Donne: il Trentino si prepara ad una giornata tutta rosa

| 16/06/2010 | 15:04
Cles e la Val di Non capitali del ciclismo femminile per un giorno. Lo saranno domenica 20 giugno, quando, in occasione dell’arrivo dell’ultima tappa del diciassettesimo Giro del Trentino Alto Adige Femminile, l’Asd Cristoforetti Cordioli del team manger Paolo Leonardi organizzerà parallelamente un tris di gare all’insegna del ciclismo giovanile in rosa.
Un evento che richiamerà nel capoluogo della Val di Non oltre 400 atlete delle categorie Esordienti, Allieve e Juniores, pronte a sfidarsi sulle medesime strade che, poco dopo, ospiteranno le fasi finali e decisive della corsa a tappe organizzata dalla Polisportiva Faedo di “patron” Jury Tiengo, quest’anno supportata nel proprio impegno organizzativo proprio dalla Cristoforetti Cordioli, formazione femminile trentino-veneta in costante crescita e realtà di sicuro avvenire.
Quella di domenica prossima sarà una vera e propria Giornata Rosa, che regalerà al ciclismo femminile una meritata ed importante vetrina mediatica, in una terra che molto ha dato e può dare al ciclismo, grazie alla grande varietà di percorsi. La Val di Non, d’altronde, è una delle culle dei grandi campioni del ciclismo nazionale: basti pensare al campione del mondo di Renaix 1988 Maurizio Fondriest, a Leonardo Bertagnolli, nonché alla campionessa del mondo juniores in carica Rossella Callovi ed al campione europeo e vice campione del mondo juniores del chilometro da fermo Loris Paoli, che proprio domenica scorsa ha centrato la propria prima vittoria nella categoria under 23, al primo anno da dilettante.
Domenica prossima, pertanto, saranno protagoniste le atlete in gonnella, che nel 2009 hanno regalato grandi gioie al ciclismo italiano, con il doppio trionfo iridato dell’élite Tatiana Guderzo e della juniores Rossella Callovi, entrambe al via del Giro del Trentino e pronte a fare da madrine alle centinaia di giovani atlete che le precederanno.
La lunga giornata di gare si aprirà già alle 10 del mattino di domenica 20 giugno, con il trofeo Idroforniture e Comune di Cles, corsa che vedrà al via un centinaio di atlete della categoria juniores, pronte a confrontarsi in quello che sarà a tutti gli effetti - vista la collocazione temporale e la bontà del percorso - un antipasto del campionato italiano, in programma la settimana successiva.
Alle 12.45, invece, toccherà alle Esordienti del terzo trofeo Puntogrill, gara valevole come prova del campionato triveneto, mentre la chiusura sarà riservata alle Allieve (ore 14), protagoniste in occasione del trofeo Groupama.
Un tris di primi all’insegna del ciclismo femminile giovanile, ideale anteprima dell’arrivo delle “big” del Giro del Trentino, anche quest’anno in grado di offrire un grande spettacolo sportivo. Spettacolo che, una volta terminata la propria fatica, potranno seguire dal vivo anche tutte le atlete impegnate nella Giornata Rosa, per quella che sarà una vera e propria festa delle due ruote al femminile.
Domani, intanto, le atlete del Giro del Trentino Alto Adige Femminile faranno il loro arrivo a Cles, base logistica dell’edizione numero 17 della corsa trentina. Prima tappa venerdì, con la Trento-Appiano di 75 chilometri.



Il diciassettesimo Giro del Trentino Alto Adige Internazionale Femminile:

Venerdì 18 giugno: Trento – Appiano (Bolzano) km. 75  
Sabato 19 giugno: Riva del Garda (Trento) – Monzambano (Mantova) km. 111
Domenica 20 giugno: Castello di Thun (Trento) – Cles (Trento) km. 72

Sito internet ufficiale www.girotrentinodonne.it

Copyright © TBW
COMMENTI
Hai dimenticato i tuoi dati, clicca qui.
Se non sei registrato clicca qui.
TBRADIO

00:00
00:00
L'Union Cycliste Internationale (UCI) annuncia che il corridore portoghese António Carvalho Ferreira è stato provvisoriamente sospeso in conformità con le regole antidoping dell'UCI, a causa di anomalie inspiegabili nel suo passaporto biologico dell'atleta nel 2018, 2023 e 2024. Carvalho ha...


Dal fango delle prime tappe fino al sole del traguardo finale, Maurizio e Carlotta Fondriest insieme al fidanzato di quest’ultima, Giovanni Stefania, hanno portato a termine la Nedbank Gravel Burn 2025, una delle gare gravel più dure e affascinanti del...


Come avevamo annunciato nei giorni scorsi, Alé Cycling ha annunciato un resyling organizzativo del suo distributore americano FZ Import & Distribution Corp con Alessia Piccolo che assume la carica di CEO e Peter Kukula quello di direttore Generale. Ecco il comunicato...


Con il Mondiale su pista in Cile di Mattia Predomo - che lo ha visto migliorare il record italiano nello Sprint a squadre insieme ai compagni di Nazionale - si è ufficialmente conclusa la stagione 2025 della Campana Imballaggi Geo&Tex...


Tim Wellens è uno dei corridori più esperti del gruppo e la sua UAE Emirates anche quest’anno è stata la squadra con il maggior numero di vittorie. A 34 anni, Wellens prova ancora la stessa emozione nell'appuntare un numero di...


Sport Performance è il cerotto sportivo concepito da Omstrip per aiutare l’atleta a migliorare non solo la performance muscolare, ma anche  l’equilibrio e la resistenza durante l’attività fisica. Il marchio, distribuito in Italia da Ciclo Promo Components, sfrutta una tecnologia brevettata...


La stagione del ciclocross vivrà uno dei suoi momenti più attesi nel fine settimana dell’8 e 9 novembre, quando Middelkerke, storica località belga affacciata sul Mare del Nord, ospiterà i Campionati Europei di Ciclocross UEC 2025. Due giornate di puro...


In vista della quinta edizione di BEKING, l’associazione avvia un nuovo ciclo di attività educative dedicate ai più giovani. A partire dal 10 novembre, alcuni tra i più celebri ciclisti professionisti incontreranno gli alunni delle scuole del Principato per parlare...


E’ un’oasi. E’ un presidio. E’ un campo neutro, un rifugio antistress e antitraffico, un principato della lentezza e della sostenibilità. E’ un centro immobile della mobilità. Ed è anche un centro – ma sì, non è una parolaccia -...


Ottimi risultati nella due giorni di gare per l’Ale Colnago Team impegnato in Toscana ed Emilia Romagna. Sabato 1 novembre al Mugello Circuit di Scarperia nella 5a edizione del Trofeo Città di Firenze, gara internazionale di ciclocross, il team modenese...


TBRADIO

-

00:00
00:00
SONDAGGIO
OSCAR TUTTOBICI 2025. SCEGLIETE IL MIGLIOR TECNICO ITALIANO DELL'ANNO
Dieci candidati, tocca a voi assegnare il Gran Premio Fondazione Iseni y Nervi





DIGITAL EDITION
Prima Pagina Edizioni s.r.l. - Via Inama 7 - 20133 Milano - P.I. 11980460155




Editoriale Rapporti & Relazioni Gatti & Misfatti I Dubbi Scripta Manent Fisco così per Sport L'Ora del Pasto Le Storie del Figio ZEROSBATTI Capitani Coraggiosi La Vuelta 2024