranno sempre gli stessi corridori…e la pappa sarà sempre la stessa .

e chi paga?
17 giugno 2010 20:07 defe91
la fà facile l'UCI a dire passaporto biologico per tutti ma chi lo paga??! vorrei ricordare che il suddetto passaporto ha dei costi esorbitanti, se molte formazioni fino ad ora non l'hanno fatto ci sarà un motivo...

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024