I corridori chiedono più rispetto da parte di Cavendish

| 16/06/2010 | 18:50
La tappa odierna del Giro di Svizzera è partita con due minuti di ritardo per la simbolica protesta inscenata dai corridori di Caisse d'Epargne, Cervélo e AG2R per il comportamento tenuto da Mark Cavendish nel finale della tappa di ieri. I compagni di squadra di Arnaud Coyot, Heinrich Haussler e Lloyd Mondory - tutti costretti al ritiro - hanno chiesto al britannico della HTC Columbia maggior rispetto nei confronti dei colleghi.
Copyright © TBW
COMMENTI
é il colmo!
16 giugno 2010 23:32 pickett
I gregari del farabutto Valverde,che per 4 anni ha preso in giro colleghi e spettatori,rubando vittorie a destra e manca,ovviamente con la complicità della sua squadra,hanno il coraggio di fare la predica a Cavendish per un normale uncidente di gara.Fossi stato Cavendish avrei sputato in faccia a tutti loro!

beffa
17 giugno 2010 13:09 Nik
oltre il danno la beffa ,la colpa e' evidente che e' della ruota che cede alla sollecitazione dello sforzo della velocita' e del peso ,pertanto e da togliere la sanzione al corridore che non ha colpe , forse ne hanno i costruttori dei materiali sempre piu' leggeri

17 giugno 2010 13:36 vampiro
oddio ora la colpa è dei costruttori!!!!!!!
Non di cavendish che è partito in pratica dalla prima striscia pedonale, e si è andato a buttare sotto ad haussler.
Diamo la colpa a ciolek, non lo doveva far passare.
Per quanto riguarda la protesta è stato il minimo...visto l'ecatombe che ha causato.

17 giugno 2010 13:58 dega
...giuro che queste mi mancavano!!!
corridori che dovrebbero sputare in faccia ad altri, ruote che si schiantano per opera dello Spirito Santo...
Onestamente non capisco perchè Cavendish avrebbe dovuto sputare in faccia ai corridori della Caisse d'Epargne. Forse perchè hanno fatto semplicemente il loro lavoro? Forse perchè hanno aiutato un compagno che fino a sentenza emessa aveva tutto il diritto di correre? Forse anche no, o forse avrebbe dovuto sputare in terra guardando il filmato della sua "caz...a"!
Riguardo alla ruota dello stesso Cav, beh, vallo a dire ad Haussler o Ciolek che la ruota si è schiantata da sola, vediamo cosa ti rispondono...
Dega
http://cycling4you.blogspot.com/

E se quella ruota?
17 giugno 2010 14:44 Bartoli64
Oh ragazzi, premetto che non ho ancora avuto modo di vedere quella volata però mi viene un dubbio: ma se quella ruota avesse veramente ceduto? Che colpe avrebbe Cavendish?

Guardate che non sarebbe neanche il primo di questi incidenti!

Ad un giro d'Italia di qualche anno fa, un noto corridore cadde inspiegabilmente in un tratto in discesa e quelli del suo team si affrettarono a dire che era caduto da solo.

Un mio amico (persona dell'ambiente) mi disse che, in verità, il corridore in questone era caduto perchè gli si era letteralmente "aperto" il telaio in due.

Certo che se la ruota, in questo caso, avesse ceduto nessuno ce lo dirà mai (neanche Super-Cav).

Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
Marc SOLER. 10 e lode. Su Marc non cala mai il sole, e oggi a la Farrapona risplende il volto felice di questo ragazzo di 31 anni. Seconda vittoria stagionale per Marc, la quarta alla Vuelta, la numero 10 in...


Domani, domenica 7 settembre, prende il via il 47° Gran Premio Industria & Artigianato di Larciano, appuntamento di prestigio del calendario ciclistico internazionale. Alla corsa prenderanno parte 23 squadre, tra WorldTour, Professional e Continental, con un parterre di atleti di...


Stoccata vincente di Agnieszka Skalniak a Baltimora, Stati Uniti), dove si è tenuta la Maryland Cycling Classic Women. La polacca della CANYON SRAM zondacrypto supera le compagne di fuga Jackson, Langley e Emond con le quale si era avventurata nell'azione...


All'Italian Bike Festival in corso al Misano World Circuit ci sono le più importanti aziende del settore ciclo che espongono i loro gioielli e organizzano incontri tra i loro testimonial e i tantissimi appassionati presenti in questo lungo e caldo...


Sulla cima della  Farrapona, al termine dei 135 chilometri in programma nella quattordicesima tappa della Vuelta Espana, è ancora la UAE Team Emirates a far festa. Oggi a conquistare il successo è stato lo spagnolo Marc Soler che torna a gioire...


Doppio colpo dell’olandese Eline Jansen al Giro di Toscana. La 23enne portacolori del “Wolkerwessel Cycling Team” si è infatti aggiudicata il successo di tappa e ha conquistato la maglia di leader. Protagonista fin dai primi km Eline Jansen ha ottenuto...


Il tappone del Giro della Lunigiana consacra Johan Blanc che si aggiudica la seconda semitappa della terza frazione da Pontremoli-Fivizzano di 52, 1 chilometri. Il francese di Aveyron, che corre per la Groupama FDJ U19, ha superato di qualche metro...


Samuele Brustia si conferma scalatore di razza e per il secondo anno consecutivo si aggiudica la cronoscalata per allievi da Almenno San Bartolomeo ad Albenza valida per il Trofeo dello Scalatore Valle Imagna nella Bergamasca. Il quindicenne torinese di Ivrea,...


Doveva essere il momento clou del Giro del Friuli, invece la Ampezzo-Ravascletto ufficialmente non avrà mai avuto luogo: a 38 chilometri dal traguardo, il nutrito gruppo di testa si è dovuto fermare a causa di un grave incidente stradale che...


Per dirla alla Magrini, il Bimbo è tornato! Remco Evenepoel trionfa nella quinta tappa del Lloyds Bank Tour of Britain, la Pontypool-The Tumble con arrivo in salita. Il belga della Soudal Quick Step chiude i conti con una progressione in...


TBRADIO

-

00:00
00:00





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024